Risultati da 1 a 25 di 86

Discussione: Vespa 150 Sprint (varie ed eventuali)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 150 Sprint (varie ed eventuali)

    Lo chiedo piu che altro perchè sul sito della sip, è scritto che quel cuscinetto va cambiato ogni 10000 km...

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Vespa 150 Sprint (varie ed eventuali)

    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
    Lo chiedo piu che altro perchè sul sito della sip, è scritto che quel cuscinetto va cambiato ogni 10000 km...
    Mi facciano in piacere. Quelli rifatti vanno cambiati anche più spesso!

    Cito un commento proprio su SIP:

    Really bad quality!
    I have used one of these bearings on a freshly rebuilt motor. But after only 400 kms the bearing cracked open, the rollers loosened and went in between the gears!! When I took off the selector box to see what was going on, what was left of this bearing poured out as a fine grained mash.. This is really bad quality controll from SIP, but I have noe other option than to order a new one and hope for the best.. If only SIP would have a better customer policy I might even get a refund.. But I doubt it...
    Io ne comprai uno (da 'Il nido delle Vespe' a Novegro). Arrivo a casa, lo guardo, inorridisco, lo cestino.
    I rulli più che cilindri temperati sembravano tranci di una bacchetta di cilindrica, tagliati malamente.
    Qualcuno ha preso riproduzioni simili e non è nemmeno riuscito a montarci l'albero del cambio.

    La misura non la ricordo, se ritrovo i rulli originali le trascrivo qui.

    Comunque, salvo l'improbabile ritrovamento di qualche fondo di magazzino, consiglio di acquistare i soli rulli. Non si troveranno facilmente, ma esistono come fornitura regolare, non si tratta dunque di esecuzioni strettamente specifiche.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 150 Sprint (varie ed eventuali)

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Mi facciano in piacere. Quelli rifatti vanno cambiati anche più spesso!

    Cito un commento proprio su SIP:



    Io ne comprai uno (da 'Il nido delle Vespe' a Novegro). Arrivo a casa, lo guardo, inorridisco, lo cestino.
    I rulli più che cilindri temperati sembravano tranci di una bacchetta di cilindrica, tagliati malamente.
    Qualcuno ha preso riproduzioni simili e non è nemmeno riuscito a montarci l'albero del cambio.

    La misura non la ricordo, se ritrovo i rulli originali le trascrivo qui.

    Comunque, salvo l'improbabile ritrovamento di qualche fondo di magazzino, consiglio di acquistare i soli rulli. Non si troveranno facilmente, ma esistono come fornitura regolare, non si tratta dunque di esecuzioni strettamente specifiche.
    Se penso che il cuscinetto lo sto cambiando più per sicurezza che altro, ed ha fatto piu di 60000 km senza problemi, mi salgono una quantità di dubbi tale, da escludere i sito sip da quello da cui rifornirmi; ed è una bella seccatura, perchè è l'unico in cui ero riuscito a trovare dei rulli di 4 mm:
    Set rullini cuscinetto albero | SIP-Scootershop.com.

    Il fatto che poi il set costi più dell'intero albero, la dice lunga.

    Comunque in giro, ho trovato solo astucci a rullini, ma a questo punto non mi fido molto a cambiarli. Potrei provare quelli della tonazzo, ma non sono sicuro della provenienza e della qualità. Avevo preso il numero del ricambio dal manuale piaggio, ma alla piaggio non ne sanno nulla.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 150 Sprint (varie ed eventuali)

    ci sarebbe anche lo stesso ricambio da pascoli, che a me ha garantito essere di qualità top... ma non lo comprai a causa del prezzo... 45euro!!
    una cosa alla quale devi stare molto attento (diglielo al meccanico) è l'errore di rotazione dell'albero. cioè quanto è ''storto'' l'albero. io ho avuto diversi problemi con la mia sprint sul secondario. infatti avevo demolito quel cuscinetto li (c'è anche un video sul topic ''sprint non abbastanza sprint'') e poi avevo scoperto che la causa era che l'asse ruota era storto (5 decimi) e mi distruggeva di conseguenza il cuscinetto in pochi km... raddrizzato l'albero (errore max ammissibile 0,15mm) è andato tutto bene... se tu, controllandolo dovessi avere errori elevati, o trovi qualcuno che lo raddrizza, ma ci vuole attrezzatura particolare, o lo cambi.
    verifica anche che l'estremità dell'albero che fa da scorrimento per i rullini, non sia molto rovinata, sennò anche li, i rullini si smangiano...
    io ho scoperto ste cose a mie spese, sembra un particolare rozzo, ma se non fai le cose senza tutti i crismi, ti fa impazzire
    Ultima modifica di carloee; 14-05-14 alle 19:53

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 150 Sprint (varie ed eventuali)

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    ci sarebbe anche lo stesso ricambio da pascoli, che a me ha garantito essere di qualità top... ma non lo comprai a causa del prezzo... 45euro!!
    una cosa alla quale devi stare molto attento (diglielo al meccanico) è l'errore di rotazione dell'albero. cioè quanto è ''storto'' l'albero. io ho avuto diversi problemi con la mia sprint sul secondario. infatti avevo demolito quel cuscinetto li (c'è anche un video sul topic ''sprint non abbastanza sprint'') e poi avevo scoperto che la causa era che l'asse ruota era storto (5 decimi) e mi distruggeva di conseguenza il cuscinetto in pochi km... raddrizzato l'albero (errore max ammissibile 0,15mm) è andato tutto bene... se tu, controllandolo dovessi avere errori elevati, o trovi qualcuno che lo raddrizza, ma ci vuole attrezzatura particolare, o lo cambi.
    verifica anche che l'estremità dell'albero che fa da scorrimento per i rullini, non sia molto rovinata, sennò anche li, i rullini si smangiano...
    io ho scoperto ste cose a mie spese, sembra un particolare rozzo, ma se non fai le cose senza tutti i crismi, ti fa impazzire
    eh si, l'avevo visto quello di pascoli. Però 45 euro porca miseria, per un cuscinetto.
    Grazie per la dritta sull'albero, giovedi quando vado in officina lo dico al meccanico, meglio essere prudenti!
    resto in attesa di un link per i rulli, anche se mi sa che alla fine dovrò prendere il cuscinetto di pascoli . Mannaggia a me e a quando gli ho detto di aprire i carter XD

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •