Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Preparazione soft PX200E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Cool Preparazione soft PX200E

    Salve a tutti!
    Avrei pensato di pepare un pochino la mia amata (non che sia amante della velocita', la PX e' fantastica quando si "passeggia", magri con la girl).
    Veniamo al dunque: l'idea sarebbe mettere un bel gruppo anziche' rettificare il mio pistone (la compresione e' un pochino bassa). Il mio meccanico mi ha consigliato Kit 210 Polini alluminio piu' marmitta Sip Road.
    Effettivamente il sound e l'estetica discrete (e' uguale all'originale l'estetica) fanno per me. Quelle marmitte troppo a vista e a rischio dosso proprio non mi vanno giu'!
    Voi che ne pensate?
    Ripeto: non cerco prestazioni...ma un minimo di ulteriore soddisfazione all'apertura del gas!
    Grazie a tutti.

  2. #2
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Preparazione soft PX200E

    io sto preparando un px200 di un amico con gt originale rettificato a 66,9 con finestre del pistone alzate fino a 7mm dalle fasce,però qui jo qualche dubbio, albero mazzu c60 e volano alleggerito a 2,5kg.......quando lo finisco ti dico le impressioni

  3. #3
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Preparazione soft PX200E

    Grazie!
    Anche se in verità sono solo interessato al cambio gruppo perchè ho cmq il pistone da rettificare, allora cambio direttamente. Sul 208 Polini sono quasi sicuro. È la marmitta a rimanere un vero dilemma. A quanto ho letto sul forum, per non perdere i bassi tipici del 200 quasi sarebbe meglio lasciare la mia Sito (che tralaltro non ha manco 2000 km)

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Preparazione soft PX200E

    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    Grazie!
    Anche se in verità sono solo interessato al cambio gruppo perchè ho cmq il pistone da rettificare, allora cambio direttamente. Sul 208 Polini sono quasi sicuro. È la marmitta a rimanere un vero dilemma. A quanto ho letto sul forum, per non perdere i bassi tipici del 200 quasi sarebbe meglio lasciare la mia Sito (che tralaltro non ha manco 2000 km)
    Rettifica cilindro e sostituzione pistone ti costano un centinaio di euro contro i quasi 300 del GT nuovo, oltretutto, montato P&P, non è il massimo della vita.
    La sip-road è sicuramente meglio della Sito padellino, sia ai bassi che in allungo.
    Io monto uno scarico artigianale derivato dal padellino originale e mirato al mio utilizzo.
    Per saperne di più chiedi all'utente Mega.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Preparazione soft PX200E

    Si, a conti fatti verrebbe più del doppio:
    la rettifica del mio cilindro + pistone Asso + manodopera sarei sui 120€;
    il 208 in alluminio viene sui 280, manodopera eslusa.
    Quindi dici che la differenza non sarebbe poi così evidente? A
    Me interessava solo un po' di brio in più

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Preparazione soft PX200E

    Ti do il mio consiglio: visto che cerchi solo un po' di brio in più, prima di fare modifiche invasive e di conseguenza costose inizia ad ottimizzare il tuo motore e vedi se ti soddisfa.
    In ordine:
    1) modifica il padellino originale così: http://old.vesparesources.com/offici...e-fariseo.html
    2) monta il filtro T5 ed adegua la carburazione:
    Filtro T5 su Carburatore PX - Vespa Resources Forum
    3) controlla la compressione (squish) del tuo motore perché tra un motore 200 e l'altro possono esserci grosse differenze...
    Questo dovrebbe bastare a svegliare un po' il tuo motore, poi se non dovesse bastarti avrai solo l'imbarazzo della scelta su cos'altro modificare...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  7. #7
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Bene: montato Pinasco 215, frizione rinforzata Malossi, filtro T5 ribassato, SIP Road e adeguato la carburazione.
    Me la sono goduta poco peró, dato che s'è spaccato il semicarter lato mezza in moto...
    Ora mi serve un semicarter, uff.
    La domanda è: dovendo aprire (ahimè) tutto, cosa mi consigliate per continuare la mia preparazione? Avevo pensato ad un Mazzucchelli anticipato in c60, timozione filtro con adeguamento carb. e poi che altro? Che mi dite di rapporti o altro? Mi interessa l'allungo ma soprattutto l'accelerazione.
    Sono tutto orecchi!
    Ultima modifica di dano986; 31-05-12 alle 22:14

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Preparazione soft PX200E

    Sicuramente l'albero in corsa 60 (prova a chiedere all'utente tekko, fa dei bei lavori sugli alberi ) che sul 215 Pinasco è perfetto; poi una fase di aspirazione dedicata e sei a posto!... I rapporti 23/64 (ma sono quasi identici agli originali 23/65) oppure per la minima spesa puoi prendere da Drt il pignone da 24 denti per la tua corona, in modo da avere 24/65, che con un Pinasco 215 in corsa 60 sono secondo me i rapporti più adeguati!
    Come consigliato da case93, anche io ti dico di togliere quel filtraccio della t5, che alla fin fine non è niente di speciale rispetto all'originale e soprattutto non vale quei soldi... lui ha una calza, io della zanzariera in alluminio, entrambi ci troviamo benissimo, nessun problema e resa maggiore


  9. #9
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Preparazione soft PX200E

    Riguardo al filtro, dopo aver letto qui e là e aver provato una 125 originale senza filtro, mi sono straconvinto! Potrei avere qualche link del pignone? Sulla baya non lo trovo! Grazie mille amici :)

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Preparazione soft PX200E

    Il pignone che ti ho consigliato io lo trovi in fondo alla pagina http://www.drtdenis.com/catalogo/sot...at=57&catee=02


  11. #11
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Alla fine ho preso i 24/63.
    Dunque, ho aperto il motore e preso qualke altra cosetta e vorrei il giudizio degli eaperti.
    La mia configurazione:
    -Pinasco 215cc alu con testa VRH candela centrale + Mazzucchelli c60 anticipato;
    -Carb. Dell'Orto PHBH 30;
    -SIP Road;
    -Primari Malossi 24/63 e quarta originale;
    -Raccordo carter;
    -Frizione Rinforzata Malossi;
    Cosa ne pensate delle prestazioni che potrebbero uscir fuori?
    Ho solo un po' paura dei rapporti.

  12. #12
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    UP!
    Nessuno saprebbe darmi lumi riguardo l'accelerazione che potrei avere con questa configurazione e 24/63+36d?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •