Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 87

Discussione: Vi presento la mia ET3...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    a me la sabbiano per 120...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Visto che devo cambiare cilindro e albero che mi consigliate di montare? Premetto che ne farei un uso prevalentemente cittadino e ogni tanto qualche viaggetto , quindi vorrei mantenere un'affidabilità buona... Insomma quale configurazione mi si addice, senza esasperare il mio portafoglio più di tanto..

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    Visto che devo cambiare cilindro e albero che mi consigliate di montare? Premetto che ne farei un uso prevalentemente cittadino e ogni tanto qualche viaggetto , quindi vorrei mantenere un'affidabilità buona... Insomma quale configurazione mi si addice, senza esasperare il mio portafoglio più di tanto..
    se quel cilndro è da buttare io ti consiglio un 130 DR (io lo monto sulla mia ET3 e sono contento), ha buoni bassi e a detta di tutti è un cilindro affidabilissimo, in alternativa puoi procurarti un 130 polini. Per l'albero io ho montato un mazzucchelli, molti lo sconsigliano però (io mi tocco le pelotas perchè secondo me è buono); su altre discussioni molti consigliano gli alberi mec-eur.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13
    Hanno crepe varie e rotture, soprattutto nelle sedi dei cuscinetti, si potrebbe forse saldare ma preferisco avere dwi Carter sani piuttosto che rimaneggiati e visto che me li hanno dati gratis... Non ho le foto dei Carter

    Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di ves1978
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Prato
    Età
    29
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vi presento la mia ET3...

    i carter sono uguali

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13
    Grazie mille per la Conferma ;)

    Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13
    Ho acquistato il 130 dr, che altri componenti devo cambiare per farlo rendere al meglio senza problemi?

    Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    sono pure in cerca di un carrozziere che tratti vespe in friuli venezia giulia, qualcuno ha qualche nome?

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    lunedi la vespa torna dalla sabbiatura e va dritta in carrozzeria per una mano di primer, poi vi posterò le foto della pedana per valutarne le condizioni...

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    ciao a tutti scusate dell'assenza ma per un motivo o per l'altro non ho potuto seguire il forum.....ora torno carichissimo con un nuovo lavoro dalle ampie prospettive e con la mia et3 bella e verniciata!purtroppo le ho fatto solo una foto per ora perchè riposa in box in attesa dei vari pezzi per il rimontaggio...eccola a voi dopo la sabbiatura....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    stasera vi posterò la foto dell'et3 verniciata...

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13


    eccoti accontentato spero si veda perché la carico dal cell... per oea solo questa ne farò altre appena posso!

    Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    domanda, vorrei cominciare a rimontarla nei ritagli di tempo tra lavoro e corsi vari, e vorrei capire bene da cosa conviene cominciare....ora come ora qualche ricambio ce l'ho, di fondamentale mi manca l'impianto elettrico e buona parte del motore, ora in mano a un mio collega esperto del mestiere...su internet di impianti elettrici ne ho trovati a iosa ma non capisco perchè abbiano una differenza di prezzo notevole, si passa dai 8-10 euro ai 50-60, voi cosa mi consigliate?grazieeeee

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Ma i fori delle "fox" in gomma non li hai fatti chiudere? e anche quello del bauletto mi sembra...
    Prima cosa da montare è il bordoscudo, poi le strisce pedana, quelle esterne ricorda che andranno leggermente sopra al bordoscudo chesarà forato per far passare il ribattino per fissare ambedue.
    Poi passi a corde e guaine e impiato elettrico, magari prendine da una ventina di euro, di quelli buoni si trova.

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13
    purtroppo i fori delle fox son stati "dimenticati" dal carrozziere, che ovviamente mi ha fatto uno sconto.... li coprirò con gli adesivi electronic anche se non avevo intenzione di metterli... il bauletto invece lo metto perché anche se non è bello , è pur sempre utile...

    Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    ancora nessuna novità riguardo al rimontaggio purtroppo,il lavoro mi porta via troppo tempo,per non parlare del resto..sto cercando qualcuno onesto e magari esperto per farmela rimontare a trieste e dintorni,se conoscete qualcuno fatevi avanti...se no vedrò di arrangiarmi come posso...

  17. #17
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Non avere fretta, se non trovi nessuno fallo da te, non e' una cosa impossibile.
    La sequenza di montaggio e' ottimizzabile in questo modo:
    -Inizia facendoti installare il bordoscudo da qualcuno che ha l'attrezzo apposito e ANNI di esperienza nel farlo
    -metti le strisce pedana
    -passa le guaine, il freno posteriore e l'impianto elettrico.
    -fissa il fanale posteriore e le targhette
    -A questo punto assembla la forcella (tamburo-ammortizzatore-parafango-ruota) e uniscilo al telaio.
    -Fissa poi il cavalletto: ora la vespa sta gia' in piedi e puoi montare il manubrio e inserire il motore.
    Da qui in poi e' tutta una questione di microregolazioni
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    caro lucio grazie dei consigli,però purtroppo il problema rimane,trovare uno con l'attrezzo e l'esperienza giá è difficile,poi il resto lo farei stravolentieri io,ma non riesco a trovare il tempo materiale per farlo.tra il lavoro,la casa,e altri problemi che mi risparmierei volentieri,non ho il tempo nemmeno per montare la targhetta et3..lasciare la mia amata vespetta in altrui mani non mi alletta più di tanto,ma purtroppo mi ci vedo costretto

  19. #19
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Beh, certo, se non hai il tempo devi "subappaltare" il rimontaggio. Pero' scegli senza fretta chi avra' la responsabilita' di questo rimontaggio.
    Tanti si definiscono "restauratori", pochi lo fanno veramente con passione.

    Al posto tuo cercerei un Piaggio Center che esponga anche vecchie vespe (a riprova che qualche restauro lo hanno fatto) e farti mettere almeno il bordoscudo.
    Poi, per il rimontaggio totale della vespa cerca un vespaclub locale e chiedi se fra i soci c'e' qualche bravo appassionato che possa darti una mano dietro compenso.
    Se riesci nell'intento, rischi di pagare meno ed ottenere un lavoro migliore

    Ultime due note:
    -chiarire prima di iniziare l'importo dell'operazione di rimontaggio, per non avere sgradite sorprese alla fine.
    -cercare un aiuto possibilmente in zona, per controllare man mano l'avanzamento dei lavori. Una piccola imperfezione a meta' lavoro si rimedia, tante imperfezioni a lavoro terminato fanno litigare
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •