Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Fanale anteriore a led 12V

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Io l'avevo ultimato eccome un bel po di anni fa, a 6V, chiaramente la posizione, perchè avere una luce per vedere la strada è pura utopia....







  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io l'avevo ultimato eccome un bel po di anni fa, a 6V, chiaramente la posizione, perchè avere una luce per vedere la strada è pura utopia....
    Infatti hai proprio ragione!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Questo a 9 leds lo uso per i portapacchi posteriore, alimentati da una 9v; per portapacchi anteriore avevo fatto un 27 leds, ma era montato sul Px200 arc e l'ha seguito.
    Diciamo che in questo modo sono ben visibile di notte.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Questo a 9 leds lo uso per i portapacchi posteriore, alimentati da una 9v; per portapacchi anteriore avevo fatto un 27 leds, ma era montato sul Px200 arc e l'ha seguito.
    Diciamo che in questo modo sono ben visibile di notte.
    Fantastico.
    Ma come hanno scritto sopra i nostri amici Dexolo e Piero58, un conto sono lampadine a LED (comprate TAL QUALI da commercio o autocostruite costruendosi la <lampadina> con LED singoli) per essere visti (vale a dire: posizione anteriore, posizione posteriore, frecce, stop) e UN ALTRO CONTO è una lampadina che serva per ILLUMINARE (leggi=anabbagliante/ABBAGLIANTE).
    Di lampadine a LED per essere visti (posizione anteriore, posizione posteriore, stop, frecce) ce ne sono in commercio di vari tipi, alcuni fanno più luce delle tradizionali lampadine ad incandescenza, ce ne sono di bianche, rosse, arancioni.
    Punto.
    Se vogliamo sostituire le tradizionali lampadine ad incandescenza (magari alogene) sull' anabbagliante e/o abbagliante, dobbiamo PER FORZA metterci dei LED del tipo P7 (o simili) che abbiamo un assorbimento elettrico da 10 W a 20 W.
    Punto. Non si scappa.
    Purtroppo, oltre al "banale" compito di trovare il circuito di pilotaggio di questo P7 (si può benissimo partire dall' alternata, tanto con ponti e condensatori e circuiti di regolazione di tensione possiamo arrivarci "facilmente"), rimane NON BANALE come smaltire questi 10W/20W di potenza che passano sul P7 (o simile).
    Ecco che sono state proposte alette di raffreddamento corredate da ventoline alimentate a 12 V DC ecc ecc.
    E' fattibile ma non banale, soprattutto perché bisogno "smanettare" radicalmente il faro (bisogna creare dietro un buco/foro/sede per installare questa ventolina ecc ecc).
    Se vai sul sito dell' Audi, vedrai lo schema elettrico e realizzativo dei fari a LED che alcune nuove Audi hanno.
    E' chiaro che progettando da zero un faro anteriore a LED, è quasi banale: dagli schemi che fanno vedere, soprattutto dai disegni in sezione, si vede che il LED da 20 W che costituisce la "lampadina" anabbagliante così come la "lampadina" abbagliante sta lì al posto della lampadina tradizionale, a questo LED è applicata un' opportuna lente di collimazione, e soprattutto si vede come gli ingegneri dell' Audi abbiano applicato un dissipatore ad alette di dimensioni generose (che guardando frontalmente la sede del faro anteriore NON si vede) che è collocato DIETRO la "parabola" del faro anteriore, al quale dissipatore è applicata una ventola di raffreddamento di dimensioni e portata opportune.
    Quindi, a meno di volersi sporcare notevolmente le mani, più che con l' elettronica, con la meccanica (modificare radicalmente il faro anteriore) e con l' ottica (occorre mettere un' opportuna lente di collimazione davanti a questo LED), non è oggi possibile mettere una <lampadina a LED> come luce anabbagliante/luce ABBAGLIANTE.
    Ad oggi commercialmente non esiste una lampadina a LED che possa fungere da anabbagliante o da ABBAGLIANTE.
    Se vuoi togliere la tradizionale lampadina ad incandescenza che sta sull' anabbagliante/ABBAGLIANTE per mettere "qualcosa" che faccia più luce, questo "qualcosa" è un kit bi-xenon, ma, anche qui, se parliamo di un faro anteriore di PX/PE, è geometricamente possibile, ma non puoi montare i kit bi-xenon sulla vespa PX/PE TAL QUALE poiché la ballast per funzionare ha bisogno della batteria, o, quanto meno, di una tensione continua con almeno 5 A di spunto.
    Non si scappa: non ci sono (ancora) lampadine a LED commerciali da poter usare come anabbaglianti/ABBAGLIANTI.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    ...oltre al "banale" compito di trovare il circuito di pilotaggio di questo P7 (si può benissimo partire dall' alternata, tanto con ponti e condensatori e circuiti di regolazione di tensione possiamo arrivarci "facilmente"), rimane NON BANALE come smaltire questi 10W/20W di potenza che passano sul P7 (o simile)....
    Si ma dallo statore special si riesce ad avere 10/20W a 12 V? Io ne dubito visto che la lampada di serie è da 15W, a qesto punto meglio montare uno statore tipo pk e puntare su una alogena da almeno 25 o 35W.







  6. #6
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Si ma dallo statore special si riesce ad avere 10/20W a 12 V? Io ne dubito visto che la lampada di serie è da 15W, a qesto punto meglio montare uno statore tipo pk e puntare su una alogena da almeno 25 o 35W.
    Sì, in linea teorica sì.
    15 W sono 15 W. La lampadina anteriore (anabbagliante (e solo quella)) è da 15 W a 6 V (quindi 2.5 A a 6 V), tramite ponte raddrizzatore, condensatore e integrato regolatore di tensione (salvo minima perdita sullo stesso) possiamo avere 15 W a 12 V (quindi 1.25 A a 12 V).
    Comunque quello che dici tu è complessivamente più corretto e funzionale: piuttosto che 15 W con lampadina a LED P7 TUTTA DA INVENTARSI, si monta uno statore tipo PK e via con lampadina alogena da 35 W, e questa è una cosa abbastanza facile (per chi sa montare uno statore PK ) e rapida da farsi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •