Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 72

Discussione: vespa 50 gt informzione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di luke991
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lombardia
    Età
    33
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    13

    vespa 50 gt informzione

    ciao volevochiedervi un informazione ho da poco riesumato una vespa 50 del 68.
    la vespa in questione monta un volano del et3 tornito con accensione elettronica un 16-16 scarico proma .

    dato che dovrei cambiare il gruppo termico vorrei sapere se un 85 dr e una buona scelta oppure un 75 tenendo sempre i rapporti originali preciso che non sono interessato a velocita di punta alto o a grandi potenze mi piacerebbe solo che abbia una buona coppia in basso grazzie in anticipo delle vostre risposte (il volano credo sia sui 3 -4 chili e con il 50 fatica a prendere giri e ci ho trovato un getto del 67 )??

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di luke991
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lombardia
    Età
    33
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    a dimenticavo il cambio è un 4 marce

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di luke991
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lombardia
    Età
    33
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    ho guardato i gt in vendita al momento ed ho notato un

    75 dr 6 e 3 travasi
    85 dr
    85 pinasco

    quale tra questi sarebbe una buona scelta con i pezzi da me gia elencati?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di luke991
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lombardia
    Età
    33
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento:cilindro urgente acquisto

    sono arrivato alla decisione tra un 75 dr o l'85 date le specifiche che ho indicato cioe con i rapporti originali e che prediligo la coppia mi potreste dire per favore la migliore scelta dato che domani ne devo acqustare uno?


    grazie

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di luke991
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lombardia
    Età
    33
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    ho deciso di acquistare un 85 pinasco grazie comunque potreste solo dirmi se il getto puo andare bene?

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    Hai fatto la scelta giusta, se volevi, allo stesso prezzo c'era il 102cc dr che ha ancora maggiore coppia dato l'alessaggio maggiore.
    Per il getto parti con un 70

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Junior L'avatar di luke991
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lombardia
    Età
    33
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    grazie mi sapresti dire anche un buon modo per pulire lo scarico internamente e se la guarnizione di scarico di solito,e compresa ne kit?

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    Generalmente nel cilindro sono compresi:

    - Cilindro
    - Testa
    - Pistone
    - Fasce elastiche
    - Spinotto
    - Fermi spinotto
    - Guarnizione alla base del cilindro
    - Misero foglio di istruzioni
    - Adesivo

    Qualche kit include anche la nuova gabbia a rulli per lo spinotto.

    La guarnizione della marmitta non è inclusa con il kit, è inclusa nell'acquisto di una marmitta nuova e nel kit "completo" di guarnizioni di chiusura del motore, eventualmente senti qualche amico se te la regala.

    Se devi pulire la marmitta internamente perchè è parecchio intasata a conti fatti conviene comprarla nuova perchè tra tempo perso, bomboletta per riverniciarla, soda caustica o quant'altro per pulirla internamente siamo li come spesa.

    Generalmente si usano 4 metodi per stapparla:

    - Frullino alla mano e la apri, la pulisci e la richiudi saldandola
    - Metti tutta la marmitta per 10 20 minuti a rosolare in un falò all'aperto, poi la sciacqui e la soffi con il compressore (ma alla fine qualcosa all'interno rimarrà sempre perchè non è una marmitta libera ma presenta diverse strozzature e la sporcizia e la fuliggine si annidano li)
    - Scaldi la marmitta con una fiamma libera (bomboletta da campeggio o similari) e la batti con un pezzo di legno, poi passi il compressore (quando scaldi la marmitta i residui oleosi vanno in combustione innescando delle "sparate" simili a quando hai le puntine o il condensatore andati..quindi il consiglio è di farlo all'aperto)
    - Chiudi il foro di scarico della marmitta, riempi la marmitta con scaglie di soda caustica (che si acquista in barattoli da 1 kg in ferramenta) e versi acqua bollente all'interno e lasci agire per qualche giorno; nel caso esegui l'operazione più volte. Al termine risciacqui e passi sempre il compressore
    L'importante è che non avvicini alluminio alla sostanza acida perchè fa reazione e quando versi l'acqua eviti di posizionarti sopra l'imbocco della marmitta perchè con l'acqua la soda tende a sbruffare.
    Anche qui l'operazione è consigliata eseguirla all'aperto e indossare almeno un paio di occhialini in plastica; i guanti sono necessari fino ad un certo punto perchè anche se ti cadesse la soda basta sciacquarsi con acqua e sapone..l'effetto di corrosione avvertito si limita a quel formiccolio simile a quando maneggi una batteria di auto o moto mezza andata.
    Consigliato invece vestirsi con abiti "non da festa" perchè eventuali schizzi possono danneggiarli.
    Volendo puoi acquistare diversi barattoli (e abbonda con la percentuale di soda sciolta in acqua) e metti la marmitta in un contenitore in plastica e lasci agire.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista Junior L'avatar di luke991
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lombardia
    Età
    33
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    lo scarico e una proma credo sia abbastanza libero


  10. #10
    VRista Junior L'avatar di luke991
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lombardia
    Età
    33
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    il volano alleggerito

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di luke991
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lombardia
    Età
    33
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    telaio

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di luke991
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lombardia
    Età
    33
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    telaio

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di luke991
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lombardia
    Età
    33
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    oggi ho scaricato l'olio di trasmissione da un tappo con scritto OLIO per rimettercelo invece devo caricarlo dal dado che c'e sopra di diametro piu grosso? quello nero?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    no, quello nero è quello che tiene la forchetta della crociera.

    l'olio si scarica da una vite sotto e si carica da quella vite posta sotto l'attacco dell'ammortizzatore
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di luke991
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lombardia
    Età
    33
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    lo tolto un attimo senza metterci niente ho fatto qualche danno?

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    non dovrebbe essere successo niente perchè la forchetta sta abbastanza in sede.
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di luke991
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lombardia
    Età
    33
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    grazie comunque bel restauro il tuo

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di luke991
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lombardia
    Età
    33
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    credi che l'accensione dell' et3 mortifichi molto il prendere giri, e che cun il pinasco possa sopperire a questo difetto?

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    quanto pesa il volano?
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di luke991
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lombardia
    Età
    33
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    3 chili e mezzo piu o meno mi a detto chi la montato se o capito bene e dell' et3 tornito per quanto possibile

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    originale sono 3kg circa. se è tornito secondo me arrivi a 2,2 kg -2,5 kg.
    a mio parere è troppo pesante per una vespa 50!
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di luke991
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lombardia
    Età
    33
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    il fatto e che era gia su ma con i pezzi montati potrebbe anche andare anche se non perfettamente come il suo originale?

  23. #23
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    No non hai nessun problema

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    Al massimo se ti pare troppo lenta in ripresa ci piazzi un 85 che è fasato bassissimo e risolvi.

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di luke991
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    lombardia
    Età
    33
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: vespa 50 gt informzione

    e per questo che ho comprato il pinaco 85 che mi hanno detto essere un cilindro da ape

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •