Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: La storia inizia così...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: La storia inizia così...

    Citazione Originariamente Scritto da vespuccia77 Visualizza Messaggio
    quant'è saggio Calabrone!!!
    Cara Anna, la saggezza nasce dall'esperienza sul campo

    Sape quanti n'ha fritti purpi lu Zio!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vespuccia77
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gioia del Colle
    Età
    47
    Messaggi
    728
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La storia inizia così...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Cara Anna, la saggezza nasce dall'esperienza sul campo

    Sape quanti n'ha fritti purpi lu Zio!!!

    mmmm adorabili i Purpi fritti e anche i pupi fritti!!..non per niente è un Calabrone con il panama!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di forbice
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    messina
    Età
    36
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La storia inizia così...

    guardando la terza foto,cioe il di dietro della vespa, a me sembrerebbe un vbb2t.se non sbaglio le maggiori diffferenze tra vbb1t e vbb2t sono che la vbb1 ha la forma posteriore tonda, e quindi ha bisogno del porta targa. e secondariamente monta pure la batteria. comunque sempre se non ricordo male ragazzi.
    ciao, forbice.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di forbice
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    messina
    Età
    36
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La storia inizia così...

    ops ragazzi scusate per l'errore!!! ma dalla seconda foto si vede che un vvb1t!!! no avevo guardato attentamente!!! scusate ancora!!
    ciao, forbice.

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: La storia inizia così...

    Riccardo controlla i listelli pedana. Mi sembra che abbiano adattato quelli stretti da vespa 50 (senza lecurve agli estremi peraltro) invece di quelli larghi del VBB1.
    Se li smonti ti agevoli il lavoro di sverniciatura della pedana.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di riccardo_50r1973
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Caselle di Maltignano (AP)
    Età
    35
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La storia inizia così...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Riccardo controlla i listelli pedana. Mi sembra che abbiano adattato quelli stretti da vespa 50 (senza lecurve agli estremi peraltro) invece di quelli larghi del VBB1.
    Se li smonti ti agevoli il lavoro di sverniciatura della pedana.
    Si, come ho scritto sopra quella di smontare i listelli è una delle cose che mi è rimasta di fare.
    Comunque non ci hanno adattato quelli della 50, ma è un miscuglio tra quel poco che è rimasto dei suoi, tra l'atro riverniciati, e alcuni fregi (stecchette di alluminio) non sò di dove, che hanno "adattato" esternamente...

    Ecco la foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di riccardo_50r1973
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Caselle di Maltignano (AP)
    Età
    35
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La storia inizia così...

    Altra cosa molto "originale" , il modo sbrigativo di cambiare la cordina del freno posteriore che, evidentemente, non gli scorreva nella guaina oppure si bloccava prima dell'uscita li nei pressi della pedana.
    In pratica il vecchio proprietario ha sfilato la guaina, ha fatto un foro nella pedana e ha fatto passare a vista sia guaina che cordina.
    E non è tutto...dovrò anche ricostruire la "sede" di arrivo della guaina del freno posteriore, perchè il tipo la forò per farci tenere una piastrina costruita per l'occasione...
    Non sò se mi sono spiegato e se mi avete capito, per chiarire meglio posto delle foto...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •