SI è più un cilindretto a dire la verità
Rinvio liscio...cioè in pratica le spire sono come schiacciate
ti credo che ti balla la lancetta...cambialo
E un rullino di circa 6mm...prendi un tubetto lo talgi e lo nastri per ora....lo vendevano a ricambio forse 40 anni fa....ma per cambiarlo devi dissaldare il gancio
Si sono pienamente d'accordo...la ghiera non va MAI serrata alla morte sulla scatola contakm
Aggiungo poi che se hai la trasmissione di 40 anni fati credo che il grasso si è seccato...
la trasmissione fa attrito....
il rinvio si è macinato...
e la lancetta traballa....
E' già tanto che traballa e non impazzisce come fa a volte
La cosa di cui non sono d'accordo è l'utilizo dell'olio...
quella è una trasmissione e cos' come i cavi frizione gas ecc..(a meno che non usi quelli in teflon) necessita del grasso
Poi sono d'accordo che se non hai tempo o voglia di estrarla tutta ci pipetti un po di olio e ti funziona e anche bene..però è olio...quindi soggetto alla gravita a a depositarsi tutto in fondoe durerà un decimo di una buona ingrassata......
...quindi come ti dice anche carloee....puoi usare anche grasso spray...visto che il problema del grasso è quello di farlo bene penetrare in tutta la trasmissione....ma puoi fare così
Svitii il contakm dalla trasmissione...estrai la cordina
da sopra spruzzi grasso spray a più riprese finchè non esce copioso da sotto......poi prendi un buon grasso...e mana a mano che inserisci la cordina la riempi di grasso spalamndolo com le mani (magari usa guanti in gomma) inbfilandola e sfilandola di poco come se......beh mi hai capito no?!
...così fino a che non l'aha passata tutta...in alto ti resta un po di grasso per la'ggancio con la scatola....sotto cambi il rinvio se è rotto (recupera la rondellina finissima che c'è sullo stelo del rinvio e che nei nuovi non mettono mai!!!
)..togli tutto il grasso vecchio e secco dall'alloggiamento rinvio e ne metti del nuovo
Il vano del rinvio contak è in comunicazione con l'asse ruota e suoi cuscinetti...se ti accorgi che anche li dentro (come penso il grasso è secco e duro) ptresti pensare di rinnovarlo un po anche se non è semplicissimo...dovresti svitare il dado coperchio dal lato con una siringa molto grossa (50-100cc) spari grasso dal foro rinvio fino a che non esce dal cuscinetto lato biscotto......ok sul cuscinetto lato ruota...non potrai fare moltissimo.....visto che lì c'è un paraolio che non puoi togliere o sostituire se non togliendo l'asse ruota
...ma almeno una bella dose di grasso fresco lo farà riavere
bravo fai come ti ho detto![]()