E si, quest'anno dovrò passare ore e ore in sella alla 180 SS e visti i precedenti e considerato il mio dolce peso (100 kg + iva al 21%) il problema è davvero serio.
Ero arrivato addirittura a pensare di montare sulla 180 SS una sella PX di quelle "soft", senza molle o una king & queen ma sinceramente al solo pensiero mi venivano i brividi.
In passato avevo provato ad applicare una seconda imbottitura alla sella originale (gomma, spugna, altra gomma e altra spugna) e aumentando la tensione delle molle ma il problema di avere due puntoni nelle chiappe non si era risolto.
L'altro giorno scavando fra i ferri vecchi nel box è venuto fuori un telaio di sella TS abbastanza malconcia ma ideale per provare a fare un prototipo.
La sella aveva la parte anteriore dissaldata dal perimetrale, molle rotte, ponticello centrale malmesso, da buttare in teoria.....
Ho preso il vecchio telaio, ho tolto tutte le molle, ho risaldato la punta al perimetrale, ho tolto il ponticello centrale. Poi ho realizzato con un piatto da 6mm di spessore un nuovo ponticello e l'ho saldato al telaio. Ho poi applicato alla punta ed alla coda due staffe alla stessa altezza del nuovo ponticello e le ho saldate, andando poi a tagliare e levigare punta e coda della sella.
Ho poi ritagliato il piano della sella ricavandolo da una lamiera 20/10 zincata a cui ho arrotondato i bordi per calzare meglio sui nuovi appoggi. Il piano è stato poi saldato sul telaio ed ora non resta che andare da un amico tappezziere con la speranza che me la da prima della tremari
Posto qualche foto, in serata quelle del telaio finito e speriamo a breve quelle della sella finita.
Speriamo bene.
![]()