è per caso lo schema del variabile con doppia scintilla?![]()
è per caso lo schema del variabile con doppia scintilla?![]()
mi pare di si, ma non ci capisco un gran che di ste cose
dovresti chiedere a mincio
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
se è quella ok
devo solo trovare un po di tempo per metterci le mani
![]()
Oggi ho avuto il tempo di tornire il volano del 200, sono riuscito ad arrvare a 2800 grammi contro i 3100 di prima.
Ho aportato praticamente tutta a parte periferica inerna dal bordo esterno fino ad arrivare ai magneti, francamente avei voluto arrivare a 2600 grammi ma non ci sono riuscito....
Credo che domani pomeriggio riuscirò a metterlo in moto ed a farci un giretto, tempo permettendo.
ELABORAZIONI TWINS RACING
o anche quello del px 200 con elestart...se non sbaglio senza ghiera sei sui 2000gr.....io azzarderei anche uno squish + basso...sul foglio allegato al gt mi sembra di ricordare che il quattro consigli 1.2-1.3
Qui si parla di volani + pesanti, quello px con la ghiera è da 2200 2250 quello lml è + pesante di quello del px 2500grammi,
quello da 3 chili portato a 2600 ha meno forza cinetica del volano lml perchè le masse volaniche sono + al centro, volani a casa ne avevo circa 20 li ho venduti tutti e nel frattempo ho fatto anche le mie prove.