Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 45

Discussione: Restauro conservativo 160 gs I serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Gerbi
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Lucca
    Età
    52
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Restauro conservativo 160 gs I serie

    Ciao a tutti!!
    Oggi ho acquistato questa splendida 160 gs prima serie
    La vespa è radiata di ufficio ma ha il suo libretto la sua targa e il suo complementare
    Vi invio qualche foto,per avere da voi consigli utili per procedere ad un restauro CIF..😉(se possibile!!!!)
    Grazie e a presto con l'inizio dei lavori..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo 160 gs I serie

    Assolutamente conservativo, ci sta tutto!

    Complimenti.
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di forbice
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    messina
    Età
    36
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo 160 gs I serie

    in tutta onesta ti consiglio un bel conservato!!!
    ciao,forbice.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Gerbi
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Lucca
    Età
    52
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo 160 gs I serie

    Ci sono parecchi punti con ruggine
    Specialmente la pedana e i polmoni
    Il destro e' a primo colpo d'occhio abbastanza ricco di stucco

  5. #5
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    38
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro conservativo 160 gs I serie

    Conserva!!!
    Dove cè ruggine lo tratti e ritocchi..ma per il resto conserva tutto.
    Intanto puliscila dalla polvere...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Gerbi
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Lucca
    Età
    52
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo 160 gs I serie

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Conserva!!!
    Dove cè ruggine lo tratti e ritocchi..ma per il resto conserva tutto.
    Intanto puliscila dalla polvere...
    Oggi l'ho guardata attentamente:
    La pedana ha un bel po' di ruggine.....vedremo come fare
    Il resto, aperte il polmone dx,mi sembra abbastanza discreto
    Un consiglio
    La lavo e poi comincio con il cif oppure vado con il cif senza lavarla?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Gerbi
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Lucca
    Età
    52
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14
    Allora oggi avevo un po' di tempo e non ho resistito.....
    Ho tirato giù il motore
    Non so se ve lo fa a voi:
    A me dispiace sempre cominciare a smontare una vespa,sempre di "violarla",di rovinare alcuni equilibri di anni e anni
    Poi vederla li nella mia officina con quello splendido "culone"....ero bellissimo!!!!
    Ma dobbiamo guardare avanti perchè l'intervento,se sarà o non sarà conservativo è comunque lungo!!
    Allora dicevo ho tirato giù il motore e come vedrete dalle foto è pieno di terra e grasso!!
    Avevo il timore che il motore non fosse il suo originale,invece le numerazioni tornano
    Inoltre è completo di tutto anche di quella specie di parapolvere o qualcosa del genere
    Vi posto qualche foto...domani caricherò tutto sulla mia ape e la 160 gs subirà un lavaggio completo,con idropulitrice per capire meglio lo stato della carrozzeria
    Signorhood...!!!!?? Ci sei?!? Simone ci sei?!?
    Attendo i vostri e tutti i commenti preziosissimi di coloro che vorranno aiutarmi,non essendo competente ed esperto
    Grazie per il momento ragazzi
    A domani sera....😉
    Ps
    Vi invio anche la foto della targa
    Consigli sul suo restauro ?!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro conservativo 160 gs I serie

    Complimenti grande acquisto, sono di lucca anche io, ed è un bel po che ne sto cercando una, ottimo acquisto....Prezzo? (se non chiedo troppo)

  9. #9
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro conservativo 160 gs I serie

    ...e poi targata LU, per me è il massimo!!!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Gerbi
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Lucca
    Età
    52
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo 160 gs I serie

    Citazione Originariamente Scritto da n.meschi Visualizza Messaggio
    Complimenti grande acquisto, sono di lucca anche io, ed è un bel po che ne sto cercando una, ottimo acquisto....Prezzo? (se non chiedo troppo)
    Ciao
    Il prezzo preferisco tenerlo per me
    Comunque l'ho "pagata"
    Ma sono contento perchè credo sia la vespa più bella!!

    Si,targata lucca ha il suo fascino
    Le altre mie sono tutte a prete la GL targate LU

    Ora aspetto i consigli degli esperti!!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Gerbi
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Lucca
    Età
    52
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14
    Ciao a tutti!!!
    Oggi ho lavato con idropulitrice sia la carrozzeria che il motore
    È stata dura togliere tutta la terra attaccata!!
    Anni e anni e km fatti,probabilmente,anche in sterrato
    Comunque ora è tutto pulito,o quasi
    Guardando attentamente,ho notato(e lascio a voi la conferma) che probabilmente sulla vernice originale è stata data negli anni un'altra mano di colore più o meno originale
    Se si,si potrà togliere?
    Accetto consigli sul'eventuale percorso da seguire per farne un conservato
    Una curiosità:
    È la prima volta che mi trovo in mano un VSB1M
    E' possibile che il collettore di scarico sia a vite?
    O è rotto?
    Quando ho tolto la marmitta,girava insieme alla stessa(
    Vi posto le foto
    Attendo vostre impressioni
    Grazie a tutti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro conservativo 160 gs I serie

    io dico restauro totale...

    per me ci sta tutto...

    ma se vuoi intraprendere il conservativo, ecco a te il magico decalogo

    http://old.vesparesources.com/restau...pamodelli.html


  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro conservativo 160 gs I serie

    si, è stata decisamente ripresa... lo si può notare dai bulloni del cavalletto, verniciati insieme alla pedana...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #14
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro conservativo 160 gs I serie

    il collettore è avvitato..
    Tommy

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Gerbi
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Lucca
    Età
    52
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo 160 gs I serie

    Citazione Originariamente Scritto da TommyRally Visualizza Messaggio
    il collettore è avvitato..
    Tommy
    Grazie della info
    Quando lo smonteró chiederó lumi...
    Non voglio romperlo

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Gerbi
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Lucca
    Età
    52
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo 160 gs I serie

    Citazione Originariamente Scritto da TommyRally Visualizza Messaggio
    il collettore è avvitato..
    Tommy
    Una domanda
    Perchè il collettore è a vite?

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo 160 gs I serie

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    si, è stata decisamente ripresa... lo si può notare dai bulloni del cavalletto, verniciati insieme alla pedana...
    e dalla marmitta
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro conservativo 160 gs I serie

    bella... sarebbe da farci un restauro limitato dove occorre e conservare... certo, bisogna saperlo fare...
    in mancanza io la terrei così, (salvo far qualcosa per fermare la ruggine)

    stai andando bene, continua...

  19. #19
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Restauro conservativo 160 gs I serie

    Citazione Originariamente Scritto da Gerbi Visualizza Messaggio
    ...
    Oggi ho lavato con idropulitrice ............. il motore
    ...
    male! spero per te che non sia entrata acqua da qualche parte... prova a scaricare l'olio e se vedi acqua le parti meccaniche all'interno cominceranno a prendere ruggine...
    ma se il motore va aperto ti conviene farlo subito... almeno non corri il rischio!

    Citazione Originariamente Scritto da Gerbi Visualizza Messaggio
    Non riesco a togliere dal telaio la serratura del bloccasterzo
    Come si fa?
    da sopra (interno canotto forcella) dovresti intravedere un nottolino da svitare con un cacciavite...
    ehm.. di solito la serratura si toglie prima di fare i lavori alla carrozzeria

    Ultima modifica di areoib; 06-12-12 alle 09:22
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro conservativo 160 gs I serie

    Ottimo lavoro, sono curioso di conoscere gli sviluppi, smontare il rubinetto non è semplice ma con l'attrezzo giusto si riesce, io ho usato una chiave da tubista che strozza...... prima di rimontare il tutto metti poca miscela per provare bene la riserva, successivamente testi anche la mandata normale della miscela....

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro conservativo 160 gs I serie

    Per curiosità ti fai dire come si chiama il fondo epossidico che il tuo amico ha dato..preferibilmente se ha un codice.....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di Gerbi
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Lucca
    Età
    52
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro conservativo 160 gs I serie

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Per curiosità ti fai dire come si chiama il fondo epossidico che il tuo amico ha dato..preferibilmente se ha un codice.....
    Non ne ho idea
    comunque è ottimo
    mi ha detto essere industriale
    boh

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di Gerbi
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Lucca
    Età
    52
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14
    Ciao a tutti
    Come ho gia scritto,ho cominciato a "ciffare"
    Mo' sono subito fermato in quanto effettivamente la vespa e' stata riverniciata e adesso non so se è possibile/conveniente proseguire con questo metodo
    Allego una foto di come,in diversi punti,si trova messa la vespa
    Mi date un consiglio?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #24
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro conservativo 160 gs I serie

    sempre Totale.......e poi so che a questo punto hai intrapreso quella strada..........

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di Gerbi
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Lucca
    Età
    52
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da n.meschi Visualizza Messaggio
    sempre Totale.......e poi so che a questo punto hai intrapreso quella strada..........
    .....mi scovi tutti i topic!!!!
    Stasera metto qualche foto di questo inizio restauro
    Così approfitto per qualche consiglio...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •