Risultati da 1 a 25 di 87

Discussione: Vi presento la mia ET3...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Ciao Luca, per quanto riguarda il bollo e' sufficiente che quando ti rechi all'ACI (o una qualsiasi esattoria) fai presente che la moto ha piu' di trent'anni. A me hanno chiesto il libretto per controllare, dopodiche' mi hanno confermato l'importo di 11,80 euro.
    Per quanto riguarda l'assicurazione dipende dalla compagnia assicuratrice e dalle sub-agenzie: io sono assicurato con Helvetia (125 euro, nessuna limitazione se non due soli conducenti abilitati) per la quale e' sufficiente essere tesserato con il Vespa Club Italia (costo 25 euro).
    Altre compagnie invece pretendono l'iscrizione del mezzo e del proprietario ad ASI o FMI (con costi ben piu' impegnativi).

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Wow lucio mi hai dato un'ottima notizia!quindi non sono costretto a riportare la vespa all'originalità completa per forza x iscriverla al fmi!cercherò di farmi fare qualche preventivo!

  3. #3
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    Wow lucio mi hai dato un'ottima notizia!quindi non sono costretto a riportare la vespa all'originalità completa per forza x iscriverla al fmi!cercherò di farmi fare qualche preventivo!
    Esatto, il discorso originalita' serve solo se la moto e' priva di targa e doc e deve essere reimmatricolata tramite iscrizione ASI o FMI.
    Quando chiederai i preventivi per l'assicurazione verifica bene quali sono i vincoli e quali le iscrizioni richieste: spesso alcune subagenzie della stessa grande compagnia praticano condizioni completamente diverse (imposizione di premi aggiuntivi o richieste di ulteriori tesseramenti)

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    a trieste e dintorni ci sono vari vespaclub, sicuramente per consigli riguardo assicurazione puoi rivolgerti a loro

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Esatto, il discorso originalita' serve solo se la moto e' priva di targa e doc e deve essere reimmatricolata tramite iscrizione ASI o FMI.
    Quando chiederai i preventivi per l'assicurazione verifica bene quali sono i vincoli e quali le iscrizioni richieste: spesso alcune subagenzie della stessa grande compagnia praticano condizioni completamente diverse (imposizione di premi aggiuntivi o richieste di ulteriori tesseramenti)
    Ok perfetto grazie mille!gran bella notizia!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Domanda:dovenso sabbiarla,cosa mi conviene smontare ecosa no?riguardo anche impianto elettrico e via dicendo..e poi riguardo al motore,visto che deve essere smontato e "tagliandato",cosa conviene guardare/modificare visto che comunque verrà aperto?grazieeeeee

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    devo comprare lo sportellino motore perchè ne ho uno ma non sta perfettamente in sede....avanza da una parte...e ho trovato questo :
    http://www.ebay.it/itm/Sportello-lat...#ht_2435wt_752

    ma non ho idea se vada bene o no, come lo capisco?

  8. #8
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    Domanda:dovenso sabbiarla,cosa mi conviene smontare ecosa no?riguardo anche impianto elettrico e via dicendo..e poi riguardo al motore,visto che deve essere smontato e "tagliandato",cosa conviene guardare/modificare visto che comunque verrà aperto?grazieeeeee
    Se devi sabbiare, smonta tutto: telaio nudo e crudo. Io l'impianto elettrico l'ho cambiato perche' era talmente irrigidito che non sarebbe piu' passato nel piantone. Per il motore, se la vespa non aveva difetti importanti, controlla l'usura delle componenti interne (i cuscinetti e i paraolio si cambiano d'ufficio).

  9. #9
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    devo comprare lo sportellino motore perchè ne ho uno ma non sta perfettamente in sede....avanza da una parte...e ho trovato questo :
    http://www.ebay.it/itm/Sportello-lat...#ht_2435wt_752

    ma non ho idea se vada bene o no, come lo capisco?
    Non puoi capire da una foto se va bene o meno. Sicuramente pero' sara' la solita porcheria cinese: piuttosto che uno nuovo rifatto ti consiglio di cercarne uno usato dell'epoca, gli attacchi sono molto piu' precisi. Io ne ho comprati tre per convincermi che avevo il telaio storto...
    Ultima modifica di luciovr; 17-05-12 alle 01:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •