Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
Penso tanti, ma fammi capire devi restaurare da zero una sprint?

Cosa devi cambiare?

Vol.
In pratica tutte le guarnizioni (anche motore e carburatore), i cavi e le guaine, i listelli e i fregi, i cuscinetti, i manubri, la sella, gli ammo, i silent block (tutti), il tappetino, il parafango anteriore e tutta la bulloneria. Ecco si, credo di aver detto tutto :D

Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
Esatto
Se dai un prezzo, ma non parli di cosa é difficile rispondere
inoltre non so pascoli, ma tonazzo vende molta roba aftermarcket che costa molto meno dei pezzi piaggio originali (che sono spesso degli aftermarcket rimarchiati......
Ciao
In pratica devo cambiare tutte le guarnizioni (anche motore e carburatore), i cavi e le guaine, i listelli e i fregi, i cuscinetti, i manubri, la sella, gli ammo, i silent block (tutti), il tappetino, il parafango anteriore e tutta la bulloneria. Ecco si, credo di aver detto tutto :D

Avete ragione, sono stato troppo generico. Comunque devo effettuare un restauro completo, motore carrozzeria e ciclistica, ed alla fine sono andato da tonazzo, ottenendo un risparmio di 200 euro rispetto ai pezzi piaggiati anche se, con mio rammarico, ho scoperto solo dopo il sito vespatime, dal quale avrei pagato ancora meno ed avrei fatto molta meno confusione nella ricerca dei pezzi, che sono catalogati per vespa oltre che per tipo di ricambio, ma vabè.

Il punto è che alla fine della fiera tra pezzi (carrozzeria + motore+ ciclistica = 700 euro), manodopera meccanico (500 euro), materiali +manodopera carrozziere (700 euro), andrò a spendere quasi 2000 euro.
Ecco mi farebbe piacere sapere, dalla vostra esperienza, se sto prendendo una tranvata, oppure sono prezzi comuni nei restauri delle sprint.