Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 87

Discussione: Vi presento la mia ET3...

  1. #26
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    Ho trovato uno sportellino usato originale degli anni 70 ma c'è scritto che è del 50 special e monta anche su et3,vi risulta?
    vai tranquillo, sono identici.

  2. #27

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Domodossola
    Età
    28
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Bella vespa. complimenti sono sicuro che dopo la sabbiatura e verniciatura tornerà al suo antico splendore ps: monta la sella originale che secondo me sta molto meglio e a mio parere anche la marmitta a siluro al posto della banana che monti sarebbe molto meglio

  3. #28
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Il fatto è che ho uno sportellino, ma non aderisce bene, e ho scoperto di avere il telaio un pelino storto...iquindi son restio a spendere 35 euro per un altro sportellino se poi non aderisce neanche quello..

  4. #29
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Specialista96 Visualizza Messaggio
    Bella vespa. complimenti sono sicuro che dopo la sabbiatura e verniciatura tornerà al suo antico splendore ps: monta la sella originale che secondo me sta molto meglio e a mio parere anche la marmitta a siluro al posto della banana che monti sarebbe molto meglio
    grazie mille, per il resto, degustibus... ;)

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    Il fatto è che ho uno sportellino, ma non aderisce bene, e ho scoperto di avere il telaio un pelino storto...iquindi son restio a spendere 35 euro per un altro sportellino se poi non aderisce neanche quello..
    gli sportellini si comportano tutti diversamente uno dall'altro!io fossi in te cercherei di adattarlo lavorando sui perni di fissaggio, provi a storgerli un pò con una pinza, ovviamente senza esagerare, e provi a chiudere lo sportellino finchè non ti sembra ok. Io ho sempre fatto così e funziona

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    L'et3 è l'unica small che mi piace davvero tanto! Sei fortunato ad averla, ripristinala in tutto!! Ciao!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    L'et3 è l'unica small che mi piace davvero tanto! Sei fortunato ad averla, ripristinala in tutto!! Ciao!


    Come non quotare... ne stavo cercando una per la moglie... poi mi sono imbattuto in una GL del 63....
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    gli sportellini si comportano tutti diversamente uno dall'altro!io fossi in te cercherei di adattarlo lavorando sui perni di fissaggio, provi a storgerli un pò con una pinza, ovviamente senza esagerare, e provi a chiudere lo sportellino finchè non ti sembra ok. Io ho sempre fatto così e funziona
    grazie mille ci proverò!

  9. #34
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    L'et3 è l'unica small che mi piace davvero tanto! Sei fortunato ad averla, ripristinala in tutto!! Ciao!
    grazie mille sarà fatto!

  10. #35
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    ancora un pò di foto dal cantiere, il blocco ora è sotto i ferri, la carrozzeria non è stata ancora toccata purtroppo....appena sabato saprò qualcosa..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #36
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Domanda:sapete forse quale sarebbe un prezzo onesto per la sabbiatura?e per la verniciatura?

  12. #37
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    ciao ragazzi, purtroppo(o per fortuna) aprendo il motore è saltato fuori l'inverosimile, non so chi l'abbia aperto prima ma ha fatto dei lavori assurdi, per fare un esempio abbiamo trovato pasta rossa fin dentro il cilindro, uno schifo assurdo, e poi tralasciando l'albero motore da cambiare, ci sono anche delle crepe e delle rotture, che sarà difficile risanare...un altro blocco costa veramente troppo...non so che fare,forse un mio amico proverà a saldare ma è veramente dura, sta cosa mi ha demoralizzato parecchio

  13. #38
    VRista Senior L'avatar di Lucadodo
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Cfv
    Età
    59
    Messaggi
    607
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi, purtroppo(o per fortuna) aprendo il motore è saltato fuori l'inverosimile, non so chi l'abbia aperto prima ma ha fatto dei lavori assurdi, per fare un esempio abbiamo trovato pasta rossa fin dentro il cilindro, uno schifo assurdo, e poi tralasciando l'albero motore da cambiare, ci sono anche delle crepe e delle rotture, che sarà difficile risanare...un altro blocco costa veramente troppo...non so che fare,forse un mio amico proverà a saldare ma è veramente dura, sta cosa mi ha demoralizzato parecchio
    C'è una persona nel forum che vende un blocco intero puoi chiedere a lui, poi sta a te decidere se quello che chiede è tanto oppure il giusto, ogniuno di noi sa delle proprie possibilità!!!
    Ultima modifica di Lucadodo; 07-06-12 alle 05:37

  14. #39
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Informandomi. Un pò in giro ho capito che basta cambiare il carter. Motore, a patto che sia vmb1m, poi sembra che dovrò cambiare anche cilindro e albero motore, però intanto devo trovare sti benedetti carter, ma vanno bene quelli di qualsiasi smallframe o devono essere x forza marchiati vmb1m?

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Metti delle foto dei tuoi carter dove si vedono bene le zone con le crepe, così da valutarle meglio.
    Se cerchi dei carter devono per forza essere marchiati vmb1m se non vuoi avere rogne alla revisione e con le FDO
    Per una buona sabbiatura ti possono chiedere sui 100/150€ se fatta "a mano", se fatta in cabina automatizzata molto meno, ma... te lo sconsiglio fortemente!!
    Dopo che l'hai sabbiata si potrà valutare quale e quanto lavoro dovrà fare il carrozziere, ma considera almeno un 800/1000 euro.

  16. #41
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    Informandomi. Un pò in giro ho capito che basta cambiare il carter. Motore, a patto che sia vmb1m, poi sembra che dovrò cambiare anche cilindro e albero motore, però intanto devo trovare sti benedetti carter, ma vanno bene quelli di qualsiasi smallframe o devono essere x forza marchiati vmb1m?
    Ciao luca, puoi postare delle foto per capire che danni ha il carter? Magari e' saldabile, cosi' eviteresti la sostituzione.
    Cilindro e albero che problemi hanno? Praticamente vuoi cambiare tutti i pezzi principali del motore...
    Comunque per quanto riguarda i carter pur essendo compatibili anche quelli di un altra smallframe sarebbe meglio trovare quelli con la sigla vmb1m, per non incorrere in problemi con la revisione periodica (se trovi il pignolo non la passi) o un eventuale deprezzamento in caso di vendita.
    Ultima modifica di luciovr; 07-06-12 alle 08:19

  17. #42
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Ponte di Piave, Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    Domanda:sapete forse quale sarebbe un prezzo onesto per la sabbiatura?e per la verniciatura?
    per il mio spacial ho pagato 80€ per la sabbiatura e 150€ per fondo+verniciatura...per il px invece ho pagato 130€ della sabbiatura e sempre 150€ per fondo+verniciatura...

  18. #43
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da fabioredigolo Visualizza Messaggio
    per il mio spacial ho pagato 80€ per la sabbiatura e 150€ per fondo+verniciatura...per il px invece ho pagato 130€ della sabbiatura e sempre 150€ per fondo+verniciatura...
    Be'... che prezzi! In un colorificio MaxMeyer di soli materiali (fondo, vernice, catalizzatore e diluenti) mi hanno chiesto 200 euro... praticamente ti hanno fatto il lavoro in perdita.
    Edit: forse ho capito male io: tu parli della sola applicazione del fondo, non della vernice, giusto?
    Ultima modifica di luciovr; 07-06-12 alle 09:45

  19. #44
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Ponte di Piave, Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    no no...intendo fondo e verniciatura con colori originali...sarà che conosco il carrozziere da anni e quindi mi ha fatto pagare solo i materiali e non il tempo perso...

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di Lucadodo
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Cfv
    Età
    59
    Messaggi
    607
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Be'... che prezzi! In un colorificio MaxMeyer di soli materiali (fondo, vernice, catalizzatore e diluenti) mi hanno chiesto 200 euro... praticamente ti hanno fatto il lavoro in perdita.
    Edit: forse ho capito male io: tu parli della sola applicazione del fondo, non della vernice, giusto?
    Io pago 1L di colore 93 euro 1L cat 47.8 1L diluente 17.6 naturalmente Max Mayer.

  21. #46
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Metti delle foto dei tuoi carter dove si vedono bene le zone con le crepe, così da valutarle meglio.
    Se cerchi dei carter devono per forza essere marchiati vmb1m se non vuoi avere rogne alla revisione e con le FDO
    Per una buona sabbiatura ti possono chiedere sui 100/150€ se fatta "a mano", se fatta in cabina automatizzata molto meno, ma... te lo sconsiglio fortemente!!
    Dopo che l'hai sabbiata si potrà valutare quale e quanto lavoro dovrà fare il carrozziere, ma considera almeno un 800/1000 euro.
    800/1000euro per verniciarla? Mi sembra esagerato a meno che non la voglia fare placcata oro! Comunque le foto non le ho perché ce le ha il mio amico meccanico, ma tanto oggi ho trovato un blocco
    Che dovrebbe andare bene, almeno spero..

  22. #47
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da fabioredigolo Visualizza Messaggio
    no no...intendo fondo e verniciatura con colori originali...sarà che conosco il carrozziere da anni e quindi mi ha fatto pagare solo i materiali e non il tempo perso...
    me lo presenti?

  23. #48
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Io per la mia ET3 (e tieni conto che in un altro post abbiamo appurato che al sud i prezzi sono nettamente inferiori) ho pagato 600 € per sabbiatura, fondo e vericiatura Max Mayer... 250 € per tutto mi sembra un prezzo che non sta ne in cielo ne in terra a meno che non sia un prezzo di favore tra amici...

  24. #49
    VRista Junior L'avatar di Luca0108
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trieste
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Ciao luca, puoi postare delle foto per capire che danni ha il carter? Magari e' saldabile, cosi' eviteresti la sostituzione.
    Cilindro e albero che problemi hanno? Praticamente vuoi cambiare tutti i pezzi principali del motore...
    Comunque per quanto riguarda i carter pur essendo compatibili anche quelli di un altra smallframe sarebbe meglio trovare quelli con la sigla vmb1m, per non incorrere in problemi con la revisione periodica (se trovi il pignolo non la passi) o un eventuale deprezzamento in caso di vendita.
    domani se riesco chiedo al meccanico di passarmi le foto o se riesco le faccio io, comunque il cilindro è crepato, l'albero motore è sbiellato e i carter presentano crepe e rotture varie soprattutto nelle sedi dei cuscinetti...una tragedia.. CHe cilindro mi consigliate a sto punto visto che devo devo cambiarlo?

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vi presento la mia ET3...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca0108 Visualizza Messaggio
    800/1000euro per verniciarla? Mi sembra esagerato a meno che non la voglia fare placcata oro! Comunque le foto non le ho perché ce le ha il mio amico meccanico, ma tanto oggi ho trovato un blocco
    Che dovrebbe andare bene, almeno spero..
    Se ti rivolgi ad un carrozziere onesto che rilascia fattura questo è il prezzo minimo per un lavoro di qualità compresi materiali.
    Se poi si hanno conoscenze, amici ecc allora si risparmia sulla mano d'opera; visto che sei al confine prova a cercare un carrozziere in Slovenia magari risparmi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •