Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Aumento di cilindrata, si puo' omologare?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aumento di cilindrata, si puo' omologare?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Quoto!

    Si dovrebbe omologare la vespa come esemplare unico. Si deve presentare il progetto in motorizzazione, redatto da un ingegnere meccanico o perito meccanico iscritti all'albo. Se il progetto viene accettato, si dovrà subire un esame molto severo presso il CPA di competenza, esibendo, oltre al veicolo ed al progetto, anche la fattura dei lavori eseguiti a regola d'arte da un meccanico autorizzato e quella dei ricambi nuovi acquistati.

    Insomma, la spesa non vale l'impresa! Comprati una 200!

    Ciao, Gino
    ma tutto questo casino vale solo se parliamo di un cambio di cilindrata? No perchè io anni fa avevo un difetto frequente sulla Panda e dovevo cambiare spesso la sonda lambda e potete immaginare i costi, così ho tolto il sistema a iniezione e ho montato un carburatore, e non ho dovuto riomologare niente e le revisioni le passo tutte.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Aumento di cilindrata, si puo' omologare?

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    ma tutto questo casino vale solo se parliamo di un cambio di cilindrata? No perchè io anni fa avevo un difetto frequente sulla Panda e dovevo cambiare spesso la sonda lambda e potete immaginare i costi, così ho tolto il sistema a iniezione e ho montato un carburatore, e non ho dovuto riomologare niente e le revisioni le passo tutte.
    Avresti dovuto comunicare la modifica alla motorizzazione! Se non l'hai fatto, circoli con un veicolo "elaborato", con tutte le conseguenze del caso.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aumento di cilindrata, si puo' omologare?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Avresti dovuto comunicare la modifica alla motorizzazione! Se non l'hai fatto, circoli con un veicolo "elaborato", con tutte le conseguenze del caso.

    Ciao, Gino
    Ma la modifica me l'ha fatta un meccanico autorizzato Fiat tantissimi anni fa...l'unica differenza rispetto a prima è che non devo portarla dal meccanico ogni due mesi e che le mattine invernali devo uscire da casa 15 minuti prima sennò non ne vuole sapere di partire

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Aumento di cilindrata, si puo' omologare?

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Ma la modifica me l'ha fatta un meccanico autorizzato Fiat tantissimi anni fa...l'unica differenza rispetto a prima è che non devo portarla dal meccanico ogni due mesi e che le mattine invernali devo uscire da casa 15 minuti prima sennò non ne vuole sapere di partire
    E che risposta sarebbe questa? Se un meccanico Fiat ti trasforma la macchina in un dragster, tu sei autorizzato a guidarlo per strada?

    Se il meccanico Piaggio ti monta il polini 177 sulla tua PX125E, questo ti autorizza a circolare in strada invece che su pista?

    Qualunque modifica del veicolo rispetto all'omologazione originale, prima di poterci circolare, dev'essere approvata dalla motorizzazione ed annotata sul libretto, se è il caso.
    Vedi: Ufficio Provinciale ACI di Pescara - Come e dove modificare il proprio veicolo

    Ciao, Gino

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Aumento di cilindrata, si puo' omologare?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    E che risposta sarebbe questa? Se un meccanico Fiat ti trasforma la macchina in un dragster, tu sei autorizzato a guidarlo per strada?

    Se il meccanico Piaggio ti monta il polini 177 sulla tua PX125E, questo ti autorizza a circolare in strada invece che su pista?

    Qualunque modifica del veicolo rispetto all'omologazione originale, prima di poterci circolare, dev'essere approvata dalla motorizzazione ed annotata sul libretto, se è il caso.
    Vedi: Ufficio Provinciale ACI di Pescara - Come e dove modificare il proprio veicolo

    Ciao, Gino
    Quoto tutto!!!
    Successo a me!
    Pensate che solamente per avere pneumatici oltre la misure riportate sul libretto, e che magari monta lo stesso modello di auto solo che nella versione "sportiva", va richiesta alla casa costruttrice la deroga!!!
    Ripeto: anche se montate dallo stesso modello!!!!
    Uno pensa: stessa auto stesse gomme!!! Col cavolo!!!!

    Altro che cambiare cilindrata o simili .... pura follia!!!!

    Quello che mi fa rabbia è che tante modifiche sulla Vespa sono migliorative, pensate al freno a disco anteriore o alle sospensioni, ed invece anche su queste fanno problemi!!!!
    In Italia le regole le fanno chi non sa, perchè chi sa LAVORA!!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aumento di cilindrata, si puo' omologare?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    E che risposta sarebbe questa? Se un meccanico Fiat ti trasforma la macchina in un dragster, tu sei autorizzato a guidarlo per strada?
    No, intendevo dire che io mi sono affidato a un meccanico autorizzato Fiat per sistemarla e poi lui ha pensato di eliminare la centralina e montare il carburatore, e mi ha solo detto "Tutto fatto. Fanno 600mila lire"... C'è anche da dire che nel mio libretto non c'è scritto che quel modello di macchina è a carburatore o a centralina, quindi anche volendo sarebbe complicato accorgersene per chi non è del mestiere. Ad esempio, io, se non fossi stato fissato da sempre con la panda non mi sarei andato a spulciare tutti i dettagli dei vari modelli per poi scoprire che la mia versione in realtà era ad iniezione e non a carburatore, e così facendo ho capito a distanza di tempo che il problema non si era più ripresentato perchè quel meccanico sapeva il fatto suo e infatti me l'ha sistemata alla grande.
    Purtroppo la burocrazia non va mai d'accordo con la funzionalità...

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Aumento di cilindrata, si puo' omologare?

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    No, intendevo dire che io mi sono affidato a un meccanico autorizzato Fiat per sistemarla e poi lui ha pensato di eliminare la centralina e montare il carburatore, e mi ha solo detto "Tutto fatto. Fanno 600mila lire"... C'è anche da dire che nel mio libretto non c'è scritto che quel modello di macchina è a carburatore o a centralina, quindi anche volendo sarebbe complicato accorgersene per chi non è del mestiere. Ad esempio, io, se non fossi stato fissato da sempre con la panda non mi sarei andato a spulciare tutti i dettagli dei vari modelli per poi scoprire che la mia versione in realtà era ad iniezione e non a carburatore, e così facendo ho capito a distanza di tempo che il problema non si era più ripresentato perchè quel meccanico sapeva il fatto suo e infatti me l'ha sistemata alla grande.
    Purtroppo la burocrazia non va mai d'accordo con la funzionalità...
    Che sia un peccato veniale, siamo d'accordo, ma le conseguenze possono essere potenzialmente gravi.

    Questo tipo di burocrazia serve anche a garantire la sicurezza dei cittadini, il vero delitto è che in Italia sia farragginosa, come lo è in altri paesi disastrati, tipo la Grecia! Ma, di per sé, la burocrazia non dovrebbe assolutamente essere d'intralcio, se funzionasse dovrebbe essere un aiuto alla comunità.

    Lo sai che se con la macchina così modificata sei coinvolto in un incidente grave (ed in questi casi viene analizzata la meccanica dei veicoli coinvolti), che tu abbia torto o ragione, se si accorgono della modifica rispetto all'omologazione, l'assicurazione paga, ma può rivalersi nei tuoi confronti?

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aumento di cilindrata, si puo' omologare?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Che sia un peccato veniale, siamo d'accordo, ma le conseguenze possono essere potenzialmente gravi.

    Questo tipo di burocrazia serve anche a garantire la sicurezza dei cittadini, il vero delitto è che in Italia sia farragginosa, come lo è in altri paesi disastrati, tipo la Grecia! Ma, di per sé, la burocrazia non dovrebbe assolutamente essere d'intralcio, se funzionasse dovrebbe essere un aiuto alla comunità.

    Lo sai che se con la macchina così modificata sei coinvolto in un incidente grave (ed in questi casi viene analizzata la meccanica dei veicoli coinvolti), che tu abbia torto o ragione, se si accorgono della modifica rispetto all'omologazione, l'assicurazione paga, ma può rivalersi nei tuoi confronti?

    Ciao, Gino
    Quindi questo dovrebbe accadere anche nel caso io stia montando un filtro dell'olio non originale ma aftermarket più economico o dei bulloni antifurto nelle ruote che non recano il marchio Fiat? Quindi il fatto che abbia comprato un volante nuovo perchè quello Fiat era rovinato incide negativamente? O meglio ancora, il fatto che abbia fatto rifare la testata perchè si era sbriciolata e quindi non ho più il motore totalmente originale come quando è stato acquistato, potrebbe causarmi dei guai in caso di incidente? E come la mettiamo con le cinture posteriori, che in origine non erano previste nella panda ma le ho fatte aggiungere successivamente perchè per legge tutti dovevano montarle, ma non le ho mai fatte testare o omologare?
    La soluzione sarebbe che dopo ogni piccola modifica, che so, una lampadina nuova che sostituisce quella fulminata, si dovrebbe riomologare la macchina o comprarne una nuova...d'altronde qui parliamo di modifiche quasi del tutto ininfluenti dal punto di vista della sicurezza, e poi ci mettiamo a triplicare la cilindrata delle nostre vespe, magari con qualche bella marmitta svuotata, luci a led e telai tagliati...

    Per quanto mi riguarda non approvo nè le difficoltà burocratiche che regolano il mondo dei motori (almeno qui in Italia), nè il portare all'eccesso certe situazioni...vedevo qualche giorno fa dal mio rivenditore una Special, e c'era lui tutto contento che la mostrava a un amico dicendo "Vedi? Questa è 160 di cilindrata e fa 160 di velocità. Ha gli scarichi artigianali ed è tutta elettronica"...ma comprati una bmw!! Ci spendevi di meno ed eri anche in regola!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •