Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Temperatura zona valvola

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Temperatura zona valvola

    Volevo sapere se avete idea della temperatura a cui si arriva, appunto in zona valvola, in un motore elaborato (non da corsa ma neanche originale) messo sotto sforzo per km e km.
    La mia domanda nasce dal fatto che ho ripristinato la mia valvola con l'acciaio liquido, e vorrei sapere se tiene anche mettendo il motore duramente sotto sforzo. Diciamo che comunque nella valvola entra sempre aria fresca, quindi la temperatura non dovrebbe essere elevatissima... Non so, se devo affrontare qualche piccolo viaggetto, qualche uscita domenicale, ho un po' paura che potrei rimanere per strada se sciaguratamente si dovesse staccare il riporto di acciaio liquido... non sia mai
    Vi prego ditemi che mi sto solo facendo dei film mentali e che posso andare tranquillo per anni e anni e per km e km

    PS stavo dimenticando: l'acciaio liquido che ho usato, marca Pattex, resiste da istruzioni fino a 150*C


  2. #2
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Temperatura zona valvola

    non credo che arrivi a 150* in zona valvola, mi sa che sono tanti anche per il cilindro..ma aspetta qualcuno che abbia delle certezze

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Temperatura zona valvola

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Volevo sapere se avete idea della temperatura a cui si arriva, appunto in zona valvola, in un motore elaborato (non da corsa ma neanche originale) messo sotto sforzo per km e km.
    La mia domanda nasce dal fatto che ho ripristinato la mia valvola con l'acciaio liquido, e vorrei sapere se tiene anche mettendo il motore duramente sotto sforzo. Diciamo che comunque nella valvola entra sempre aria fresca, quindi la temperatura non dovrebbe essere elevatissima... Non so, se devo affrontare qualche piccolo viaggetto, qualche uscita domenicale, ho un po' paura che potrei rimanere per strada se sciaguratamente si dovesse staccare il riporto di acciaio liquido... non sia mai
    Vi prego ditemi che mi sto solo facendo dei film mentali e che posso andare tranquillo per anni e anni e per km e km

    PS stavo dimenticando: l'acciaio liquido che ho usato, marca Pattex, resiste da istruzioni fino a 150*C

    Personalmente non ho fiducia dei bicomponenti, ti auguro che tenga per l'amor del cielo ma nei pressi della valvola non è la temperatura che ti deve preoccupare ma la variazione di pressione e le vibrazioni.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Temperatura zona valvola

    a me il bicomponente sulla valvola è saltato!
    per carità, magari ho sbagliato io qualcosa nello spalmarlo, però dopo un due settimane si è staccato e ha inchiodato tutto.
    per stare sicuro se fossi in te cercherei degli altri carter (o se hai un amico con il tig e il bareno )

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Temperatura zona valvola

    Citazione Originariamente Scritto da marcots Visualizza Messaggio
    a me il bicomponente sulla valvola è saltato!
    per carità, magari ho sbagliato io qualcosa nello spalmarlo, però dopo un due settimane si è staccato e ha inchiodato tutto.
    per stare sicuro se fossi in te cercherei degli altri carter (o se hai un amico con il tig e il bareno )
    Come pensavo.....
    Ma non avevo il coraggio di dirlo sai fare sempre la figura de gufo non mi garba

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Temperatura zona valvola

    Me*da...
    Sulla pressione penso si possa stare tranquilli, regge fino a 1300 Kg su centimetro quadro, ma alle vibrazioni proprio non avevo pensato...
    La cosa che più mi dispiace è che sono i carter originali! Credo che la soluzione migliore sarebbe mettere un pacco lamellare piatto, tipo quello che si vende su Acme (visto che ci siamo: cosa sapete dirmi di quel pacco?) voglio evitare come la peste modifiche troppo invasive, appunto perchè si tratta dei carter originali! Se un domani vorrò la prestazione pura mi prenderò un'altro paio di carter
    Di questo lamellare che mi dite? tenendo conto anche del fatto che non ho certo un quattrini ma un motore tranquillo Collettore lamellare Vespa PX per carburatore SI


  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Temperatura zona valvola

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Me*da...
    Sulla pressione penso si possa stare tranquilli, regge fino a 1300 Kg su centimetro quadro, ma alle vibrazioni proprio non avevo pensato...
    La cosa che più mi dispiace è che sono i carter originali! Credo che la soluzione migliore sarebbe mettere un pacco lamellare piatto, tipo quello che si vende su Acme (visto che ci siamo: cosa sapete dirmi di quel pacco?) voglio evitare come la peste modifiche troppo invasive, appunto perchè si tratta dei carter originali! Se un domani vorrò la prestazione pura mi prenderò un'altro paio di carter
    Di questo lamellare che mi dite? tenendo conto anche del fatto che non ho certo un quattrini ma un motore tranquillo Collettore lamellare Vespa PX per carburatore SI

    Penso che possa andare, il tuo motore diventerà quasi un LML

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Temperatura zona valvola

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Credo che la soluzione migliore sarebbe mettere un pacco lamellare piatto, tipo quello che si vende su Acme (visto che ci siamo: cosa sapete dirmi di quel pacco?) voglio evitare come la peste modifiche troppo invasive, appunto perchè si tratta dei carter originali! Se un domani vorrò la prestazione pura mi prenderò un'altro paio di carter Di questo lamellare che mi dite? tenendo conto anche del fatto che non ho certo un quattrini ma un motore tranquillo Collettore lamellare Vespa PX per carburatore SI
    Ciao quel pacco l'ho comprato da qualche giorno,e' un bel oggettino pero' non lo ho montato perche se non rivini i carters e' un po strozzato. Presentato sui carter originali praticamente lavora solo una dei 2 petali. dovresti allargare di brutto modo il carters , ed anche raccordare parecchio verso il carburatore cosa alquanto difficile in pochi mm di distanza

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •