Risultati da 1 a 25 di 86

Discussione: Vespa 150 Sprint (varie ed eventuali)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    37
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 150 Sprint (varie ed eventuali)

    allora, ho separato le due metà del cerchione: la camera d'aria aveva una perdita in corrispondenza della valvola, inoltre il copertone e spaccato anche se non forato. Ergo oggi pomeriggio prendo 37 euro e compro copertone e camera.

    Altra chicca: tolti camera d'aria e copertone, noto con poco stupore che la ruota è bella arrugginita. Allora non mi dò per vinto e provo il metodo CIF: dopo un flacone andato, ed una spugnetta polverizzata, credo che anche le ruote debbano essere sabbiate. Che voi sappiate, dopo la sabbiatura va passataìo fondo antiruggine e vernice??

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa 150 Sprint (varie ed eventuali)

    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
    allora, ho separato le due metà del cerchione: la camera d'aria aveva una perdita in corrispondenza della valvola, inoltre il copertone e spaccato anche se non forato. Ergo oggi pomeriggio prendo 37 euro e compro copertone e camera.

    Altra chicca: tolti camera d'aria e copertone, noto con poco stupore che la ruota è bella arrugginita. Allora non mi dò per vinto e provo il metodo CIF: dopo un flacone andato, ed una spugnetta polverizzata, credo che anche le ruote debbano essere sabbiate. Che voi sappiate, dopo la sabbiatura va passataìo fondo antiruggine e vernice??
    Li ci resta umidità e arrugginisce.... Se dai fondo epox e vernici è meglio
    Se la ruggine è superficiale puoi provare a spazzolare....se fatichi a trovare un sabbiatore

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    37
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 150 Sprint (varie ed eventuali)

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Li ci resta umidità e arrugginisce.... Se dai fondo epox e vernici è meglio
    Se la ruggine è superficiale puoi provare a spazzolare....se fatichi a trovare un sabbiatore
    sono lieto di trovare le puntuali risposte del buon kiwi, sempre pronto ad aiutare

    Io ho pensato che farò sabbiare i cerchioni quando farò sabbiare la vespa. Quindi per il momento ci sono due possibilità:

    Passare convertitore di ruggine, antiruggine, verniciare;

    lasciare tutto cosi, andare di cif (anche se ci sono già andato con risultati superficiali), e ricoprire con olio aspettando la sabbiatura.

    tra parentesi io in garage ho dell'acido fosforico se può servire a qualcosa

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa 150 Sprint (varie ed eventuali)

    Come ti ho detto tutto dipende dallo stato del cerchio... Se la ruggine è superficiale puoi spazzolare carteggiare o passare convertitore o acido (evita il ferox è una M.)..in ogni caso io poi darei una spruzzata di fondo almeno
    L'olio lo eviterei assolutamente!!! Non va molto d'accordo con la camera d'aria d coi pneumatici....
    Se invece hai la ruggine a scaglie come spesso accade questa può proprio fisicamente girare la camera d'aria e devi intervenire con mezzi meccanici

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    37
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 150 Sprint (varie ed eventuali)

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Come ti ho detto tutto dipende dallo stato del cerchio... Se la ruggine è superficiale puoi spazzolare carteggiare o passare convertitore o acido (evita il ferox è una M.)..in ogni caso io poi darei una spruzzata di fondo almeno
    L'olio lo eviterei assolutamente!!! Non va molto d'accordo con la camera d'aria d coi pneumatici....
    Se invece hai la ruggine a scaglie come spesso accade questa può proprio fisicamente girare la camera d'aria e devi intervenire con mezzi meccanici
    guarda, una foto vale più di millemila parole: [IMG][/IMG]

    [IMG][/IMG]

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    37
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 150 Sprint (varie ed eventuali)

    piccola curiosità: se sabbio il cerchio, poi varia la superficie di contatto con la camera d'aria. Non è che cosi l'anteriore diventa inaffidabile? del tipo che mi scoppia la camera d'aria mentre guido??

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa 150 Sprint (varie ed eventuali)

    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
    piccola curiosità: se sabbio il cerchio, poi varia la superficie di contatto con la camera d'aria. Non è che cosi l'anteriore diventa inaffidabile? del tipo che mi scoppia la camera d'aria mentre guido??
    Faccio finta tu non abbia scritto nulla
    Cmq dalle foto non sembra indispensabile la sabbiatura puoi anche rimediare con spazzola d'acciaio o fosfatante. Sabbierai in fase di restauro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •