Citazione Originariamente Scritto da Insubrico Visualizza Messaggio
Io ho comprato settimana scorsa la vernice per la mia ET3 del 1981.
Sono andato in colorificio a farmi fare la vernice perché il carrozziere aveva qualche dubbio sulla tipologia da usare; il venditore mi ha spiegato che le vespe fatte prima del 1980 erano verniciate a nitro e quindi per fare un lavoro che rispetti la totale originalità dovresti farti fare una Bilux, mentre dal 1980 in poi la verniciatura è eseguita con vernici bicomponente, e quindi devi farti fare una Duralit.
Il venditore mi ha anche detto che, poiché la vernice nitro è in disuso per ragioni ambientali e di conseguenza difficile da reperire, ai fini di iscrizione ai registri storici, la FMI accetta anche veicoli verniciati con bicomponente, anche se in origine verniciati a nitro.
La differenza tra le due tipologie di vernice, tralasciandone la chimica, sta nel fatto che le bicomponenti sono più resistenti e lucide delle nitro, che difatti vanno lucidate (meccanicamente, non con uno strato di vernice trasparente lucida!) a verniciatura ultimata.

ciao
Perfetto grazie