Buonasera a tutti
L'anno scorso stavo viaggiando dall'Italia verso l'Africa Occidentale in sella ad una LML Star 125.
Tutto è filato liscio per 4.500 km poi giunto in Mauritania la camera d'aria posteriore è praticamente esplosa (il foro è di almeno 5-6 cm) ed io, che viaggiavo a circa 70 km/h, sono volato in terra e per poco non ci ho lasciato le penne.
Dunque vorrei cercare di analizzare con voi esperti (io non so nulla di moto, vespe, motori) le possibili cause.
Vi fornisco ulteriori dettagli
-strada era in condizioni perfette
-stavamo viaggiando in due (mia sorella mi ha raggiunto per alcuni giorni di viaggio) + il bagaglio di una ventina di kg su doppio portapacchi
-km percorsi in quella tappa circa 430

E' stata solamente sfiga ? Una camera d'aria di dubbia qualita?
Magari dovevo prestare più attenzione alla pressione delle gomme?

Il punto è che a Settembre voglio ripartire con la mia ragazza dall'Italia andare verso Est e voglio assolutamente trovare una soluzione che possa ridurre al minimo le possibilità che un episodio simile si ripresenti.
I tubeless possono essere la soluzione?
Copertoni con un indice di carico maggiore abbinati ad camere d'aria di migliore qualità?

Spero possiate aiutarmi in questa ricerca !
P.