Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Come migliorare un 200 originale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Come migliorare un 200 originale

    Raga, stiamo parlando di dare un po' di brio al duecentone senza stravolgerlo.
    Ovviamente espansioni, filtri e quant'altro, dove fanno la diffeenza in un motore preparato, a volte sull'originale cambiano poco le prestazioni.
    Ma come si dice: piuttosto che niente ... è meglio "piuttosto"


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Come migliorare un 200 originale

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Raga, stiamo parlando di dare un po' di brio al duecentone senza stravolgerlo.
    Ovviamente espansioni, filtri e quant'altro, dove fanno la diffeenza in un motore preparato, a volte sull'originale cambiano poco le prestazioni.
    Ma come si dice: piuttosto che niente ... è meglio "piuttosto"


    Gg
    Per tutti quelli che vogliono coppia ai bassi consumi contenuti e rapporti lunghi c'è una soluzione
    LML 200 ma non è una vespa ......

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Come migliorare un 200 originale

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Per tutti quelli che vogliono coppia ai bassi consumi contenuti e rapporti lunghi c'è una soluzione
    LML 200 ma non è una vespa ......
    Ma lascia stare i dispiaceri!!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di teohc88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadana
    Età
    36
    Messaggi
    846
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Come migliorare un 200 originale

    Come si modifica lo squish ?
    chi vespa.....Ama

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Come migliorare un 200 originale

    Citazione Originariamente Scritto da teohc88 Visualizza Messaggio
    Come si modifica lo squish ?
    Riducendo la distanza fra il pistone al punto morto superiore
    e la testa nella sua parte più vicina al pistone.
    Devi dunque o abbassare la testa limando il piano di appoggio o abbassare il cilindro sempre limando il piano dove appoggia la testa.
    Entrambe le operazioni anche se qualcuno cerca di convincere il mondo che con una carta vetrata ed un piano di risconto e tanta pazienza si ottengano gli stessi risultati penso che sia il caso che andrebbero fatti di macchina, tornio o spianatrice.
    Operazione semplice per quanto riguarda il cilindro facile presa per le anasce di un mandrino da tornio ma complessa per quant riguarda la testa a causa di un difficile centraggio della testa stessa.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come migliorare un 200 originale

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    ...anche se qualcuno cerca di convincere il mondo che con una carta vetrata ed un piano di risconto e tanta pazienza si ottengano gli stessi risultati penso che sia il caso che andrebbero fatti di macchina, tornio o spianatrice.
    Non sarà il massimo, ma anche io ho usato questo metodo: un foglio di carta vetrata P400 su un piano di marmo e con in po' di attenzione nel giro di pochi minuti ho portato lo squish del mio 225 pinasco a circa 1,6 mm... con la testa VRH candela laterale montata di scatola lo squish era oltre i 2 mm... la mia vespa è del 1997 ed evidentemente ha i carter molto alti...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Come migliorare un 200 originale

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Entrambe le operazioni anche se qualcuno cerca di convincere il mondo che con una carta vetrata ed un piano di risconto e tanta pazienza si ottengano gli stessi risultati penso che sia il caso che andrebbero fatti di macchina, tornio o spianatrice.
    Felix, si vede che non hai mai fatto "aggiustaggio" alle superiori!!!
    A lima ho portato sottoquota 4 blocchetti di ferro, e mi hanno sgamato subito quando l'ho fatto a lapidello!!!
    Troppa precisione non va bene!!!!

    Con la tela, partendo dalla 100 a salire fino alla 600 ed un piano di riscontro ho sempre sistemato le teste.
    Certo che con un tornio o una macchina appropriata esce un lavoro più preciso ... ma a volte devi fare di necessità virtù.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Come migliorare un 200 originale

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Felix, si vede che non hai mai fatto "aggiustaggio" alle superiori!!!
    A lima ho portato sottoquota 4 blocchetti di ferro, e mi hanno sgamato subito quando l'ho fatto a lapidello!!!
    Troppa precisione non va bene!!!!

    Con la tela, partendo dalla 100 a salire fino alla 600 ed un piano di riscontro ho sempre sistemato le teste.
    Certo che con un tornio o una macchina appropriata esce un lavoro più preciso ... ma a volte devi fare di necessità virtù.


    Gg
    Ho il tornio ......ho la fresa ....ho la spianatrice

    Come fai a togliere esattamente lo stesso spessore, quando spingi con la mano la differenza di forza fa asportare più da una parte che dall'altra sempre e comunque
    Anche se fai ruotare di ngradi la testa.
    Comunque dai preferisco lavorare con gli atrezzi a mano vengono bene solo le




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •