Buonasera,
c'è una espansioncina "tranquilla" per un 200 originale nuovo?
Mi è venuta voglia di espansione!
Buonasera,
c'è una espansioncina "tranquilla" per un 200 originale nuovo?
Mi è venuta voglia di espansione!
chi vespa.....Ama
una simonini secondo me sarebbe perfetta, cmq aspetta consigli da altri più esperti
Stavo pensando alla pinasco che vende piero.......
Inviato dal mio GT-I9100
chi vespa.....Ama
Sulla Pinasco non so dirti nulla. La simonini l'ho avuta e potrebbe essere buona, ma non ti fa guadagnare nulla, in quanto quello che guadagni in allungo lo perdi pari pari in coppia ai bassi. In più il 200 ha da originale l'anticipo su A, quindi 23*; dunque montando una marmitta da giri come la simonini dovresti necessariamente ritardare, guadagnando ancora un pelo in allungo ma perdendo ancora di più ai bassi. Di montare la puoi montare, ma vai un po' a stravolgere le caratteristiche tipiche della 200, ossia la coppia. L'anticipo dovresti portarlo almeno a 19*.
Insomma, in definitiva (esagerando un po') se monti una simonini adeguando l'anticipo al nuovo scarico trasformi il motore passando dalla coppia ai giri!
In alternativa, (ed è a mio parere la scelta migliore) potresti modificare il tuo padellino. Ho letto che si ottengono discreti risultati!E mantieni la proverbiale coppia dei 200
Ciò che ti consiglio a prescindere è di mettere bene a punto la testata, portare lo squish e il RC a valori ottimali
![]()
e una megadella?
io la vedo meglio di una simonini
Ci avevo pensato ma io voglio qualcosa di tamarro ed estetico.... E senza spendere tanti soldi perché sappiamo tutti che senza cilindro si ottiene ben poco.. Per questo volevo stare sui 100 max 130 euro magari trovando qualche usato come la pinasco di piero58.. :cool:
Inviato dal mio GT-I9100
chi vespa.....Ama
ah beh, come non detto allora![]()
Leggendo spesso i vari forum, (quindi non ancora provo nulla sul mio 200) so che la Pinasco è una delle migliori espansioni su motori originali, mentre le altre fanno perdere abbastanza ai bassi... Aspetta anche qualche altra opinione, ma se sei intenzionato a prendere la Pinasco per me puoi andare tranquillo![]()
Io andrei di Simonini o Proma serpentone a silenziatore dorato(bellissima per me!),anche la Pinasco non è male....senti Piero come andava! su un PX rosso è stupenda!
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Infatti il mio px è rosso !
Mi ha scritto questo: rumore discreto e molto piacevole, guadagna ai bassi quindi molto godibile in citta e in tratti stradali misti. Anche agli alti guadagna qualcosa rispetto alla padella originale
ho cambiato il getto del Max che sul mio 200 Mix era di 160 con un 120 e facendo anche un foro da tre millimetri in corrispondenza sotto al filtro dell'aria. Come candela usavo una NGK 7 -8
A me piace molto..
chi vespa.....Ama
Ho preso la pinasco di piero! :)
Inviato dal mio GT-I9100
chi vespa.....Ama
Poi facci sapere le impressioni![]()
Salve, sono nuovo del forum e non esageratamente esperto di motori.
Anche io ho un P 200 E con una bella e musicale Pinasco.
Ero partito anche io col non modificare esageratamente il mio PE, quindi solo marmitta e buchetto sul filtro, e devo dire che va molto meglio, anche se agli alti... non credo guadagni tantissimo, volevo sapere da voi che ne sapete sicuro piu di me se c'è qualche altra modifica da fare per rendere meglio, tipo getti o squish (che ignoro totalmente cosa sia).
Grazie
mbè anche sostituendo i getti non è che migliori le prestazioni, al massimo puoi affinare l'erogazione
1.Cambia il filtro: togli l'originale che seppur bucato rimane un pessimo filtro, e metti una retina (io ho usato della zanzariera in alluminio) all'ingresso della scatola carburatore (http://old.vesparesources.com/tuning...osto-zero.html)
2.Metti a punto la testata: adegua altezza di squish e RC (rapporto di compressione) portandolo a livello ottimali (c'è una bella guida sulle testate fatta da Alex t5: http://old.vesparesources.com/tuning...a-testata.html)
3.Lavora la luce di scarico allargandola
4.Visto che monti una semi espansione, ti proporrei di alzare le fasi montando uno spessore tra carter e cilindro e di adeguare l'anticipo, perchè se è ancora su A cioè a 23* è troppo anticipata con la semi espansione.
Se fai tutte queste cose un incremento lo vedrai..fatte queste cose dovrai ricarburare, cioè cambiare i getti del carburatore
PS sei nuovo, benvenuto! :D
![]()
Grazie ragazzi, grazie ancora dei consigli, e visto che sono nuovo e ignorante e vorrei capire qualcosa in più vi scasso ancora un pochetto:
ieri ho provato a leggere la guida sulla preparazione della testa ma non ci ho capito un ca..o o quasi.
Ho capito che esiste un modo per calcolare lo squish, anche se non ho ben capito come si misura ma poi che faccio?
Sono cose che posso fare io da solo o devo andare da un meccanico?
_______________________________________
Al più presto posterò anche foto dei miei mezzi per condividerle con voi.
La mia splendida PK 50 S modificata e il Duecentone (che ora sta in carrozzeria).
Marmitta perfetta,già montata.Grazie Piero!
Esteticamente bellissima e con un bel suono,certo che se avessi un cilindro spinto canterebbe meglio =).
Ho aumentato il getto di 2 punti e la colorazione della candela è nocciola. Mi fà un piccolo vuotino pero se per esempio sono a 90km/h mollo il gas e riapro..Ho provato anche con in 122 di getto .. ma il problema persiste.
Con il 120 di tachimetro,senza abbassarmi,ha toccato i 105 segnati.Prima si fervama a 100.
Con il 122 non ho provato bene ma non ci è arrivata.
Dite che per colmare il vuoto devo smacchinare sulla vite dietro del carburatore? ora è a 2,5 giri.
chi vespa.....Ama
Quel vuoto mi sembra il tipico svuotamento della vaschetta del carburatore (e non fa afffatto bene al motore).
Controlla:
che il filtrino sul coperchio vaschetta del carburatore non sia ostruito
che il rubinetto del serbatoio mandi bene benza
che il tubo non sia più lungo di 60 cm e non faccia pieghe
se è tutto ok allora ti serve un coperchio vaschetta con passaggi maggiorati. Di che anno è il tuo px? Te lo chiedo perchè da un po' di anni i carburatori per px 200 sono dell'orto-spaco ed hanno il coperchio vaschetta spaco che anche se mantiene lo spillo piccolo ha i passaggi benzina maggiorati rispetto ai vecchi dell'orto.
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
Si è in consegna oggi!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
chi vespa.....Ama
Tutti qua http://old.vesparesources.com/showth...855#post779855
questo topic si può chiudere grazie
Ne ho aperto uno nuovo per maggior visibilità
chi vespa.....Ama