Per quello che ho osservato io, non sono d'accordo. Nella produzione della Sprint Veloce, analogamente ad altre Vespe di quegli anni, si sono alternati due clacson: il "GPM MILANO" ed il secondo tipo dell' "ELETTRO GS BOLOGNA". Il primo a feritoie orizzontali (su sei ordini), il secondo a feritoie incrociate (due ordini orizzontali, tre verticali).
Di questi clacson esistono per ciascuno due versioni: una con griglia inox, l'altra in ferro zincato.
Quando il clacson è a vista, di norma troviamo la griglia inox; l'altra versione, certamente più economica, veniva riservata a modelli dotati di copristerzo (Special, PX senzafrecce).
A mio modesto parere, dunque, è corretto lasciare l'indicazione "clacson con griglia in acciaio inox" :)
Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 con Tapatalk 2