Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Consigli su piccola elaborazione su 50 special

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Consigli su piccola elaborazione su 50 special

    Ciao Ragazzi

    Avrei bisogno di un vostro prezioso aiutino.
    Ormai la scuola sta per finire ed io ho quasi ultimato il restauro della carrozzeria della 50 special che vorrei regalare a mio figlio (se verrà promosso).
    Il motore è tutto originale quindi non fa oltre i 45 Km/h dal suo contachilometri,per cui vi chiedevo un consiglio per una piccola elaborazione senza dover aprire il motore.
    Ho visto diversi post ma sono dedicati a super motori con carter lavorati ecc.
    Io pensavo a un Dr 75 o 90 (il 102 ho paura che vada fuori giri con i rapporti originali),una marmitta tipo siluro ET3 della sito (direi abbastanza performante e silenziosa) e per il carburatore non so tengo il suo originale variando solo i getti o sostituirlo con uno più grosso 16 o 19?

    Vi ringrazio in anticipo per la collaborazione e aspetto vostre notizie.

    Saluti

    Mauro

  2. #2

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli su piccola elaborazione su 50 special

    io ti consiglierei un 75 dr o se vuoi polini e il resto originale

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli su piccola elaborazione su 50 special

    Un 102 dr con carburatore originale ben settato va più che bene.

    Spesa totale: 55€ + getti

    Motore molto divertente con griri limitati grazie al carburatore che anche a manetta non butta dentro tantissima miscela.

    Ti faccio i complimenti per il progetto di regalarla a tuo figlio. Io a 14 anni me la sono dovuta restaurare completamente da solo la vespa di mio papà per poterla usare dato che lui mi diceva che avrei dovuto arrangiarmi. Morale della favola: avendola montata interamente io pure il motore lui non sa cosa ci ho messo

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consigli su piccola elaborazione su 50 special

    E' un ragazzino, al momento non andare oltre al 75cc, fargli fare un po di pratica per strada poi in futuro si vedrà.

    Montagli un 75dr che costa poco e se vuoi monta la siluro lasciando il carburatore originale..il 16/16 non è conveniente per il rapporto prestazioni/spesa e il 19 ti costringe a cambiare il collettore, il filtro e il cavo del gas..poi sul 75 fa abbastanza rumore.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Domodossola
    Età
    28
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli su piccola elaborazione su 50 special

    Io ti consiglio, se vuoi tenere il carburatore originale, di mettere un 75 dr o un polini (più performante del precedente). Se superi questa cilindrata va a finire che mantieni le stesse velocità, solo con più potenza. Piazzando solo il 75 e la marmitta devi solo regolare i getti del carburatore. Al massimo puoi modificarlo da 16/10 (originale) a 16/16 senza spendere tanti soldini io ho iniziato facendo pratica sulla mia special col 50 originale, ora la sto elaborando ma avendo già una certa sicurezza

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consigli su piccola elaborazione su 50 special

    io dico:
    75 dr 3t con testa leggermente toccata quel tanto per avere un rdc e squish decenti,
    siluro,
    1616.
    cosi senza aprire nulla è il massimo che puoi ottenere spendendo poco!
    -memento audere semper-

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Consigli su piccola elaborazione su 50 special

    Fantastico

    Il mondo delle vespe è veramente fantastico come questo sito super tecnico formato da maghi del tuning.
    E' vero mio figlio è fortunato perchè ha un padre anomalo rispetto ad altri miei coetanei.
    Ma il bello non lo sapete;la vespa era pronta già dall'aprile dello scorso anno (parlo della carrozzeria naturalmente) poi il caso ha voluto che quel somaro di mio figlio,pur avendo il regalo pronto in garage,si è fatto segare.Bene.gli ho detto,la vespa rimane sotto il lenzuolo fino al prossimo anno e così è stato.
    Quest'anno sembra,dico sembra incrociando le dita,che abbia messo la testa a posto per cui,se tutto va come deve andare,in giugno potrà venire con me a quache raduno con la sua vespetta.
    Non è più un bimbo perchè a dicembre farà 17 anni quindi la piccola elaborazione è provvisoria in attesa che prenda la patente A per il 125,in questo caso la mia primavera del 77 restaurata pronta all'uso.
    Quindi considerando tutto questo penso che monterò un tranquillo 75 DR con carburo originale in attesa della patente.

    Grazie a tutti per l'aiuto e mi raccomando:sempre in vespa ma con giudizio ciao

    Mauro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •