
Originariamente Scritto da
raffaele84
Grazie Calabrone,
la Tua quantomeno è una risposta volta alla risoluzione di un quesito e non come altri hanno subito pensato e accusato il sottoscritto di voler compiere atti illegali ... deplorevoli!!!
Premetto che,cosi al volo,la tua soluzione e' sembrata illegale,in quanto e' risaputo che NON si puo' fare da se.Quindi,le risposte viravano tutte sul farti soprassedere dalla tua decisione.Sicuramente,la colpa e' del fatto che tu disconoscevi questa normativa e di contro non puoi accusare gli altri se ne erano al corrente. 

Orbene, allora se acquisto una scocca vergine e dimostro di essere proprietario di un numero di telaio, posso ottenerne la punzonatura ufficiale da parte della motorizzazione civile.
Per quanto mi ricordo,i numeri non li scegli tu e,sempre se non erro,hanno una loro logica in Motorizzazione.Comunque,sottoporro' a Gipirat questa discussione e lui ci...illuminera' 
* Dichiarazione di lavoro fatto secondo "" la buona diligenza del padre di famiglia " da parte dell'officina che ha eseguito l'assemblaggio ( saldature )
* Dimostrazione di provenienza lecita ( fattura d'acquisto dei lamierati)
Credo che sia tutto !