Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
lo hai fatto tu stesso il lavoro del cambio frizione? se si, potevi dare un occhio al parastrappi.. una volta tolta la frizione, si riesce un minimo a farsi un'idea delle condizioni, dei lamierini e dei ribattini...se questi non sono in ordine può essere che le molle all'interno siano rotte. Non so quanto sia forte questo stoc, ma considera che può anche essere assolutamente normale senza per forza indicare rotture del parastrappi. Quest'ultimo infatti da dei tipici segnali anche durante la marcia, non solo al momento di mettere la prima.
Grazie Snaicol! Sì, ho fatto io i lavori e ho anche aperto il motore per sos. cuscinetti e guarnizioni e raccordato i travasi, il parastrappi era in ordine ma una volta montato tutto la frizione continuava a trascinare. Ho sentito altri che hanno la 8 molle e anche loro riscontrano questo inconveniente, mi sa che è come hai detto tu, "può essere assolutamente normale" ... Ciao

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
Secondo me devi solamente tensionare il cavo della frizione...
Stacca molto vicino alla manopola vero?


Oppure ti resta incollata, e il consiglio di Calabrone, di mettere l'mtx è ottimo. La differenza la senti sopratutto sulla 8 molle.


Di solito il parastrappi, fa rumori o strattona al momento del rilascio della frizione, ma con la frizione in mano, non svolge alcun ruolo, il problema può derivarti solamente dalla frizione stessa.


Grazie Vespista46, il cavo frizione è registrato bene anche se stacca alto, al prossimo cambio olio metterò l'MTX. Ciao!