Ragazzi . . . se volete fare accrocchi e migliorie fatele, ma sulle vespe small tutto sta a saper modulare la frenata d'avanti.
Se freni tutto e all'improvviso ti capotti, se lo sai modulare no!
Tutto li.
Ragazzi . . . se volete fare accrocchi e migliorie fatele, ma sulle vespe small tutto sta a saper modulare la frenata d'avanti.
Se freni tutto e all'improvviso ti capotti, se lo sai modulare no!
Tutto li.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
L'operazione di sostituzione forcella da "50 special" con "pk50rush" non è proprio immediata:
- C'è da rifare la sede del bloccasterzo
- C'è da sostituire l'ammortizzatore che ha attacchi diversi (quindi quello special non può essere riutilizzato)
- C'è da accorciare la forcella pk di 3 cm circa perchè è più alta
- C'è da cambiare la guaina e il cavo del freno anteriore perchè il pk ha il cavo integrato con la guaina che si registra e si fissa alla camma anteriore mediante apposita vite (stile freno t5 per capirsi)
- C'è da adattare il parafango special o montare il parafango pk o non montarlo proprio
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
La forcella rush è pienamente compatibile (nel senso smonta e rimonta) con la pk50s e pk50xl.
Restano sempre due piccoli nei:
- Ammortizzatore
- Cavo freno anteriore
L'ammortizzatore ok, mi immaginavo già che non potessi utilizzare lo stesso, ma il cavo freno? Cosa c'è da adattare?
Non c'è da adattare niente..c'è solamente da sostituirlo perchè non si attacca alla camma del piatto portaganasce con il classico morsetto ma va fatto passare dentro un foro alla forcella e va avvitato con un dado di forma circolare che fungerà poi da registro