Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: aiutatemi assetto vespa t5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di teot5
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    rimini
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    13

    aiutatemi assetto vespa t5

    ciao io ho una vespa t5 elaborata molto potente e ogni tanto mi piace accelerare un pò sulle strade fuori città,la vespa ce l'ho da poco e faccio fatica a trovarmi,con l'assetto originale non aveva tenuta di strada,è troppo alta davanti,io l'ho abbassata di 3cm(davanti)con un ammortizzatore speciale per lo zip(è durissimo)e dietro uno originale nuovo,ho le gomme vee rubber(mi sembra)e i cerchi in alluminio(quelli del mio avatar),ma continuo a non trovarmi con l'assetto,mi sembra troppo rigida,perde molto facilmente il davanti e in uscita di curva il dietro(ho anche rischiato di cadere),cosa mi consigliate di fare?inoltre,visto che ho prestazioni alte volevo migliorare la frenata,metto il freno a disco?

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: aiutatemi assetto vespa t5

    Citazione Originariamente Scritto da teot5 Visualizza Messaggio
    ,cosa mi consigliate di fare?
    Inanzitutto di andare piano in curva, poi comprare degli ammortizzatori per vespa, magari di quelli semplici e regolabili a 3 posizioni, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e sono migliori degli originali.
    Se davanti sei durissimo e più basso di 3 cm hai la vespa sbilanciata in avanti, e questo non giova, inoltre la vespa già leggera di suo all'anteriore tenderà a saltellare ad ogni asperità della strada, e nemmeno questo è buono.
    Al posteriore con l'ammo originale sarai morbido, troppo morbido rispetto all'anteriore ed anche questo è negativo, perciò o irrigidisci anche il posteriore e giri solo in pista dove la strada è un biliardo, oppure ammorbidisci l'anteriore.
    In definitiva le gomme, sono nuove oppure hanno già qualche anno? Sono anni che non sento parlare delle vee rubber, e non ne ho mai sentito parlar bene, poi magari queste hanno pochi km ma già diversi anni, quindi in più sono pure secche e tengono ancora meno...
    Ricapitolando, io cambierei ammo (quantomeno l'anteriore) e le gomme.







  3. #3
    VRista Junior L'avatar di teot5
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    rimini
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: aiutatemi assetto vespa t5

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Inanzitutto di andare piano in curva, poi comprare degli ammortizzatori per vespa, magari di quelli semplici e regolabili a 3 posizioni, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e sono migliori degli originali.
    Se davanti sei durissimo e più basso di 3 cm hai la vespa sbilanciata in avanti, e questo non giova, inoltre la vespa già leggera di suo all'anteriore tenderà a saltellare ad ogni asperità della strada, e nemmeno questo è buono.
    Al posteriore con l'ammo originale sarai morbido, troppo morbido rispetto all'anteriore ed anche questo è negativo, perciò o irrigidisci anche il posteriore e giri solo in pista dove la strada è un biliardo, oppure ammorbidisci l'anteriore.
    In definitiva le gomme, sono nuove oppure hanno già qualche anno? Sono anni che non sento parlare delle vee rubber, e non ne ho mai sentito parlar bene, poi magari queste hanno pochi km ma già diversi anni, quindi in più sono pure secche e tengono ancora meno...
    Ricapitolando, io cambierei ammo (quantomeno l'anteriore) e le gomme.
    grazie per i consigli,adesso provo a cambiare l'ammo dietro e ammorbidire il davanti,le gomme non sono secche ma molto dure,dovrei mettere gomme più morbide?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    78
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: aiutatemi assetto vespa t5

    non sono d'accordo su quanto s'è detto qua sopra...
    in linea di massima caricando l'anteriore non si peggiora, anzi... hai mai provato a guidare una moto da corsa? le prime volte ti fan male i polsi da quanto è caricata sul davanti!
    Se poi, come immagino, hai montato l'ammortizzatore malossi rs 24 è un ottimo prodotto e quindi dubito che il problema sia lì.
    L'ammortizzatore posteriore originale se è in ordine (non scarico che ti fa rimbalzare sui buchi) non sarà il massimo ma non dovrebbe creare problemi di sorta.
    Sulle gomme invece non mi esprimo perchè non le conosco.

    Dopo queste premesse, il problema rimane e lo riscontro pure sul mio t5 (ammortizzatori carbone con 10000 km circa e gomme pirelli sc 30 seminuove), la vespa risulta molto instabile nel momento in cui si debba affrontare una curva, alla fine tiene, però si innescano degli ondeggiamenti che ti fanno spaventare non poco e quindi chiudi il gas e il più delle volte finisci lungo. Un paio di idee me le sono fatte:
    _baricentro alto, non so la tua sella, ma la mia è parecchio alta; inoltre le molle snervate che vanno a pacco e molleggiano anche solo quando ci sali sopra da fermo non aiutano.
    _comincio a pensare di avere le ghiere dello sterzo un filo troppo tirate, le avevo registrate dopo aver sostituito tutti i cuscinetti della forcella
    _ammortizzatore posteriore scarico (se la comprimi a mano sul posteriore torna
    su a scatto)
    dovrei provare a correggere tutte queste cosine e vedere se va meglio, probabilmentela cosa che incide di più son proprio le ghiere, solo che non ho alcuna intenzione di smontare il manubrio: troppo sbatti!

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: aiutatemi assetto vespa t5

    Citazione Originariamente Scritto da hondafour Visualizza Messaggio
    non sono d'accordo su quanto s'è detto qua sopra...
    in linea di massima caricando l'anteriore non si peggiora, anzi... hai mai provato a guidare una moto da corsa?
    Tolto il fatto che la differenza tra vespa e moto è abissale, specialmente nella ditribuzione dei pesi, (nella vespa è tutto al posteriore) sono d'accordo, tutto ciò è vero in linea di massima, ma nella realtà non è così.

    Appena montati gli ammo regolabili mi sono divertito a provarli nelle varie regolazioni e confermo che con l'anteriore duro è bello quando la strada è un biliardo, ma quand'è che le nostre strade sono un biliardo? Mai.







  6. #6
    VRista Junior L'avatar di teot5
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    rimini
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: aiutatemi assetto vespa t5

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Tolto il fatto che la differenza tra vespa e moto è abissale, specialmente nella ditribuzione dei pesi, (nella vespa è tutto al posteriore) sono d'accordo, tutto ciò è vero in linea di massima, ma nella realtà non è così.

    Appena montati gli ammo regolabili mi sono divertito a provarli nelle varie regolazioni e confermo che con l'anteriore duro è bello quando la strada è un biliardo, ma quand'è che le nostre strade sono un biliardo? Mai.
    si hai ragione che la vespa non deve essere molto bassa davanti ma la t5 e px è troppo alta,sia davanti che dietro,gli ammortizzatori non vanno durissimi ma il davanti un pò più duro del dietro

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di teot5
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    rimini
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: aiutatemi assetto vespa t5

    Citazione Originariamente Scritto da hondafour Visualizza Messaggio
    non sono d'accordo su quanto s'è detto qua sopra...
    in linea di massima caricando l'anteriore non si peggiora, anzi... hai mai provato a guidare una moto da corsa? le prime volte ti fan male i polsi da quanto è caricata sul davanti!
    Se poi, come immagino, hai montato l'ammortizzatore malossi rs 24 è un ottimo prodotto e quindi dubito che il problema sia lì.
    L'ammortizzatore posteriore originale se è in ordine (non scarico che ti fa rimbalzare sui buchi) non sarà il massimo ma non dovrebbe creare problemi di sorta.
    Sulle gomme invece non mi esprimo perchè non le conosco.

    Dopo queste premesse, il problema rimane e lo riscontro pure sul mio t5 (ammortizzatori carbone con 10000 km circa e gomme pirelli sc 30 seminuove), la vespa risulta molto instabile nel momento in cui si debba affrontare una curva, alla fine tiene, però si innescano degli ondeggiamenti che ti fanno spaventare non poco e quindi chiudi il gas e il più delle volte finisci lungo. Un paio di idee me le sono fatte:
    _baricentro alto, non so la tua sella, ma la mia è parecchio alta; inoltre le molle snervate che vanno a pacco e molleggiano anche solo quando ci sali sopra da fermo non aiutano.
    _comincio a pensare di avere le ghiere dello sterzo un filo troppo tirate, le avevo registrate dopo aver sostituito tutti i cuscinetti della forcella
    _ammortizzatore posteriore scarico (se la comprimi a mano sul posteriore torna
    su a scatto)
    dovrei provare a correggere tutte queste cosine e vedere se va meglio, probabilmentela cosa che incide di più son proprio le ghiere, solo che non ho alcuna intenzione di smontare il manubrio: troppo sbatti!
    secondo me il problema della vespa px e t5 è che è troppo alta (soprattutto davanti,andrebbe abbassata 4-5cm davanti e 1-2 dietro,cosi con ammortizzatori più duri sarebbe perfetta,solo che per abbassarla più di 3cm davanti tocca accorciare la forcella
    per hondafour:secondo me il tuo problema,oltre all'ammo dietro scarico,è che hai l'assetto originale,quindi troppo alto davanti,la sella e ghiere contribuiscono in minima parte,ti consiglio di cambiare sella,quella originale è pesantissima
    ps non ho l'rs24 ma uno speciale per lo zip(ti assicuro che è molto duro)
    adesso provo a cambiare l'ammo dietro e vedo come va

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •