Domanda:dovenso sabbiarla,cosa mi conviene smontare ecosa no?riguardo anche impianto elettrico e via dicendo..e poi riguardo al motore,visto che deve essere smontato e "tagliandato",cosa conviene guardare/modificare visto che comunque verrà aperto?grazieeeeee
devo comprare lo sportellino motore perchè ne ho uno ma non sta perfettamente in sede....avanza da una parte...e ho trovato questo :
http://www.ebay.it/itm/Sportello-lat...#ht_2435wt_752
ma non ho idea se vada bene o no, come lo capisco?
Se devi sabbiare, smonta tutto: telaio nudo e crudo. Io l'impianto elettrico l'ho cambiato perche' era talmente irrigidito che non sarebbe piu' passato nel piantone. Per il motore, se la vespa non aveva difetti importanti, controlla l'usura delle componenti interne (i cuscinetti e i paraolio si cambiano d'ufficio).
Non puoi capire da una foto se va bene o meno. Sicuramente pero' sara' la solita porcheria cinese: piuttosto che uno nuovo rifatto ti consiglio di cercarne uno usato dell'epoca, gli attacchi sono molto piu' precisi. Io ne ho comprati tre per convincermi che avevo il telaio storto...![]()
Ultima modifica di luciovr; 17-05-12 alle 01:07
benone! grazie dei consigli, mi metterò in cerca dello sportellino usato...
Ho trovato uno sportellino usato originale degli anni 70 ma c'è scritto che è del 50 special e monta anche su et3,vi risulta?
dovrebbero essere uguali