Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 87

Discussione: Vi presento la mia ET3...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Vi presento la mia ET3...

    Ciao a tutti sono Luca e scrivo da Trieste, da sempre appassionato del mondo vespa e da poco possessore di una ET3 del 1978,VMB1,era del padre della mia ragazza e diciamo che non l'ha trattata esattamente con i guanti, c'è qualcosa da fare, e mi sto informando con un carrozziere per riportarla agli antichi splendori...voi che ne dite?notate qualcosa che io non vedo?
    Ciao e grazie a tutti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    L'ho spogliata per capire esattamente cosa c'è da fare....il risultato è questo, e non ho ancora finito...per primi ho tolto i paracolpi fox,li ho sempre odiati...farò altre foto appena riesco..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    L'ho spogliata per capire esattamente cosa c'è da fare....il risultato è questo, e non ho ancora finito...per primi ho tolto i paracolpi fox,li ho sempre odiati...farò altre foto appena riesco..
    Ciao e benvenuto Luca.
    Bella vespa, non sembra messa molto male, a parte la ruggine nel vano della centralina. Oltre ai fori delle Fox laterali dovrai eliminare anche il gancio sottosella che non va fissato sul telaio ma sulla sella (e chiudere i buchi sul telaio). E' radiata o in regola coi documenti? La mia ET3 e' del 1982, puoi vedere il restauro qui
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post751007
    Buon proseguimento!

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    CSG SALERNO
    Età
    42
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    eheheheheeh
    vai lucaaaaaaaa
    nn è messa troppo male, di sicuro ne uscirà un gioiellino dopo il restauro.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Ciao e benvenuto Luca.
    Bella vespa, non sembra messa molto male, a parte la ruggine nel vano della centralina. Oltre ai fori delle Fox laterali dovrai eliminare anche il gancio sottosella che non va fissato sul telaio ma sulla sella (e chiudere i buchi sul telaio). E' radiata o in regola coi documenti? La mia ET3 e' del 1982, puoi vedere il restauro qui
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post751007
    Buon proseguimento!
    Ciao luciovr,ho già avuto il piacere di leggere della tua befana, veramente bellissima!e non mancherò di prendere nota dei vari consigli...grazie del benvenuto e dell'attenzione

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    ciao luca, benvenuto, complimenti, è un'ottima vespa! dalla foto dentro lo sportellino laterale mi sembra di vedere che ilo colore originale fosse il grigio; ora, dipende da cosa vuoi farci; se è in regola con i documenti potresti anche usarla così, se vuoi riportarla agli antichi fasti allora puoi rifarla in toto. A motore come è messa?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Albertoet3
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Martellago
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Sarò di parte, ma l'ET3 è sempre bella !!! Quest'inverno inizierò anche io a restaurare la mia !!!!
    Buon lavoro e complimenti!!!!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Informandomi. Un pò in giro ho capito che basta cambiare il carter. Motore, a patto che sia vmb1m, poi sembra che dovrò cambiare anche cilindro e albero motore, però intanto devo trovare sti benedetti carter, ma vanno bene quelli di qualsiasi smallframe o devono essere x forza marchiati vmb1m?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Metti delle foto dei tuoi carter dove si vedono bene le zone con le crepe, così da valutarle meglio.
    Se cerchi dei carter devono per forza essere marchiati vmb1m se non vuoi avere rogne alla revisione e con le FDO
    Per una buona sabbiatura ti possono chiedere sui 100/150€ se fatta "a mano", se fatta in cabina automatizzata molto meno, ma... te lo sconsiglio fortemente!!
    Dopo che l'hai sabbiata si potrà valutare quale e quanto lavoro dovrà fare il carrozziere, ma considera almeno un 800/1000 euro.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Ponte di Piave, Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Metti delle foto dei tuoi carter dove si vedono bene le zone con le crepe, così da valutarle meglio.
    Se cerchi dei carter devono per forza essere marchiati vmb1m se non vuoi avere rogne alla revisione e con le FDO
    Per una buona sabbiatura ti possono chiedere sui 100/150€ se fatta "a mano", se fatta in cabina automatizzata molto meno, ma... te lo sconsiglio fortemente!!
    Dopo che l'hai sabbiata si potrà valutare quale e quanto lavoro dovrà fare il carrozziere, ma considera almeno un 800/1000 euro.
    mi sembra un prezzo assurdo sinceramente!! almeno che non sia presa malissimo a livello di carrozzeria e quindi ha bisogno di molte ore di lavoro per sistemare botte e cose del genere....

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da fabioredigolo Visualizza Messaggio
    mi sembra un prezzo assurdo sinceramente!! almeno che non sia presa malissimo a livello di carrozzeria e quindi ha bisogno di molte ore di lavoro per sistemare botte e cose del genere....
    Lo ripeto, se ci rivolge a carrozzieri onesti che fanno la fattura e che garantiscono un lavoro di buona qualità con materiali di qualità questi sono i prezzi, di certo non possono lavorare a rimessa.
    Se poi ci sono da cambiare lamierati e ribattere bozze ( perchè lo stucco sono capace di metterlo pure io per coprire...) il lattoniere dovrà lavorare qualche ora in più...e quelli bravi si pagano, e i 1000€ si superano pure.
    Ma quante ore pensate ci vogliano per fare una vespa?

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Ponte di Piave, Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Lo ripeto, se ci rivolge a carrozzieri onesti che fanno la fattura e che garantiscono un lavoro di buona qualità con materiali di qualità questi sono i prezzi, di certo non possono lavorare a rimessa.
    Se poi ci sono da cambiare lamierati e ribattere bozze ( perchè lo stucco sono capace di metterlo pure io per coprire...) il lattoniere dovrà lavorare qualche ora in più...e quelli bravi si pagano, e i 1000€ si superano pure.
    Ma quante ore pensate ci vogliano per fare una vespa?
    sui 600 ci può stare compreso il lavoro che intendi tu....altrimenti più che "onesti" li definirei "furbetti"
    e comunque ci tengo a ribadire che nella cifra che ho speso io non pagato le ore di lavoro ma solo i materiali...

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Metti delle foto dei tuoi carter dove si vedono bene le zone con le crepe, così da valutarle meglio.
    Se cerchi dei carter devono per forza essere marchiati vmb1m se non vuoi avere rogne alla revisione e con le FDO
    Per una buona sabbiatura ti possono chiedere sui 100/150€ se fatta "a mano", se fatta in cabina automatizzata molto meno, ma... te lo sconsiglio fortemente!!
    Dopo che l'hai sabbiata si potrà valutare quale e quanto lavoro dovrà fare il carrozziere, ma considera almeno un 800/1000 euro.
    al momento non so ancora se la faranno a mano o in cabina, ma qual'è la differenza e perchè sconsigli la cabina?

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    mi sto convincendo a comprare un dr 130, vista la risaputa affidabilità, e sto girovagando su ebay per farmi un'idea dei prezzi, da quel che vedo si aggirano dagli 80 ai 100 euro,però vorrei sapere esattamente quale settaggio dovrei adottare, che albero montare, frizione, ecc ecc....chi mi da una mano?

  15. #15
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    Informandomi. Un pò in giro ho capito che basta cambiare il carter. Motore, a patto che sia vmb1m, poi sembra che dovrò cambiare anche cilindro e albero motore, però intanto devo trovare sti benedetti carter, ma vanno bene quelli di qualsiasi smallframe o devono essere x forza marchiati vmb1m?
    Ciao luca, puoi postare delle foto per capire che danni ha il carter? Magari e' saldabile, cosi' eviteresti la sostituzione.
    Cilindro e albero che problemi hanno? Praticamente vuoi cambiare tutti i pezzi principali del motore...
    Comunque per quanto riguarda i carter pur essendo compatibili anche quelli di un altra smallframe sarebbe meglio trovare quelli con la sigla vmb1m, per non incorrere in problemi con la revisione periodica (se trovi il pignolo non la passi) o un eventuale deprezzamento in caso di vendita.
    Ultima modifica di luciovr; 07-06-12 alle 08:19

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Ciao luca, puoi postare delle foto per capire che danni ha il carter? Magari e' saldabile, cosi' eviteresti la sostituzione.
    Cilindro e albero che problemi hanno? Praticamente vuoi cambiare tutti i pezzi principali del motore...
    Comunque per quanto riguarda i carter pur essendo compatibili anche quelli di un altra smallframe sarebbe meglio trovare quelli con la sigla vmb1m, per non incorrere in problemi con la revisione periodica (se trovi il pignolo non la passi) o un eventuale deprezzamento in caso di vendita.
    le foto non le ho, ora ho trovato un blocco marchiato V5A4M,i carter sono uguali?se si uso quelli molto volentieri, per la revisione non ci sono problemi(me la fa un amico di famiglia)e non venderò mai la mia et3!piuttosto me la tengo in salotto per esposizione

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    domanda:sui carter V5A4M si può montare il 130?

  18. #18
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    le foto non le ho, ora ho trovato un blocco marchiato V5A4M,i carter sono uguali?
    Non sono dell'ET3 ma sono compatibili: la sigla V5A4m corrisponde al motore a 4 marce che equipaggiava la Vespa Special prodotta dal 76 al 83 con telaio sigla v5b3T. A memoria ci puoi montare anche il 130, ma aspetta conferme dai guru

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Metti delle foto dei tuoi carter dove si vedono bene le zone con le crepe, così da valutarle meglio.
    Se cerchi dei carter devono per forza essere marchiati vmb1m se non vuoi avere rogne alla revisione e con le FDO
    Per una buona sabbiatura ti possono chiedere sui 100/150€ se fatta "a mano", se fatta in cabina automatizzata molto meno, ma... te lo sconsiglio fortemente!!
    Dopo che l'hai sabbiata si potrà valutare quale e quanto lavoro dovrà fare il carrozziere, ma considera almeno un 800/1000 euro.
    800/1000euro per verniciarla? Mi sembra esagerato a meno che non la voglia fare placcata oro! Comunque le foto non le ho perché ce le ha il mio amico meccanico, ma tanto oggi ho trovato un blocco
    Che dovrebbe andare bene, almeno spero..

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    800/1000euro per verniciarla? Mi sembra esagerato a meno che non la voglia fare placcata oro! Comunque le foto non le ho perché ce le ha il mio amico meccanico, ma tanto oggi ho trovato un blocco
    Che dovrebbe andare bene, almeno spero..
    Se ti rivolgi ad un carrozziere onesto che rilascia fattura questo è il prezzo minimo per un lavoro di qualità compresi materiali.
    Se poi si hanno conoscenze, amici ecc allora si risparmia sulla mano d'opera; visto che sei al confine prova a cercare un carrozziere in Slovenia magari risparmi.

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da fabioredigolo Visualizza Messaggio
    no no...intendo fondo e verniciatura con colori originali...sarà che conosco il carrozziere da anni e quindi mi ha fatto pagare solo i materiali e non il tempo perso...
    me lo presenti?

  22. #22
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Io per la mia ET3 (e tieni conto che in un altro post abbiamo appurato che al sud i prezzi sono nettamente inferiori) ho pagato 600 € per sabbiatura, fondo e vericiatura Max Mayer... 250 € per tutto mi sembra un prezzo che non sta ne in cielo ne in terra a meno che non sia un prezzo di favore tra amici...

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Ciao luca, puoi postare delle foto per capire che danni ha il carter? Magari e' saldabile, cosi' eviteresti la sostituzione.
    Cilindro e albero che problemi hanno? Praticamente vuoi cambiare tutti i pezzi principali del motore...
    Comunque per quanto riguarda i carter pur essendo compatibili anche quelli di un altra smallframe sarebbe meglio trovare quelli con la sigla vmb1m, per non incorrere in problemi con la revisione periodica (se trovi il pignolo non la passi) o un eventuale deprezzamento in caso di vendita.
    domani se riesco chiedo al meccanico di passarmi le foto o se riesco le faccio io, comunque il cilindro è crepato, l'albero motore è sbiellato e i carter presentano crepe e rotture varie soprattutto nelle sedi dei cuscinetti...una tragedia.. CHe cilindro mi consigliate a sto punto visto che devo devo cambiarlo?

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da gianlorusso Visualizza Messaggio
    Io per la mia ET3 (e tieni conto che in un altro post abbiamo appurato che al sud i prezzi sono nettamente inferiori) ho pagato 600 € per sabbiatura, fondo e vericiatura Max Mayer... 250 € per tutto mi sembra un prezzo che non sta ne in cielo ne in terra a meno che non sia un prezzo di favore tra amici...
    Non sono un esperto del settore "carrozzeria ", pero mi sembra veramente esagerato pagare tutti sti soldi, qua a trieste più di qualcuno ha riverniciato
    l'auto e ci vogliono circa mille euro o poco più , e parliamo di un'auto!! A sto punto me la rivernicio da solo, Perché dargli tutti sti soldi mi risulterebbe troppo pesante

  25. #25
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    qua a trieste più di qualcuno ha riverniciato l'auto e ci vogliono circa mille euro o poco più
    Io per la mia ET3 ho pagato 500 compresa sabbiatura, ma e' un amico. Per una smallframe in zona chiedono tra gli 800 e i 1100.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •