Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: rumore non identificato con frizione premuta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: rumore non identificato con frizione premuta

    ciao, ebbi un problema analogo su un motore vnb revisionato con crocera, paraoli e cuscinetti nuovi, acceso alla seconda pedalata su cavalletto girava come un orologio, montato sulla vespa appena tirai la frizione sentii un rumore di ferraiaglia che mi fece racapponare la pelle!!!! smontai subuto la frizione, 7\8 volte sostituendo volta per volta tutto con altra di una vespa perfetta, 1 mese di sbattimento!! alla fine , mi sono convinto che la causa potevano essere solo i cuscinetti di banco, aperto il motore ho avuto la conferma quello lato frizione nonostante nuovo aveva ,un'altro gioco e molto rumoroso, rimessi cuscinetti nuovi economici non ho acuto nessun problema, purtroppo su questi kit di banco revisione puo' scappare quello fallato!!! e purtroppo e' capitato al sottoscritto
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    47
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Re: rumore non identificato con frizione premuta

    Ho avuto lo stesso problema ed ho risolto! Il mio era causato dalla scatola frizione, mi spiego: tale scatola che contiene i dischi ed i piattelli metallici ha al suo interno una scanalatura dove inserire l'anello spaccato di tenuta che tiene i disch fermi, tale scanalatura di circa due millimetri deve essere pressocchè della stessa dimensione del bordo dell'anello di tenuta altrimenti questo al suo interno risulta lasco (si muove). Fintantochè la frizione non è "tirata" l'anello di tenuta è spinto verso l'esterno dai dischi che hanno le molle 6 , 7 o 8 che tendono ad espellerli, nel momento in cui invece tiri la frizione i dischi "staccano" e sia l'anello di tenuta e tutto il resto "ballano" facendo rumore di ferraglia! Devi accertarti quindi che la scanalatura della scatola frizione sia compatibile con la misura dell'anello tenuta. Io ho cambiate tre scatole (di concorrenza) prima di trovarne una con la giusta scanalatura. Spero che sia questa fesseria e quindi che tu non abbia alcun problema al motore.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Brescia
    Età
    35
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    13

    Re: rumore non identificato con frizione premuta

    Ormai è passato del tempo, ma se puo essere d'aiuto vi dico la mia. Ho appena revisionato il motore della mia et3, e tirando la frizione anche leggerissimamente si sente un piccolo rumore, molto minore di quello del video, per sentirlo bisogna concentrarsi e naturalmente con la vespa al minimo e senza casco, pero si sente. Penso sia normale.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •