allora la vespa ha avuto 4 proprietari, io sono l'ultimo. C'erano 3 colori diversi: in superficie c'era un rosso fatto a bomboletta che come cadeva un pò di benzina se ne veniva letteralmente e si scoloriva tutto.. Allora ho deciso di restaurarla per bene, ho tolto con la benzina il rosso, e sotto c'era un giallo limone tutto mal ridotto e sverniciato in parti. Tolgo anche il giallo con la macchina per carteggiare e sotto c'era tipo un velo di arancionee poi il fondo bianco. Poi ho usato il flessibile, e inconsciamente ho tolto tutto lo stucco che c'era.. dopo una pulitina di tutta la polvere dello stucco, ho notato che la vespa era completamente deformata, ammaccata in molti punti, aveva dei solchi e sembrava che la vespa era stata intonacata con tutto quello stucco. Continuo i lavori: sotto la parte anteriore, dove va il parafango, altri kg di stucco
carteggio anche lì e la vespa sembra essere uscita da una guerra.. Alla fine mi arrendo, la via per il carrozziere mi attende
finisco di carteggiare con una 120 e 400, lavo per bene e la porto a far vedere al carrozziere.. Mi dice che c'è molto lavoro da fare: saldare, raddrizzare, stuccare, mettere il fondo e verniciare.. io mi aspettavo roba di 700-800 euro, poi mi spara 400 euro dicendo che nessuno me la fa a quel prezzo.. Poi chiedo quando tempo dovrebbe impiegare, mi risponde dicendo che al massimo 3 giorni perchè sono in 2 a lavorarci
Ho chiesto in giro notizie di lui e pare che sia davvero davvero in gamba, quindi vado sul sicuro.. Poi mi ha anche detto che devo dargli il numero del colore che deve utilizzare, e io gli ho dato 1.298.5806 Rosso corsa
P.S. scusate il poema ma dovevo spiegarvi
![]()