Poichè la mia vespa era un po' "dura" a cambiare, anche se le marce entrano bene e non sgrana, oggi ho smontato il selettore del cambio per vedere se c'erano problemi dentro ed anche per vedere come era fatto, in realtà volevo tendere un po' i fili del cambio perchè mi sembrava che la manopola sinistra avesse troppo gioco...
cmq apro il selettore e lo trovo completamente e dico completamente pieno di grasso, ci saranno state 3 dita buone di grasso, tra l'altro abbastanza vecchio e duretto... mi sono meravigliato e l'ho tolto in buona parte, ho poi passato un bel po' di svitol ed ho ringrassato dove serviva. ho poi richiuso il selettore ed ho allentato il registro del filo appena prima del selettore.
Ora le marce entrano molto più facilmente e mi pare che sia molto più preciso di prima....
Ma la domanda è, ho fatto bene a togliere tutto quel grasso oppure il selettore deve essere completamente pieno di grasso???