assolutamente no..rubinetto con tubo che arriva al carburatore..ora ho fatto un pò di strada..è abbastanza lineare ma è proprio lentissima a prendere giri..era molto più veloce con il 24..e normale pistone? ciao e grazie intanto!
Coraggio metti 5 punti in meno, ma quando vai smagrando fa solo la prova tirando la terza al massimo dei giri senza arrivare al fuorigiri in modo da non fare danni in caso di eccessivo smagrimento. Che candala usi, per la prova va bene una w5ac Bosch se hai il filetto corto oppure w5cc se lungo
Calcola che quando ho comprato il 28 nuovo con collettore Polini aveva il 125 di getto massimo.
per cui puoi provare un 5 punti meno
ELABORAZIONI TWINS RACING
domani provo..la mia è quella che dicono di usare nel kit..ngk b8es..ho notato che sulla testa però la candela non arriva fino in fondo..nonostante sia filetto lungo..normale?
allego foto della candela con getto max 125..
Foto0125.jpgFoto0126.jpgFoto0127.jpg
quindi dici che il problema sia altro?
quasi quasi faccio un video così forse sentendo riesci a capire qualcosa di più...
oggi fatico a fare il video..ho provato a fissare il telfono sulla vespa ma non si capisce nulla..troppi disturbi..però a son di provare sto migliorando molto la carburazione...
ora sono arrivato al punto che in partenza il vuoto è calato..(getto min 55 invece che 50) e ora l'imbrattamento..tipo trrrrrrrrrrrr lo fa a manetta..rimane il problema che per arrivare a 60 km\h mi ci vogliono 500 metri buoni da tanto lenta che è a salire..con gas spalancato..mi viene il dubbio delle fasi?del volano troppo pesante?
ora che ci pendo quando ho montato il cilindro la fascia sotto non scorreva bene sul pistone ma aveva un punto dove si incastrava, ho provato a toglierla ma era bloccata li..e per evitare di romperla ho lasciato perdere e sono comunque riuscito a inserire il cilindro senza troppe difficoltà..compressione ne ha molta..quindi non direi che il problema della lentezza sia dovuto a quello..tu che dici? mi sto veramente abbattendo con sto parmaikt..non pensavo fosse un casino simile farlo andare come si deve..il buon polini era trattato male e nonostante tutto era decisamente più potente di sto puffo...
altro sintomo rilevato che magari aiuta a capire..mi sono detto...perchè non alzare il minimo che era molto basso? provo a avvitare la vite e scopro che è avvitata al massimo..c'entra qualcosa?
sei affogato di benza
Io ne ho montato parecchi tsv , ti assicuro che va + forte del polini, l'ultima vespa lo finita questa settimana.
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=10272.0
Carmelo ma i pistoni ora durano oppure non lo sappiamo ancora....
Senza finestre non so quanto possa rendere e con le finestre si spacca, o sbaglio come la mettiamo, inoltre il pistone forgiato è caro e molto pesante.
Nonc'è dubbio come cilindro se durasse ha delle ottime prestazioni.
ELABORAZIONI TWINS RACING
e già...ma io non mollo..stasera ho fatto un giro abbastanza lungo..sta migliorando..più veloce a salire di giri ma non abbastanza..domani tiro giù il cilindro di nuovo..perchè voglio essere certo prima di proseguire..se spessoro il cilindro di altri 0,2 e quindi passare a 0,4 posso guadagnare qualcosa? oppure perdo ancora di più nello scatto da fermo?
altra idea che mi frulla..ora lo statore è spostato tutto su it quindi 18 gradi come dice il manuale parmakit..se io lo sposto su a? danni sicuri?![]()
Penso che adesso ci siamo , io avevo preparato un pistone forgiato bucato ce lo ancora nella scatola lo rivendo.
Col pistone chiuso si perdono dei giri rispetto a quello aperto ma ha un pelo di + di tiro ai bassi, comunque i giri si possono ottenere lo stesso,io con questo pistone gà mi sono fatto molte sparate in autostrada e raduni col cilindro quello fasato alto rapporti 22-65 quarta da 35 , fra non molto faccio un passo indietro ho un altro parmakit con scarico originale , lo voglio montare con rapporti lunghi anche a costo di sacrificare la velocità max che non mi interessa più voglio fare un motore tranquillo duraturo e che consumi ancora meno.
Getto da 115 come col 24? Vedi che il tsv vuole molta benzina.
ELABORAZIONI TWINS RACING
la valvola e la fase di apirazione è corretta..ne sono certo..stasera tiro giù il cilindro di nuovo..voglio controllare il discorso fasce..e poi inizio da capo il lavoro..ne salterò fuori prima o poi..
le prove di oggi non hanno dato buon esito...è sparito il vuoto iniziale..ma rimane comunque lenta a salire e a manetta si imbrodola spegnendosi e ripartendo dopo una frazione di secondo..e lo fa senza fermarsi se non decellero...oggi ho smontato il cilindro..è tutto ok..perdeva un pò di benzina dal basamento ma non credo sia così grave..allego foto della candela montata,strano segno sul cilindro e mantello del pistone..Foto0129.jpgFoto0130.jpgFoto0131.jpgFoto0133.jpg