Citazione Originariamente Scritto da vespen Visualizza Messaggio
Lasciamo nel cassetto le norme CEI, i certificati di collaudo, i test IMQ,TUV,GVS e quant'altro.
Una cosa autocostruita deve rispettare delle regole di buon senso. Cioè creare una macchina che serva per il lavoro che deve fare e non per farsi del male.
Hai presente un motore di discreta potenza con una spazzola metallica non protetta da nessun riparo, se ti agguanta un lembo dei tuoi vestiti ........non so come va a finire se hai solo un filo con una spina piantata nella presa.
Lo stesso dicasi per un marcia/arresto ma almeno hai una possibilità di intervento rapido.
Lo dico non per "seghe mentali" scusami ne'. Ma per esperienza personale, ho visto troppe dita strappate da macchine che per legge erano a norma con tutte le protezioni e con tutte le carte del caso.
Con questo volevo solo riportare una mia oppinione personale, cioè quello che farei io se dovessi costruire una cosa del genere, a giovamento di chi si accinge a realizzare uno strumento potenzialmente pericoloso.

Saluti a tutti
Bè è un aspetto che non avevo considerato e in effetti hai ragione,pensavo tu lo volessi mettere contro l'avvio accidentale(da qui il doppio interruttore),si un fungo ci stà in effetti....comunque molte smerigliatrici da banco(quelle con la spazzolina di metallo via,non sò come si chiamano di preciso)non hanno niente di tutto ciò...ma è un aspetto importante su un accrocchio auto-realizzato...ce lo metterei anche io dopo questa riflessione...
Non avevo capito il senso del tuo discorso,il''segne mentali''era riferito a quello che avevo inteso io

La messa a terra sicuramente,da fare SEMPRE