Oggi pomeriggio ho trovato un pò di tempo e ho rimesso le mani sulla vecchietta.
Per prima cosa sono andato a comprare diluente nitro, spugnette abrasive e pennello.
Tornato a casa ho iniziato a sverniciare.
Devo dire che la vernice blu in superficie va via molto facilmente e si arriva "rapidamente" allo strato successivo di color grigio che credo proprio sia aggrappante.
Quindi come prima fase ho deciso che porterò via tutto il blu, per poi concentrarmi sul grigio più ostinatoprima di arrivare al colore originale.
Problemi di oggi?
Due, se problemi si possono chiamare.
- Il 1* riguarda la carrozzeria. Vicino al nasello anteriore ho trovato un punto in cui dopo aver asportato la vernice blu,lo strato grigio non c'è e non si vede il colore originale ma un colore che da sul bianco e che ad occhio sembrerebbe quasi stucco.Bho?! Non sò di cosa si tratti...appena torna la luce mi metterò a trattar bene la zona sperando che sotto quella tinta venga fuori l'originale, ma ne dubito fortemente.
- Il 2* "problema" è che quando sono andato a staccare il logo Piaggio rettangolare sullo scudo, è venuta solo la parte in plastica anteriore, il resto ho dovuto portarlo via con un raschietto. Tutto questo molto probabilmente perchè, dato che lo stemma era sopra la vernice blu, il vecchio proprietario lo ha rimosso per riverniciare e lo ha poi riattaccato con qualche Megacollappiccicosa
Posto delle foto del lavoro e dei "problemini"![]()