Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: Quattrini M1X Lamellare al carter

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Quattrini M1X Lamellare al carter

    Diagramma rilevato...
    166 gradi di scarico
    122 travasi più vicini allo scarico o principali
    120 travasi secondari
    118 travasi frontscarico.
    Ora ho capito il comportamento strano del motore,del perchè plafonava e del perchè vibrava.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Quattrini M1X Lamellare al carter

    Ho iniziato a rimontare il tutto:
    Ho rilavorato i carter nella parte interessata dal pacco lamelle.
    Avendo sostituito il pacco Rotax originale avente 6 lamelle con un Tassinari V Force a 8 lamelle ho dovuto necessariamente ricavare lo spazio di apertura per le 4 lamelle esterne, che ora potranno aprirsi circa 6 mm.
    Questo nuovo pacco lamelle al suo interno a monte delle lamelle ha in dotazione un correttore di flusso in modo da riempire i volumi in eccesso e convogliare omogeneamente il flusso sulle 8 lamelle, quindi richiederà un nuovo colletteore di aspirazione di dimensione accopiata alla bocca del pacco lamelle in modo da evitare turbolenze a monte delle lamelle.

    Ho montato un nuovo albero motore a spalle piene corsa 60 con biella da 105mm originale mazucchelli, più pesante del precedente da me lavorato e più voluminoso, quindi avro un volume carter considerevolmente ridotto questo è anche il motivo per il quale non ho scelto la biella d 110 mm.
    Diagrammi scarico e travasi inalterati.
    Testa con camera di combustione modificata, ridotto la banda di squisch a 9 mm con altezza a 1,7 e volume camera di combustione da 17,5 cc in modo da avere un RC di poco superiore a 11,5.
    Anticpo iniziale 22 gradi anzichè 23 con riduzione a 16 a 8000 giri.

    Alla prossima.

    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Quattrini M1X Lamellare al carter

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ho iniziato a rimontare il tutto:
    Ho rilavorato i carter nella parte interessata dal pacco lamelle.
    Avendo sostituito il pacco Rotax originale avente 6 lamelle con un Tassinari V Force a 8 lamelle ho dovuto necessariamente ricavare lo spazio di apertura per le 4 lamelle esterne, che ora potranno aprirsi circa 6 mm.
    Questo nuovo pacco lamelle al suo interno a monte delle lamelle ha in dotazione un correttore di flusso in modo da riempire i volumi in eccesso e convogliare omogeneamente il flusso sulle 8 lamelle, quindi richiederà un nuovo colletteore di aspirazione di dimensione accopiata alla bocca del pacco lamelle in modo da evitare turbolenze a monte delle lamelle.

    Ho montato un nuovo albero motore a spalle piene corsa 60 con biella da 105mm originale mazucchelli, più pesante del precedente da me lavorato e più voluminoso, quindi avro un volume carter considerevolmente ridotto questo è anche il motivo per il quale non ho scelto la biella d 110 mm.
    Diagrammi scarico e travasi inalterati.
    Testa con camera di combustione modificata, ridotto la banda di squisch a 9 mm con altezza a 1,7 e volume camera di combustione da 17,5 cc in modo da avere un RC di poco superiore a 11,5.
    Anticpo iniziale 22 gradi anzichè 23 con riduzione a 16 a 8000 giri.

    Alla prossima.

    Ciao
    Il V-force che hai montato di che moto è ?A me deve arrivare PACCO VALVOLA LAMELLARE V-FORCE 3 HUSQVARNA WR 125

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Quattrini M1X Lamellare al carter

    Di un aprilia 125 ed è non grodsso ma ENORME......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Quattrini M1X Lamellare al carter

    fotine dei lavori
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Quattrini M1X Lamellare al carter

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Di un aprilia 125 ed è non grodsso ma ENORME......
    quindi e sempre quello del motore ratax.......
    Col V-force hai dovuto modificare anche l'alloggiamento del pacco?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Quattrini M1X Lamellare al carter

    Esatto l'ingombro con gli stopper montati era equivalente all'ingombro con lamelle chiuse del tassinari per cui ho dovuto scavare ...ed un bel po'.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Quattrini M1X Lamellare al carter

    l'alloggiamento del pacco io lo devo realizzare scavando un blocco d'alluminio , lo faccio amovibile , quando inizio posterò le foto le mio 3d

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •