Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    ....................

    eh no!! non l'ho fatto....! ma vorrei farlo.... è un progetto che mi frulla da un po in testa e ora che devo rimontare ben 2 vespe... ho parecchia roba conservata da riportare a splendere... mi servirebbe proprio............ so che in molti usano farlo con vecchi motori di lavatrice di recupero....

    chi mi da una mano....?? in garage ho ammucchiato un vecchio candy e mi pare 1 sangiorgio...

    ma vorrei capire come va controllato il motore...


    servirebbe Vesponauta.... speriamo legga e si "ingrifi"


  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    se non arriva perchè non lo vede contattalo tu.........


    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    puoi provare a pilotare il motore con un interruttore a pedale.
    Io l'ho fatto per il presepe...con una cassettina da esterni ad una posizione; ho messo un pulsante e con il piede accendo o spengo.

    Per il resto....attendo lo sviluppo della situazione perchè la cosa mi interessa parecchio...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Più che comandarlo semplicemente io metterei un potenziometro/variac per variare il numero dei giri del motore...almeno puoi fare sia un lavoro di fino sia una sgrossatura...
    Se proprio vuoi mettere un interruttore prima guarda le specifiche del motore della lavatrice...un interruttore normale dovrebbe andare bene ma nel dubbio userei uno da quadro...sono più robusti e mi fiderei di più! in più utilizzando un interruttore da quadro potresti infilarci dentro un fusibile se lo prendi di quella tipologia,invece con un interruttore normale dovresti mettere il fusibile in serie dopo...e viene un lavoro bruttino
    Il motore lo fisserei ad una base di legno in modo che tu possa spostarlo dove ti serve.

    NB gli ''interruttori da quadro'' sono degli interruttori di manovra/sezionatori secondo le norme CEI quindi quando vai a comprarlo ricordatelo nel caso non capissero cosa cerchi
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista L'avatar di vespen
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Bra(Cn) Rivoli(To)
    Età
    55
    Messaggi
    276
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Più che comandarlo semplicemente io metterei un potenziometro/variac per variare il numero dei giri del motore...almeno puoi fare sia un lavoro di fino sia una sgrossatura...
    Se proprio vuoi mettere un interruttore prima guarda le specifiche del motore della lavatrice...un interruttore normale dovrebbe andare bene ma nel dubbio userei uno da quadro...sono più robusti e mi fiderei di più! in più utilizzando un interruttore da quadro potresti infilarci dentro un fusibile se lo prendi di quella tipologia,invece con un interruttore normale dovresti mettere il fusibile in serie dopo...e viene un lavoro bruttino
    Il motore lo fisserei ad una base di legno in modo che tu possa spostarlo dove ti serve.

    NB gli ''interruttori da quadro'' sono degli interruttori di manovra/sezionatori secondo le norme CEI quindi quando vai a comprarlo ricordatelo nel caso non capissero cosa cerchi
    Ciao. Cosi non sei molto a norma antinfortunistiche.Oltre al sezionatore magnetotermico occorre anche un circuito di marcia/arresto.
    E poi un motore della lavatrice non ha molta potenza per queste applicazioni.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Ed il pulsante da quadro come lo si monta " a pedale"?
    Alla fine un bel fusibilone dentro la cassettina ce lo si può infilare.

    Per il potenziomentro...beh sarebbe bello metterlo vicino a portata di mano in modo da poterlo variare comodamente senza doversi chinare....

    Ma le due velocità a che servono? la "finitura" non dipende dal tipo di fresa/spazzola??in che modo influisce la velocità?

    Scusa la tempesta di domande, ma la cosa mi interessa veramente tanto...già so dove andare a prendere il motore

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: attrezzo per lucidatura/spazzolatura col motore della lavatrice

    Citazione Originariamente Scritto da marcello500 Visualizza Messaggio
    Ed il pulsante da quadro come lo si monta " a pedale"?
    Alla fine un bel fusibilone dentro la cassettina ce lo si può infilare.

    Per il potenziomentro...beh sarebbe bello metterlo vicino a portata di mano in modo da poterlo variare comodamente senza doversi chinare....

    Ma le due velocità a che servono? la "finitura" non dipende dal tipo di fresa/spazzola??in che modo influisce la velocità?

    Scusa la tempesta di domande, ma la cosa mi interessa veramente tanto...già so dove andare a prendere il motore
    La velocità cambia e come....lo si vede anche usando il trapano con la spazzoletta metallica...se si vuole togliere un pelo di roba lo imposti con meno giri....altrimenti mettiamo che vuoi grattare solo poca patina senza intaccare eccessivamente il colore....con la velocità a palla non riesci! sarà che io spesso mi adatto con gli utensili che ho invece di cambiarli ma mi risulta spesso utile poter controllare i giri...
    Il pulsante a pedale...a che ti serve?lo hai a mano e via...non comprendo l'utilità...

    Vespen...per essere a norma andrebbe fatto il collaudo...non sei a norma nemmeno con un marcia-arresto...il motore da lavatrice modificato con la spazzola non credo che si possa considerare ''a regola d'arte'' e quindi a normal come il CEI comanda.... quindi poche seghe mentali se proprio vuole può mettere due interruttori in serie così che per funzionare devono essere entrambi accesi.
    Come potenza non ne ha molta è vero...ma visto che gli avanza un motore
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •