la valvola e la fase di apirazione è corretta..ne sono certo..stasera tiro giù il cilindro di nuovo..voglio controllare il discorso fasce..e poi inizio da capo il lavoro..ne salterò fuori prima o poi..
la valvola e la fase di apirazione è corretta..ne sono certo..stasera tiro giù il cilindro di nuovo..voglio controllare il discorso fasce..e poi inizio da capo il lavoro..ne salterò fuori prima o poi..
le prove di oggi non hanno dato buon esito...è sparito il vuoto iniziale..ma rimane comunque lenta a salire e a manetta si imbrodola spegnendosi e ripartendo dopo una frazione di secondo..e lo fa senza fermarsi se non decellero...oggi ho smontato il cilindro..è tutto ok..perdeva un pò di benzina dal basamento ma non credo sia così grave..allego foto della candela montata,strano segno sul cilindro e mantello del pistone..Foto0129.jpgFoto0130.jpgFoto0131.jpgFoto0133.jpg
Sei sicuro che la bobina-centralina sia a posto?
Ho dei seri dubbi
ELABORAZIONI TWINS RACING
risolto i vuoti sia in partenza sia a manetta
era la candela..nuova e difettosa..
ora è ok la carburazione...ma dopo la buona notizia ovviamente ci deve essere quella brutta..la vespa mura..in tutte le marce quando arriva più o meno a 3000 giri si pianta..mentre in folle gira che è una bomba..temo sia la fasatura..se io inizio a togliere qualche spessore sulla testa arrivando a 1mm o via di là potrei trarre benefici?o lo lascio a 1,75 come ora? altre soluzioni? premetto che per prova ho montato il carburatore 24\24 per prova..ora ho rimesso il 28..ma il problema del muro era identico..forse meno accentuato..
comunque sulle foto niente di anomalo no?
abbandono il cilindro..mi sono stufato..ho rimesso su il polini per vedere se effettivamente è un problema di cilindro..altro non mi viene in mente..
mmm...leggendo qua e la ho visto che molti cilindri lavorano con squish a 1.2 o via di la..perchè il parma consiglia di tenerlo a 1.75? e poi..il discorso spessori..il manuale parla sempre di aggiungerne uno sotto e toglierne uno sopra e viceversa..e se io non seguo questa cosa?tipo ne tengo uno sotto e 2 sopra invece che 5? si può fare? sto cercando di capire bene il funzionamento del cilindro..
Le guarnizioni li puoi mettere come piacciono a te cambi le fasi del cilindro, poi alla fine vai a vedere come sei messo con lo squish.
La testa del tsv è molto compressa lavora bene anche con squish + alti, se lo scarico lo lasci originale ti puoi tenere un pò + altino di squish tipo 1,65 1,70 , con scarico alzato potresti metterti sui 1,5 io ho fatto diverse prove su certi motori mettendolo ad sempio a 1,4 il motore invece di andare meglio andava peggio.
Fai le tue prove, comunque mi sembra strano che a te non ti va questo cilindro.
appunto...anche a me per strano..o sono io cretino..io butto li un altra ipotesi..io quando smontavo trovavo sempre camera di manovella e la parte interna di benzina piena di benzina..mentre la candela era bianca completa..mi è venuto il dubbio che la guarnizione di base non tenesse..magari con il basamento dei carter un pò pestato..se io gli metto un filo di pasta rossa? anche perchè effettivamente dopo 2 min gocciolava benzina..può essere?