Citazione Originariamente Scritto da walbertosordi Visualizza Messaggio
no mi correggo, non è magra, o almeno non è questo adesso il maggiore dei problemi. ho fatto mente locale e mi sono ricordato di avere fatto una grossa c...ata all'ultimo momento, cioè ricordandomi che su IT stai a 20 gradi (errore), ho spostato lo statore in senso antiorario di due o poco più millimetri circa, ma così facendo non sono più a 18 gradi, ecco perché mura in quel modo in alto, ma sotto ai bassi va da dio... mi tocca rismontare tutto spostare lo statore e da quel punto IT a 18 gradi iniziare a rivedere la carburazione... che pirla.
Aspetta...se eri convinto che a IT eri a 20* perchè lo hai ruotato ancora di più in senso antiorario? volevi ancora di più di 20*?? Attento...20* per un c60 turistico secondo me sono buoni ma ovviamente ti mura, se hai lo scarico originale. hai misurato le fasature al cilindro?
Inoltre stai attento al cavo candela, se non è ben isolato il punto di giunzione crea dispersioni. ti direi di cambiarlo con uno piu' lungo e amen... La tecnica di tagliarlo, comunque, era in voga sui kart che dovevano avere anticipo fisso da regolamento. qualcuno usava pezzi di penne bic a fare da "ponte" tra uno spezzone e l'altro. In questo modo ritardavano un po' l'anticipo guadagnando giri. Con bobine serie, fino a 2cm circa la corrente continua a passare...sulla vespa non proprio...per quello ti consiglio di metterne uno più lungo.
Lo scoppiettio in rilascio è accompagnato da uno strattonamento? non è detto che sia la carburazione, potrebbe essere sempre l'anticipo.