Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: Sdraiare la vespa per manutenzioni

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Ciao a tutti,
    il mio pallino piu grande per il quale non riesco a fare spesso una manutanzione decente alla vespa è il fatto che la devo sdraiare su un lato.
    Questo mi blocca esageratamente e cerco sempre di agire a vespa dritta.

    Ho pensato di prendere delle scocche "da manutenzione" da sostituire in caso di riparazioni, che non mi farei problemi a sbattere per terra, poi metterei un paracolpi sul lato dello scudo cosi che non strusci.

    Che ne pensate?
    Voi come fate?
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Quando ero alle prime armi usavo delle camere d'aria un po' riempite di aria e facevo coricare la vespa sopra queste in modo cheproteggessero la scocca

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gregmana
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    mettendo dei cuscini per terra

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Puoi usare quello che ti pare per appoggiarci sopra la vespa coricata (per esempio dei vecchi copertoni), ma perchè la corichi con le scocche montate??? Io le tolgo sempre.



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    già basta levare i cofani cosi' non li raschi

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Puoi usare quello che ti pare per appoggiarci sopra la vespa coricata (per esempio dei vecchi copertoni), ma perchè la corichi con le scocche montate??? Io le tolgo sempre.

    Quoto!!! Perchè le scocche montate?
    Oltre a togliere le scocche sigillo il serbatoio con un pezzo di plastica, tolgo la pedivella e la corico su di un supporto imbottito.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Quoto!!! Perchè le scocche montate?
    Oltre a togliere le scocche sigillo il serbatoio con un pezzo di plastica, tolgo la pedivella e la corico su di un supporto imbottito.


    Gg
    Io preferirei smontarlo proprio il serbatoio e ovviamente togliere la pedivella. Un supporto cosi grande imbottito non riesco a trovarlo.
    Quindi monterei delle scocche supplementari vecchie e malandate in mancanza del supporto imbottito.
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Guarda, i consigli che ti hanno dato sono più che sufficienti, se corichi la vespa con il manubrio dritto e togli le coppe, non fai alcun danno, garantito!!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Guarda, i consigli che ti hanno dato sono più che sufficienti, se corichi la vespa con il manubrio dritto e togli le coppe, non fai alcun danno, garantito!!
    Ok grazie a tutti, ma oltre a i consigli era anche un modo per vedere come si comportano i vespisti in questi casi, ma da quello che leggo usano tutti lo stesso sistema.

    E se capita per strada? Cerchi un'aiuola?
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  10. #10
    L'avatar di Francescot5
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    corato
    Età
    50
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    ciao,sono francesco e sono nuovo di qui ma innamorato da sempre della vespa.Anch'io ho sempre avuto il problema di coricare la vespa e sinceramente non l'ho mai fatto ne per le forature ne per la manutenzione per non piegare qualcosa o per non far fuoriuscire liquidi. Per questo motivo ho sempre nella vespa un pezzo di legno tagliato a misura perfetta per essere incastrato tra il pavimento ed il parafango posteriore e che entra giusto giusto nel cassettino(o sotto la sella). Questo mi consente interventi sulla frizione,sulle corde varie,sui freni ed anche di far girare la ruota da fermo con me sopra per regolare le marce ecc.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Io, per la ordinaria manutenzione, uso un vecchio materasso in spugna.

    Tolgo le coppe e giù a nanna...........


    Quello da proteggere invece è il parafango anteriore.

    Talvolta, forzando e spingendo sul motore, si alleggerisce la parte anteriore, viene meno l'appoggio della manopola puntata per terra e lo sterzo gira violentemente verso il basso, poggiandosi sullo spigolo del parafango.

    Quindi, se siete costretti in emergenza ad una "coricata per strada", interponete sempre qualcosa di morbido sotto la ruota/parafango anteriore.

    Ciao Tommy

  12. #12
    L'avatar di Francescot5
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    corato
    Età
    50
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Io sono sempre contrario a coricare la vespa.Ho montato le manopole con la cromatura all'estremità .E' una parte molto delicata e anche proteggendola si può rovinare.appena posso metto le foto del mio metodo.

  13. #13
    L'avatar di Pietro px
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano Prov.ovest
    Età
    42
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Io in box la corico su due vecchi copertoni di moto, uno sotto il sederone e uno sotto pedana scudo, oppure uso la cassetta di plastica dell'acqua sotto la pedana

    In giro cerco dell'erba e se non ne trovo sacrifico la giacca, lo zaino o qualsiasi altra cosa ho dietro, oppure cerco un bar,panettiere o simili, compro una lattina di birra, la metto sotto il carter e quando finisco ho anche di che dissetarmi

  14. #14
    L'avatar di Francescot5
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    corato
    Età
    50
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni


  15. #15
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Ma poi perchè sdraiare la vespa? Si riescono a fare tutti i lavori di normale manutenzione, compresa la sostituzione della ruorta posteriore anche senza sdraiarla.

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Io in casa la corico su un pallet, e tra pallet e vespa metto dei vecchi copertoni. Praticamente è come in un letto.
    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    E se capita per strada? Cerchi un'aiuola?
    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Talvolta, forzando e spingendo sul motore, si alleggerisce la parte anteriore, viene meno l'appoggio della manopola puntata per terra e lo sterzo gira violentemente verso il basso, poggiandosi sullo spigolo del parafango.

    Quindi, se siete costretti in emergenza ad una "coricata per strada", interponete sempre qualcosa di morbido sotto la ruota/parafango anteriore.
    Vero, vecchio trucco uno straccio basta ed avanza

    Nella foto un bel ragazzo piemontese quando aveva ancora i capelli neri
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  17. #17
    VRista L'avatar di devil1789
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Zena
    Età
    35
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io in casa la corico su un pallet, e tra pallet e vespa metto dei vecchi copertoni. Praticamente è come in un letto.




    Vero, vecchio trucco uno straccio basta ed avanza

    Nella foto un bel ragazzo piemontese quando aveva ancora i capelli neri
    Ti prego dimmi che la tua targa è davvero un insieme infinito di 4

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Si, ma è come il contakm, con il passare degli anni aumentano....
    targ.JPG







  19. #19
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni



    ma come ti vengono..?



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Si, ma è come il contakm, con il passare degli anni aumentano....
    Allegato 116204
    L'adesivo del Toro granata è fantastico!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Che ci vuoi fare, benchè siano anni che non seguo più il calcio.... Non lo tolgo.
    targ.JPG

    Oggi non sono nemmeno salito a Superga

    Edit:
    Oggi è l'anniversario della tragedia







  22. #22
    L'avatar di Francescot5
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    corato
    Età
    50
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    così è comodissimo!Copia di Immagine 071.jpg

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Si ma è pericoloso, se il legno si sposta in avanti la vespa cade dal cavalletto, se si sposta indietro il mozzo batte per terra.







  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Citazione Originariamente Scritto da Francescot5 Visualizza Messaggio
    così è comodissimo!Allegato 116208
    io uso lo stesso metodo , e mi sono trovato benissimo !!!!!
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    50 Special del 70
    Piccolo Grande BOLIDE ... ...

    ... ...

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sdraiare la vespa per manutenzioni

    Citazione Originariamente Scritto da Francescot5 Visualizza Messaggio
    così è comodissimo!Allegato 116208
    Ma dove è appoggiato la parte superiore del legno, sulla parte terminale dello scudo?
    Come freni la ruota anteriore o impedisci che la vespa vada in avanti?

    Una volta per cambiare la ruota posteriore ho messo il crik a pantografo sotto al motore per alzarlo, mi sono trovato bene ma la vespa tendeva ad andare avati.!
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •