Citazione Originariamente Scritto da trigun Visualizza Messaggio
scusate l'OT ma a questo punto mi viene una curiosita'..ho sempre guidato e avuto moto in vita mia ed e' chiaro che sono abituato ad usare quasi solamente il freno anteriore.Spero di iniziare ad usare presto la special che sto restaurando..come si frena in vespa??Si usa principalmente il freno posteriore e si accompagna con l'anteriore a causa del peso tutto dietro???? non vorrei spalmarmi sull'asfalto appena uscito dal garage
Crozza esagera per far ridere ma . . . con le vespe small, 50r, special, primavera ed et3 il freno d'avanti va usato proprio come accessorio, diciamo

Altrimenti sul serio si avvera quello che racconta Crozza.

Si affossa l'anteriore, si alleggerisce il posteriore e annulli la frenata posteriore.

Questo difetto è noto da sempre sulle small e non so, non avendole mai guidate, se è stato in seguito risolto sulle PK e similari.

Se vieni dalla moto, DIMENTICATI, di frenare con il solo anteriore se non vuoi che si avveri quanto descritto da Crozza.

Devi frenare con il posteriore e aiutarti imparando a modulare l'anteriore.

Sulle large l'effetto è molto minore ma i vespisti, nati sulle 50, una volta passati alle large continuano a non usare il freno anteriore

Solo chi nasce motociclista e passa alle vespe (sempre large) usa l'anteriore