Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
Guarda che la nitro che si usava allora alla Piaggio era uno smalto sintetico essiccato a forno a 130 gradi. La nitro di oggi non assomiglia per niente come composizione alla nitro di allora, ma ha in comune solo la finitura. Le prove di questo fatto si trovano anche nei conservati ripitturati e sverniciati con il diluente nitro. Sarebbe possibile per te una cosa del genere se tali vespe fossero fatte con il bilux, che solo a vederlo il diluente nitro si scioglie??
Ragion per cui, se il Bilux è uguale solo nell'aspetto alla nitro di allora, vale la pena di farla con una vernice uguale sì nell'aspetto ma con una resistenza molto maggiore, cioè base opaca+trasparente semilucido. Se su un metallizzato un occhio allenato lo vede, su un colore pastello è impossibile notare la differenza.
Il problema della nitro non è tanto la benzina, io ho provato e non ne soffre molto, ma è la sua estrema fragilità. Quando asciuga cristallizza e diventa come uno strato di vetro: quando la lamiera flette, al posto di piegarsi anche lei si spezza in una miriadi di piccole crepe.
Per Bilux intendi vernice bicomponente?...