E' un cilindro da coppia come il fratellone 130..ecco perchè non eccede in sezione dei travasi; non fate elaborazioni mirate ai giri altrimenti perdete le sue qualità.
Al massimo basettatelo quanto basta (con occhio sempre al collettore ma visto che parlate di forare, piegare etc..non penso avreste problemi) per fargli aprire completamente i travasi al pmi, recuperate tale quota spianando il cilindro (o la testa se c'è ciccia o se volete comunque riprofilarla) e pelate lo scarico in larghezza (anche meno del famoso 70% dell'alesaggio altrimenti le fascie saltano).
Se usate il collettore misto lamellare potete unire l'unghiata frontescarico con la luce di aspirazione al cilindro adeguando il pistone (occhio alle nervature), altrimenti non la toccate.
Se lo volete montare piston ported sappiate che con questo la coppia si accentua e il motore risulta più brusco ma la valvola del carter deve essere in buono stato altrimenti avete dei rifiuti di miscela.
Portate lo squish a 1.2 e montate la 22/63 di campana oppure 24/72 e volendo il pignone da 25.
Anticipate l'albero che male non fa (senza eccedere con il ritardo di aspirazione) e non montate volani da 1 kg, l'originale va più che bene