Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Anch'io ero convinto dell'adozione della marmitta PX sulle Sprint Veloce rinnovate, perlomeno quelle provviste di motore "tipo PX". Poi, seguendo a distanza il restauro di una SV del 1977 di un amico, mi è stato fatto notare che:
- a libretto il numero di omologazione dello scarico era il "vecchio" 3884;
- che non si hanno notizie di revisioni / estensioni della scheda tecnica omologativa che descrivano il cambio di marmitta coi disegni della stessa;
- che alcuni carter SV "tipo PX", pur avendo il foro passante per il fissaggio della marmitta, hanno altresì la prima porzione dello stesso filettata M12, sicché adatta al fissaggio delle vecchie marmitte a staffa singola.

Il discorso va certamente approfondito e non me la sento di smontare la tesi della marmitta PX, che anch'io in passato ho sostenuto ciecamente... Ma comincio davvero a credere che le SV uscissero con la solita vecchia padella, spesso sostituita con una PX per reperibilità e comodità.

Inviato dal mio telefono bigrigio
Grande Marco! Provo ad informarmi anche io, forse ho la possibilità di vedere qualche conservato... Per quanto riguarda le GTR invece sai qualcosa? Visto che dal numero di telaio VNL2T 128069 cambia motore (in contemporanea alla messa in commercio del TS) passando da due a tre travasi, immagino che siano state apportate tutte le migliorie presenti sul motore del TS, di conseguenza anche la nuova marmitta... Inoltre ho un dubbio che volevo risolvere, magari ne sai qualcosa in più: i coperchi del carburatore e il parapolvere che sta tra ruota posteriore e motore sono stati verniciati di grigio 730 in quali annate? Ultimamente stavo cercando informazioni e mi pare di aver capito che questo trattamento veniva utilizzato dal 1975 al 1980, sapresti confermare?
Vabbè, qua però sto andando un po' troppo in ot, semmai continueremo il discorso su un altro thread