Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: Quattrini M1X Lamellare al carter

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Quattrini M1X Lamellare al carter

    Citazione Originariamente Scritto da charasello Visualizza Messaggio
    o anche quello del px 200 con elestart...se non sbaglio senza ghiera sei sui 2000gr.....io azzarderei anche uno squish + basso...sul foglio allegato al gt mi sembra di ricordare che il quattro consigli 1.2-1.3

    Qui si parla di volani + pesanti, quello px con la ghiera è da 2200 2250 quello lml è + pesante di quello del px 2500grammi,
    quello da 3 chili portato a 2600 ha meno forza cinetica del volano lml perchè le masse volaniche sono + al centro, volani a casa ne avevo circa 20 li ho venduti tutti e nel frattempo ho fatto anche le mie prove.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di charasello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    bho
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Quattrini M1X Lamellare al carter

    per come la vedo io su un motore del genere, che di giri ne fa tanti, è meglio un volano + leggero....(ci sarebbe anche quello del pk mod. da 1850gr)
    cmq concordo pienamente con te sul discorso delle masse volaniche e della forza cinetica generata..

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Quattrini M1X Lamellare al carter

    Come da programma ho finito il motore .....

    Ho un problema, il motore a volte stride come se due parti entrano in contatto, la cosa strana è che a certi regimi fila via come l'olio senza nessun rumore per poi una volta tornato al minimo rifare il sibilo senza una logica apparente.
    Il tutto è molto fastidioso e mi imbarazza....sembra una di quelle campane DD Pinasco in alluminio anni 80.
    Cxxxo non voglio un motore che fa questi versi.
    Appena avro' un po' di tempo vado a fondo sul problema ma già parlando con Volumexit mi è venuta una pulce nell'orecchio.

    Nonostante il sibilo sono riuscito a provare il motoreb loa criosità da adolescente a vote mi manda in adrenalina e finchè non finisco non vado ne a mangiare ne a dormire.
    Minimo perfetto, da fermo accelera moto rapidamente, ingrano la prima buona progressione entrata in coppia e la ruota anteriore si alza , devo mollare porco cane sono in rodaggio e devo cercare di attendere almeno un paio di pieni prima di aprire e tirare un allungo come si deve, ha smesso di npiovere facciop un giro da una decina di Km....
    Le prime impressioni sono buone domani mqattina tempo permettendo voglio fare due o tre prove confase e getti perchè sono molto rico appena fuori minimo ed in progressione.
    Inoltre ho il problema del filtro, che non ho o meglio ho provato una porcata che apena montato mi soffocava troppo l'aspirazione.
    Il motore come ho già detto ha i rapporti denti grossi del 200 con campana DD 23 64 e pneumatico 100-90-10 il che me li rende molto lunghi, nonostante cio' riesce a tirare la quarta senza sedersi troppo e posso viaggiare tranquillamente in quarta già dai 40 km ora.
    Francamente mi ci vorrebbe una quarta un po' piu' corta tanto con tutti i giri che fa andrebbe comunque molto veloce.
    Credo però che prima proverò il pignone DD da 22 denti.
    Se qualcuno ne dispone mi interesserebbe tanto quanto un ingranaggio della quarta da 37 denti.

    Ciao a tutti
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    78
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Quattrini M1X Lamellare al carter

    Ciao, ottimo lavoro, sei riuscito a fare altre prove e a risolvere il problema del sibilo?
    non ti preoccupare tante volte basta una vite leggermente lenta che ad un certo regime entra in risonanza per produrre rumori molestissimi

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Quattrini M1X Lamellare al carter

    Citazione Originariamente Scritto da hondafour Visualizza Messaggio
    Ciao, ottimo lavoro, sei riuscito a fare altre prove e a risolvere il problema del sibilo?
    non ti preoccupare tante volte basta una vite leggermente lenta che ad un certo regime entra in risonanza per produrre rumori molestissimi
    No purtroppo oggi non l'ho nemmeno avviata e' tutto il giorno che diluvia...... la vespa è rimasta mesta mesta sul cavalletto in garage a casa.....
    In compenso ho quasi terminato la revisione del mio primo motore lamellare, il mitico Polini con il quale ho partecipato alla tre mari l'anno scorso.
    Dopo circa 10.000 Km e visto che sulla vespa ho montato il lamellare Maxi ho colto l'occasione a volo, Pistone nuovo alleggerito a 170g finestre aperte e nuovo diagramma.
    Se avanzo un po' di tempo ed il meteo mi darà tregua domani mattina proverò a sostituire il volano perchè mi sembra che il sibilo arrivi da lì.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Quattrini M1X Lamellare al carter

    Aggiornamento.
    Dopo varie prove ho scoperto che il sibilo provviene dall'ingranaggio denti dritti della primaria.....
    Ho provato tre carburatori un po' nalla veloce....34, 30, 28.
    Il motore beve come un oca inolre fa parecchi giri forse troppi per i miei gusti in terza supera abbondantemente i 100 di tacchimetro .....Troppo
    Il motore ha una coppia poderosa ma è poco fruibile e devi tenerlo allegro, vibra abbastanza quindi non mi fido a portarlo alla Tre Mari, ripiego un po' a malincuore sul miofedele Polini con lamelle piccole.
    Per ora accantono il progetto, smonto rilevo i dati e ricontrollo tutte le componenti meccaniche, probabilmente sostituirò l'abero con un corsa 60 a spalle piene meno Lenticolari di questo in modo da aver carne per effettuare una equilibrature migliore.
    Per il momento posso dire che il Quattrini è un cilindro da corsa e non da turismo, che rispetto al parmakit che avevo provato proprio su questi cartera ha molti più giri e molta pù copia ma è un po' troppo alta e richiede rapporti adeguati, quelli del 150-con la 23-64 sono troppo lunghi metre col parmakit potevano andare bene.

    Alla prossima domani smonto ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Quattrini M1X Lamellare al carter

    Quanti giri fa questo m1x? E' davvero un bel cilindro comunque.

    Piccolo OT: facendo un confronto con i gt in ghisa, ti sembra più simile ad un Polini settato da giri o ad un Malossi 166? Curiosità personale...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •