Risultati da 1 a 25 di 57

Discussione: 102 Polini Doppia Aspirazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Etā
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: 102 Polini Doppia Aspirazione

    Alex mi disse di dare in anticipo quanto diceva il figlietto Polini del 102 normale e di dare un pō di ritardo lasciando la valvola com'č,ma se vā cambiato volevo sapere quale fargli acquistare.
    Comunque tante segate di motori vecchi,bah! conta solo il risultato Gabri! Per di pių con dei carter special avresti sul libretto il numero giusto,e non č poco,aggiungi che quel motore non si sā chi ci ha intopato,e volevo smontarlo io per quel motivo!,e che ne ha viste di cotte e di crude.
    Il sentimentalismo lascialo al telaio
    Io non adoro quello che voi adorate
    nč voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nč voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Localitā
    Filottrano (AN)
    Etā
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 102 Polini Doppia Aspirazione

    Infatti Alex non ha tutti i torti, il discorso cambia se vuoi una fasatura di aspirazione specifica..e li non ci sono santi che tengano..devi misurare con il goniometro.
    Volendo puoi acquistare un albero anticipato e via

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Etā
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: 102 Polini Doppia Aspirazione

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Infatti Alex non ha tutti i torti, il discorso cambia se vuoi una fasatura di aspirazione specifica..e li non ci sono santi che tengano..devi misurare con il goniometro.
    Volendo puoi acquistare un albero anticipato e via
    Ecco si devo misurare e lo sō...ma quanto dō di fase alla valvola? essendo un DA non ho idea di quanto farla!
    Comunque se deve cambiarlo un Olimpya anticipato dovrebbe andare come fasatura? L'RMS non mi fido...al limite un Mazzucca
    Io non adoro quello che voi adorate
    nč voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nč voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Localitā
    Rimini
    Etā
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: 102 Polini Doppia Aspirazione

    con un mono, meno fatica, meno spesa e miglior rendimento.
    che numero di conchiglia c'č stampato internamente al mantello del pistone?

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Localitā
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 102 Polini Doppia Aspirazione

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    con un mono, meno fatica, meno spesa e miglior rendimento.
    Ma vuoi mettere la soddisfazione?
    Ultima modifica di leodo; 21-05-12 alle 22:39

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di tocco93
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Localitā
    lucca
    Etā
    35
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 102 Polini Doppia Aspirazione

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    che numero di conchiglia c'č stampato internamente al mantello del pistone?
    asso-w 2588 polini.
    oggi ho smontato l albero e il relativo cuscinetto. il primo é in ottime condizioni , non ha gioco verticale e basta solo pulirlo con un po di benza e torna come nuovo
    il cuscinetto é mezzo distrutto ovvero completamente arrugginito.forse é stato per quello che il cilindro grippo anni orsono(se ce la faccio posto qualche foto di entrambi).
    volevo chiedervi se adattando il famoso collettore speditomi insieme al gt al carter del pk potrei avere alcune difficolta nell attaccare il collettore stesso al gruppo termico.
    spero di essere stato il piu chiaro possibile

    ciao a tutti e buona serata

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •