Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 52

Discussione: Fanale anteriore a led 12V

  1. #26
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Continuo: decisi di dedicare tutta l'energia del mio statore sul faro anteriore, mettendo led alle posizioni, ma anche qua con scarsi risultati, poi montai una alogena a 6V sul faro anteriore, e forse fu la svolta decisiva, finalmente vedevo un po meglio, ma poi, rotta quella lampada lì in un incidente me ne sono fregato, e mi sono abituato a vedere al buio, come i gatti.
    In realtà mi è sbollita un po la fissa dei fari, e mi sono dedicato ad altri giochi, di cui l'ultimo è il contagiri.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di DeXoLo; 15-05-12 alle 21:05







  2. #27
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Però ora che sono spuntate le H3 a led, ai tempi non erano ancora diffuse, fermo restando che non sarà un faro per veder lontano, quanto durerà una batteria da 12V 5A con una lampada di quelle? E scalderà oppure rimarrà a luce fredda? Qui chiedo aiuto a base689 perchè le mie nozioni di elettronica sono ferme al biennio delle superiori fatto troppi anni fa,
    E sarebbe possibile farle funzionare attraverso uno statore a 6V ?

    Io questo schemino lo vedo tagliato a metà http://old.vesparesources.com/attach...8&d=1337010376 e perchè dove c'è scritto " in 6V " la freccia esce invece di entrare?
    Ultima modifica di DeXoLo; 15-05-12 alle 21:14







  3. #28
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Però ora che sono spuntate le H3 a led...
    Allora. 'sta storia delle H3 a LED è una <sola> pazzesca
    Tipicamente le auto nei fari fendinebbia montano delle H3 alogene da 55 W.
    Sulla baia (così come in tanti altri siti) vendono delle H3 a LED.
    Ovviamente se monti quelle lampadine H3 a LED nei fari fendinebbia della tua auto, se accendi i fendinebbia quando c'è nebbia, non vedi una beneamata mazza
    Il "trucco" è che queste H3 a LED in realtà le accendi di giorno e le usi come delle DRL (Daylight Running Lights), così, tanto per dire che hai le DRL.
    Da capo: tutto il dimensionamento elettronico per mettere un LED P7 come anabbagliante già l' abbiamo fatto in un altro thread, TUTTO iil dimensionamento elettronico, compreso il duplicatore di tensione per alimentare la ventolina a 12 V per raffreddare il dissipatore del P7.
    E' tutto riportato per filo e per segno per ciò che riguarda i componenti elettronici, basta mettersi d' impegno e realizzarlo, dove la prte più difficile della realizzazione è modificare PESANTEMENTE il faro con il telaietto dove collocare il P7 (con il suo dissipatore con ventolina) con tanto di meccanismo con viti senza fine per l' alzo.
    Eccoti lo schema, lo riporto anche qui.
    Poi però voglio vedere le foto del faro a LED P7 realizzato
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di base689; 15-05-12 alle 21:42

  4. #29
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Io chiedevo per pura curiosità, non ho mai toccato con mano una di queste lampade a led, ma già immaginavo che servano più per farsi vedere che per vedere.
    Già con i fendinebbia normani non si vede nulla, figurati con quelle, poi qua che la nebbia al mattino c'è ancora adesso sarei un pazzo a montarle. Ero curioso di sapere se scaldano oppure no, e se l'assorbimento è almeno al 50% rispetto all'alogena?
    A me piaceva la mia H3 alogena perchè quando pioveva il faretto fumava, e se lo toccavi ti bruciavi le dita .

    PS, il tuo schema mi è più chiaro, riguardo il faro io ne avevo fatto uno esterno perchè già sapevo che con quello originale era tempo sprecato. Io già noto che mantendendo lo stesso modello (ba20d per me) a seconda della marca della lampadina cambia il fascio di luce....
    Ultima modifica di DeXoLo; 15-05-12 alle 21:56







  5. #30
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Tornando prepotentemente in topic, questo avrà una lampadina alogena a 6V? http://www.ebay.it/itm/FARO-ANTERIOR...item19d085b1e6
    Se così fosse potrebbe essere un buon compromesso a prezzo contenuto, forse troppo per non essere una fregatura....







  6. #31

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    SAVIGNONE (GE)
    Età
    54
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Scusate se mi intrometto.
    Ho una special 50 revival del 1991 che monta all'anteriore una lampada biluce per anabbagliante e abbagliante.
    Leggendo le vostre discussioni ho un po' cercato una lampada a led.
    Secondo voi questa potrebbe andare bene?
    http://www.ebay.it/itm/400227434258?...84.m1438.l2649
    Ciao
    Alessandro

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ero curioso di sapere se scaldano oppure no
    Beh, delle H3 a LED non ne ho mai avute sotto mano, ma nel modding a LED tra vespa e mie 2 auto, ne ho avute a bizzeffe di lampadine a LED con LED 5050 e altri tipi.
    Le H3 che ho visto in rete sono (tipicamente) da 18 LED 5050, lampadine a LED con un egual numero di LED 5050, diciamo tra 18 e 27 LED 5050, queste lampadine assorbono tra 2 W e 2.5 W, ovviamente scaldano come 2.5 W , sono tiepide

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    e se l'assorbimento è almeno al 50% rispetto all'alogena?
    Ti ho già risposto sopra: queste lampadine a LED assorbono sui 2.5 W, le alogene (per esempio H3) sono da 55 W o da 60 W.
    Ma parliamo di 2 universi completamente diversi.
    Le alogene tipo H4, H3, H1, H7 e così via, sono lampadine da 55 W o 60 W e servono per ILLUMINARE e per vedere (anabbaglianti/ABBAGLIANTI/fendinebbia).
    Le lampadine a LED invece servono per essere visti, sono sostituibilissime alle lampadine BA15S/T20 che tipicamente usiamo nelle nostre vespe o auto nei fari posteriori e nelle frecce.
    Quelle che ho adottato nelle mie 2 auto sono del tipo con un LED CREE al centro (con lente di collimazione) di circa 5 W di potenza (che illumina assialmente frontalmente sull' asse della lampadina) e 12 LED tipo 5050 distribuiti su 2 corone da 6 in cerchio (dietro il LED CREE) e che provvedono ad illuminare a 360° sulla parabola (beh, quel che c'è) del faro posteriore (o della freccia), questi 12 LED 5050 assorbono circa 2 W, ecco che queste lampadine a LED assorbono complessivamente circa 7 W.
    Ne ho montate di bianche, rosse, arancioni, ce ne sono con attacco per auto europee, vale a dire BA15S (ci sono anche con attacco doppio per funzione posizione/stop (quindi delle BAY15D)) e anche con attacco per auto giapponesi, vale a dire T20 (le lampadine dette "tutto vetro"), anche delle T20 esistono quelle a doppia funzione posizione/stop.
    Rispetto alle tradizionali lampadine ad incandescenza che ho sostituito, queste lampadine a LED da 7 W fanno (un po') più luce, inoltre quelle colorate (=arancione e rosso) hanno (ovviamente) un colore purissimo, un bellissimo arancione e un bellissimo rosso.
    Tutto quanto sopra con riferimento a lampadine che servono a farti vedere (posizione anteriore, posizione posteriore, stop, frecce).
    Per ILLUMINARE (leggi = annabbagliante e ABBAGLIANTE) (togliendo da mezzo le lampadine alogene tradizionali) l' unico sistema già pronto sono i kit a xenon; non c'è nient' altro in commercio, mettiamoci l' animo in pace.
    Se guardi le nuove auto (un paio di settimane fa sono stato alla inaugurazione della Peugeot e c' erano un paio di modelli con fari a LED), quelle di fascia alta hanno DI SERIE dei fari ma ovviamente, non ci possiamo fare niente, è TUTTO IL FARO che è stato progettato e costruito con LED (e relative lenti di collimazione), se ti si fotte uno o più LED, devi cambiare tutto il faro (ma (a meno di difettosità clamorose) durerà di più il faro a LED che l' auto stessa).
    A meno di sporcarsi veramente le mani con il LED P7 e costruire il telaietto per il suo posizionamento ecc ecc bla bla bla.
    Scusa se ripeto la banalità: se fosse facile costruire una lampadina anabbagliante a LED P7, ne avremmo già viste un bel po' in giro.
    Altra curiosità: l' anno scorso per la bici mi sono comprato un kit fronte e retro a LED, dove il faro anteriore è un LED P7 da 10 W che fa una luce IMPRESSIONANTE (ha una batteria al litio proprietaria (con tanto di suo caricatore)), chiaramente è tutto il faretto che funge da dissipatore, è tutto in alluminio ed è (ovviamente) tutto ESPOSTO.
    Sulla bici è tutto facile poiché il calore dissipa verso l' esterno tramite la carcassa d' alluminio (e caxxo se scalda!!!!!!), inoltre regoli l' alzo del faro a mano spostando il faretto stesso sul tubo del manubrio tramite gli o-ring (=elastici) in dotazione
    Per mettere un P7 a 10 W DENTRO un faro, occorre dissipatore con alette e ventolina di raffreddamento (vedi fari a LED delle nuove Audi).
    Altri sistemi non ne vedo...
    Ultima modifica di base689; 15-05-12 alle 22:33

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Citazione Originariamente Scritto da bighli Visualizza Messaggio
    Scusate se mi intrometto.
    Ho una special 50 revival del 1991 che monta all'anteriore una lampada biluce per anabbagliante e abbagliante.
    Leggendo le vostre discussioni ho un po' cercato una lampada a led. Secondo voi questa potrebbe andare bene?
    http://www.ebay.it/itm/400227434258?...84.m1438.l2649
    Ciao
    Alessandro
    No, non scusarti
    Ma scusami tu se ribadisco per l' ENNESIMA volta il concetto che le lampadine a LED in commercio NON possono essere usate come lampadine per anabbagliante/ABBAGLIANTE per il semplice fatto che NESSUNA delle lampadine a LED in commercio (neanche quelle da 7 W che uso io) fanno neanche lontanamente i 1000 lm / 1500 lm che fanno le lampadine alogene da 55 W (neanche gli 800 lm delle lampadine alogene da 35 W da vespa).
    Inoltre.
    Le lampadine a filamento (ad incandescenza tradizionali e ad incandescenza alogene) hanno il filamento che possiamo considerare puntiforme e il sistema è costruito in modo tale che il filamento stia nel centro del fuoco della parabola, il che fa sì che tutta la luce venga collimata in un fascio parallelo indirizzato davanti ad illuminarti la strada.
    Le lampadine a LED di cui sopra, non solo NON emettono 1000 lm, ma emettendo luce da una superficie molto ampia (=molto più ampia del filamento delle lampadine ad incandescenza), una volta messe nella parabola del faro, questa parabola fa funzionare queste lampadine a LED malissimo: queste lampadine a LED fanno meno luce (delle alogene) e creano (nelle parabole dei nostri fari) un fascio MOLTO meno collimato e meno "parallelo" (di quello ottenuto con lampadine alogene) = non vedi una mazza.
    Morale: compra la lampadina a LED da te segnalata, montala sulla tua vespa, vacci in giro di notte e poi torna qui e raccontaci quanta luce fa
    Io so già la risposta

  9. #34
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    mi avete fatto venire la fissa della lampadine a led. solo per la luce di dietro e per la posizione avanti però.

    Avevo pensato di usare i led ad alta luminosità da 20000 lumen che ne dite?
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Tornando prepotentemente in topic, questo avrà una lampadina alogena a 6V? http://www.ebay.it/itm/FARO-ANTERIOR...item19d085b1e6
    Se così fosse potrebbe essere un buon compromesso a prezzo contenuto, forse troppo per non essere una fregatura....
    Ad occhio, quella lampadina sembra proprio alogena: le lampadine alogene (dovendo contenere gas a circa 7 bar di pressione) sono tipicamente "piccole" e con vetro spesso.
    Per informazione: nei supermercati si vendono ora lampadine da casa a 220 V alogene: se noti bene, hanno esternamente l' "ampolla" di vetro <normale>, se poi guardi bene, all' interno dell' ampolla di vetro, c'è la lampadina alogena vera e propria, un bulbettino piccolo e con vetro spesso.
    Comunque, le lampadine alogene fanno sì più luce (delle pari potenza ad incandescenza "normali") ma non il doppio (delle pari potenza ad incandescenza "normali").
    Ma è chiaro: tutto fa!!!
    Sicuramente quel faro lì (sempre che sia confermato che monti un' alogena da 6 V) farà sicuramente abbastanza più luce rispetto al faro tradizionale del 50ino che monta una lampadina ad incandescenza normale
    Senza stare a cambiare statore (o crearsi una lampadina a LED P7) il faro alogeno da 6 V è un' ottima idea per avere più luce (rispetto al faro tradizionale del 50ino).

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    Avevo pensato di usare i led ad alta luminosità da 20000 lumen che ne dite?
    Comprati lampadine a LED già pronte all' uso; ce ne sono di molto luminose, molto più di quelle che potresti costruire tu a partire da LED componente.
    Fa eccezione a quanto sopra (=lampadina a LED autocostruita) le lampadine a LED arancioni che mi sono costruito l' anno scorso per (le frecce del)la vespa.
    Mi sono fatto costruire ad hoc una "stellina" con 3 LED (2 ambra e 1 rosso-arancio) dal venditore (aveva in offerta stelline con 1 solo LED) già montata sul dissipatore con alette, io le ho <solo> montate sull' attacco BA15S, nonché all' interno dell' attacco ho montato l' integrato stabilizzatore di tensione a 12 V DC (per alimentare la stellina di LED), ma questa lampadina è utilizzabile UNICAMENTE come lampadine per le frecce, essendo quel dissipatore sotto dimensionato per mandare in funzionamento continuo quelle stellina con 3 LED.
    E' appena accettabile utilizzare quelle stellina con 3 LED come lampadina per le frecce poiché le stesse stelline lavorano per il 50% del tempo (accendi/spegni del lampeggiatore), inoltre una freccia (soprattutto su una vespa) non sta accesa per più di 30 secondi (o massimo 1 minuto).
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di base689; 15-05-12 alle 23:14

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Come a già detto Base del fanale special a led se ne era discusso già in questa discussione http://old.vesparesources.com/showth...pa-special-LED, dopo lunghe discussioni si era approdati a un progetto completo con schemi componenti e il progetto della staffa di supporto per reggere e regolare il led.
    Il progetto è impegnativo e richiede un po' di manualità ma non è impossibile, se averi una special lo avei realizzato sicuramente.

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    quindi ?????????
    ma ritornando all'H1,voglio sbagliare,anzi voglio provare!!!!!!!!!!!!
    cos faccio?
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  14. #39
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    su quel tuo schema posso montare una lampadina alogena?
    lo possiamo un po riadattare senza la luce di posizione e con una lampada diversa?
    un'altra cosa per raddrizzare la corrente uso l'altro tuo schemino o e gia buono solo quello?
    Ultima modifica di vesclaudio; 16-05-12 alle 21:19
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  15. #40
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    su quel tuo schema posso montare una lampadina alogena?
    lo possiamo un po riadattare senza la luce di posizione e con una lampada diversa?
    un'altra cosa per raddrizzare la corrente uso l'altro tuo schemino o e gia buono solo quello?
    Oh, mammamia!!!Nonc'è peggior sordo di chi non vuol sentire.Ilmio schema elettrico serve per pilotare un LED P7.
    Punto.
    Allafine, una lampadina alogena H1 da 55 W (a 12 V) non è nient' altroche una resistenza da 2.6 Ω.
    Unaresistenza non ha bisogno di nessun circuito particolare, dove lametti (=tensione) questa assorbirà la potenza che le “compete”secondo la legge di Ohm.
    Semetti una H1 da 55 W (da auto) su un 50ino, questa assorbirà:
    P= V²/R= 6²/2.6= 36/2.6 = 13.8 W (alla fine, quasi come la lampadina da 6 V 15 Woriginale)
    Sì,la H1 da 55 W assorbirà qualcosa più di 13.8 W se (come è nellarealtà) a regimi medi/alti l' impianto stesso del 50ino erogheràpiù di 6 V AC: essendo l' impianto del 50ino non regolato, a regimimedio/alti di giri la tensione erogata dall' impianto diventeràqualcosa come 8-9-10 V AC.
    Seproprio hai voglia, monta 'sta H1 sul tuo 50ino: chiaramente devirisolvere il problema di posizionare la H1 in modo che il suofilamento stia ESATTAMENTE dove stava il filamento della lampadinaoriginale.
    Mamontare la H1 sul 50ino non ha bisogno di nessun circuitoparticolare, elettricamente la monti e basta, devi <solo>posizionarla per bene.
    Maavrai alla fine la stessa potenza della lampadina originale, magaqriun po' meglio poiché la H1 è alogena.

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    questo volevo sentire,punto!!!!!!
    e quindi la posso montare sulla 6V ok!
    ma il mio problema era volergli offrire 12V e a questo mi serviva lo schema,perche con la 12V mi posso anche sbizzarrire con qualcosa diversa!
    Ultima modifica di vesclaudio; 17-05-12 alle 15:03
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  17. #42
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Ma montare un faro biluce? Viene prodotto sia per Special che per faro tondo e monta si può montare un bella alogena

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Io posso dire che per vedere di notte, dietro le macchine agricole di mio nonno, usiamo dei fari con batteria ricaricabile. Sono quelli che si montano sulle bici da gara, ne abbiamo 3 tipi e costano dai 180 ai 300 euro. Fanno una luce incredibile, durano 4-5 ore, ma la spesa è alta. Mi pare 10-12 ampere, 35-55 w, 2000-3000 lumen; io ci stavo pensando, ma non usando la vespa di notte non mi serve.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    questo volevo sentire,punto!!!!!! e quindi la posso montare sulla 6V ok! ma il mio problema era volergli offrire 12V e a questo mi serviva lo schema,perche con la 12V mi posso anche sbizzarrire con qualcosa diversa!
    Come RIPETO: una lampadina ad incandescenza (nella fattispecie, una H1 alogena da 55 W a 12 V) non è nient’ altro che una resistenza, in questo caso da 2.62 Ω.
    Se la metti in un circuito che eroga 12 V, ti dà 55 W di potenza.
    Se la metti in un circuito che eroga 6 V, ti dà 13.8 W di potenza.
    Né più né meno.
    Se (tramite un <banale> trasformatore 2:1 che ti eleva da 6 V AC a 12 V AC la tensione del tuo impianto) mettessi la H1 su tuo 50ino “modificato” per erogare tensione a 12 V AC, IN TEORIA questa H1 ti darebbe 55 W (a parte che veramente squaglieresti la parabola/faro), ma IN REALTÀ questa H1, 55 W NON te li darà MAI poiché è l’ impianto del 50ino che non li eroga proprio, 55W!!!
    Un trasformatore non è una cosa magica, un trasformatore (come dice la parola stessa) trasforma la tensione da un valore V1 ad un altro V2, NON GENERA potenza dal nulla contro le leggi della termodinamica; se V2 è più grande di V1, la corrente I2 (disponibile su V2, cioé in uscita) sarà più piccola delal corrente in ingresso I1. Il prodotto V1 · I1 sarà sempre uguale al prodotto V2 · I2, cioé P = V1 · I1 = V2 · I2.
    Se il 50ino ha una lampadina originale per l’ anabbagliante da 15 W a 6 V, vuol dire (vado per supposizioni…) che l’ impianto elettrico del 50ino può generare al massimo 30 W di potenza elettrica.
    Supponendo che (avendo messo a LED tutte le altre utenze del 50ino) tutta la potenza generata dall’ impianto del 50ino vada disponibile all’ anabbagliante, supponendo il trasformatore perfetto senza perdite, poiché P = V · I (potenza = tensione x corrente) e quindi P = V1 · I1 = V2 · I2, abbiamo che in ingresso al trasformatore si presentano le seguenti tensione e corrente:
    P = V1 · I1 --> 30 W = 6 V x 5 A
    In uscita dal trasformatore abbiamo dunque le seguenti tensione e corrente:
    P = V2 · I2 --> 30 W = 12 V x 2.5 A
    La tua H1, sottoposta ai 12 V AC in uscita del trasformatore, poiché ha la corrente massima erogabile dall’ impianto 50ino (sempre a valle del trasformatore), poiché la formula della potenza si può anche scrivere come P = R · I², abbiamo che questa H1 ti assorbe ora:

    P = 2.62 · 2.5² = 2.62 · 6.25 = 16.4 W

    Cioè vorresti fare tutto ‘sto casino per avere poco più di 1 W in più rispetto alla lampadina originale?!?!?!?
    OK, il 50ino avendo l’ impianto non regolato, all’ aumentare del numero di giri, erogherà 8-9-10 V AC, quindi la tua H1 (tramite trasformatore che dia in uscita 12 V AC) potrà assorbire intorno ai 20/25 W, non molto di più poichè se l’ impianto del 50ino dà al massimo 30 W (è una mia supposizione, magari eroga pure meno…), alla H1 non potranno arrivare MAI più di 30 W, ma stai ciucciando TUTTA la potenza elettrica generata dallo statore sulla lampadina H1
    Vedi tu quello che vuoi fare…
    Io non so realizzare circuiti magici che “creino” potenza dove non c’è…
    Se proprio vuoi metere ‘sta H1 a 12 VAC sul tuo 50inio, devi metterti d’ impegno e cercare in rete un trasformatore con le seguenti parole chiave:
    “trasformatore 6V” - “trasformatore toroidale” - “trasformatore toroidale 6V” - “transformer 6V” - “toroidal transformer” - “toroidal transformer 6V”
    Stai attento che il 99% dei trasformatori che troverai è fatto con il primario a 110 V o a 220 V (che potrai leggeere come 115 V / 120 V o 230 V), poiché il 99% dei trasformatori costruiti è fatto per abbassare la tensione di rete delle abitazioni (o comunque disponibile negli impianti civili) a tensioni più basse (per esempio, 12 V, 18 V, 24 V e così via) che servono per alimentare apparecchiature varie.
    Trovare un trasformatore che abbia un rapporto di trasformazione 2:1 (o 1:2 che è lo stesso) è abbastanza difficile.
    Attenzione: potrebbero andar bene anche trasformatori con primario a 115 V e secondario a 230 V (che hanno appunto un rapporto di trasformazione 1:2) ma il conduttore di questi trasformatori è dimensionato per la corrente che passa a quelle tensioni: siccome sul nostro 50ino passano (diciamo) max 5 A, dei trasformatori 230V/115V devono essere GROSSI, cioè devono essere da 5A x 230V = 1150 VA, quindi 1200VA o 1300VA o 1500VA (altrimenti i normali trasformatori 115V/230V sono fatti per passare 1A o 2A, cioè sono tipicamente trasformatori da 200VA o da 300VA, che NON vanno bene per lo scopo).
    Pertanto, per avere 12 V AC sul tuo 50ino, o ti compri un trasformatore 115V/230V da 1500 VA (che peserà (se ti va bene) un paio di kg ed è MOLTO ingombrante) oppure cerchi e trovi un trasformatore con rapporto 1:2 e che faccia passare correnti di almeno 5A.
    Altre magie non ne so fare…
    Ultima modifica di base689; 17-05-12 alle 16:55

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Mi potete elencare i componenti di questo schema per 12V
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  21. #46
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    A parte che aprendo il disegno la metà inferiore è nera...
    A parte che anche potendo visionarlo tutto, non ci sono scritti i valori delle resistenze né che transistor abbia usato...
    I componenti di QUEL disegno vanno chiesti a chi ha postato QUEL disegno.
    Comunque, anche pensando di raddrizzare e stabilizzare i 6 V AC del 50ino, pensando di comprare un duplicatore di tensione che vada da 6 V DC a 12 V DC, RIMANE il fatto che il 50ino eroga max 30 W (vedi mio post di sopra) e dunque QUALSIASI COMPONENTE TRADIZIONALE (leggasi: lampadina ad incandescenza) atto a far luce non potrà MAI assorbire più di 30 W.
    Punto.
    Se parliamo di lampadine tradizionali ad incandescenza (magari anche alogene), la luce che producono per watt è quella e nient' altro può farsi, vale a dire circa 25 lm/W (lumen per watt).
    Una lampadina da 60 W a 12 V (inserita in un impianto auto che eroghi max 500 W (sto inventando....)) produrrà 1500 lm.
    Poiché il 50ino più di 30 W non eroga, non è che con lampadine tradizionali ad incandescenza possiamo inventarci qualcosa per avere molta più luce dei 400 lm (circa) che può dare una lampadina da 15 W.
    Ecco che partendo da una limitata potenza elettrica disponibile, l' unico sistema per avere tanta luce è andare su LED di potenza che intrinsecamente sono in grado di produrre (circa) 90 lm/W (cioé i LED di potenza sono circa 4 volte più efficienti (in termini di luce emessa) della lampadine ad incandescenza), vale a dire che un LED P7 da 10 W può erogare una luce di 900 lm (che equivale all' anabbagliante di un automobile, che proprio poco non è).
    Ultima modifica di base689; 17-05-12 alle 17:27

  22. #47
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Ma comprare una alogena a 6v e semplificarsi la vita? http://beedspeed.com/product_info.php?products_id=6864

    Volendo anche H3 (che sono praticamente come le h1) http://beedspeed.com/product_info.php?products_id=2558 ci sono anche con i fantomatici 55w http://beedspeed.com/product_info.php?products_id=2559







  23. #48
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ma comprare una alogena a 6v e semplificarsi la vita? http://beedspeed.com/product_info.php?products_id=6864
    Volendo anche H3 (che sono praticamente come le h1) http://beedspeed.com/product_info.php?products_id=2558 ci sono anche con i fantomatici 55w http://beedspeed.com/product_info.php?products_id=2559
    Non ero a conoscenza di queste lampadine (ma non avendo un 50ino penso sia normale). BeedSpeed ha un sacco di bella roba
    Penso che siano la "svolta": a patto di cambiare il portalampada, abbiamo a disposizione a 6 V lampadine da 25W, 35W e da 55W: quest'ultima direi che dreni TUTTA l' energia prodotta dallo statore e che forse non arriverà veramente a 55W, ma è la lampadina che su un 50ino possa produrre la maggior luce possibile

  24. #49
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    La p15d credo (ma non ne sono certo visto che la mia special ha il manubrio del primavera ) che monti senza cambiare il portalampada...







  25. #50
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    ma quell' h3 si trova pure ai negozi?

    scusate ho sbagliato schema,mi potreste elencare i componenti dello schema che fra questi due ritenete migliore :
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di vesclaudio; 18-05-12 alle 14:50
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •