Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Procedura smontaggio motore VM1

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Procedura smontaggio motore VM1

    Ciao a tutti, ultimamente mi sto cimentando nel smontaggio di un motore di una faro basso VM1, una volta rimossa la morchia d'epoca ho proceduto con lo smontaggio delle varie parti del motore ma al momento di separare i carter non sono riuscito ad aprirli. Per aprire il motore suppongo che bisogna smontare prima il selettore delle marce ma o provato diverse procedure ma non ci sono riuscito il braccetto rimane sempre innestato in una marcia e non vuole uscire.
    Qualcuno e cosi cortese da spiegarmi la procedura corretta per rimuovere il selettore delle marce ed aprire il motore.

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Procedura smontaggio motore VN1

    per il selettore togli le 2 viti , abbassi tutta la leva avviamento e lo sfili
    i carter devi scaldare bene la zona del cuscinetto banco con una pistola termica poi dai qualche colpetto con un mazzuolo (non metallico!) sull'albero .
    se non viene non ti far prendere la mano che spacchi tutto....ma riprova con calma
    per l'apertura carter ci sarebbe un attrezzo speciale che avvitato al carter spinge sull'albero ma non credo tu lo abbia o possa trovarlo

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Procedura smontaggio motore VN1

    Grazie, il poche parole per aprire i carter bisogna scaldare il cuscinetto del albero lato volano e sfilare il selettore, per sfilare il selettore delle marce bisogna che sia in una marcia particolare o basta solo abbassare la pedivella?

    Mi sono accorto ora di avere sbagliato il modello nel titolo, la vespa e una faro basso VM1.

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Procedura smontaggio motore VN1

    il cambio va messo in 2a per fare uscire meglio il selettore ...per il resto si ,basta scaldare bene

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Procedura smontaggio motore VN1

    attenzione!
    è successo anche a me sulla Gs , nel mio caso quello che teneva serrati i carter erano le 2 spine di centraggio dei carter totalmente ossidate. per aprire i carter ho dovuto scaldare molto col cannello l'alluminio intorno alle spine cosi' da dilatarne il foro e lubrificando con lo svitol (ma la parte decisiva è stata giocata dal cannello,ovviamente)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Procedura smontaggio motore VN1

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    attenzione!
    è successo anche a me sulla Gs , nel mio caso quello che teneva serrati i carter erano le 2 spine di centraggio dei carter totalmente ossidate. per aprire i carter ho dovuto scaldare molto col cannello l'alluminio intorno alle spine cosi' da dilatarne il foro e lubrificando con lo svitol (ma la parte decisiva è stata giocata dal cannello,ovviamente)
    Le spine di centraggio in che posizione sono?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Procedura smontaggio motore VN1

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Le spine di centraggio in che posizione sono?
    sono solo 2 , si vedono benissimo perché il "naso" della fusione è più grosso , proprio per poter ospitare il foro della vite e la spina di centraggio! guarda la foto!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Procedura smontaggio motore VN1

    hai risolto?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Procedura smontaggio motore VN1

    Per ora e tutto fermo, il padrone del motore e via per lavoro ed io in questo periodo non ho molto tempo da dedicare alla meccanica.
    Appena ci sarà un po' di calma mi rimetterò al lavoro per finire di smontare questo motore.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •