Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Fanale anteriore a led 12V

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    ok vogliamo provare con le alogene allora ?
    per la parabola,sara per me l'ultimo problema,ora pero proviamo ad alimentarla la lampadina!
    che ne dite di un' H1
    12V/55W

    lo incominciamo a fare sto progetto per accendere la lampadina?
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Va bene, facciamo il progetto.
    Per prima cosa ti serve uno statore a 12V che eroghi almeno 80W.







  3. #3
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Va bene, facciamo il progetto. Per prima cosa ti serve uno statore a 12V che eroghi almeno 80W.
    Fantqastico.
    Sono d' accordo con Dexolo.
    Facciamo il progetto (ma TUTTO).
    Fissiamo i punti principali: 1) la fine; 2) l' inizio; 3) tutto ciò che sta tra inizio e fine
    1) lampadina H1 12 V 55 W
    2) statore da 80 W
    3) tutto ciò che serve per raccordare lampadina e statore
    Descriviamo brevemente ciò che c'è da fare.
    1) lampadina H1 da 12 V 55 W: bisogna inserire il portalampada della H1 nel faro del 50ino in modo che il filamento della H1 sia ESATTAMENTE nella stessa posizione (=fuoco della parabola) del filamento della lampadina originale del faro anteriore del 50ino; a parole è abbastanza semplice,nella pratica è abbastanza complicato, poiché bisogna inserire il portalampada della H1 (che bisogna procurarsi cannibalizzando un faro auto o comprandolo in rete se si trova) nella posizione PERFETTA in modo che la H1 (una volta inserita nel suo portalampada) abbia il filamento nella posizione del filamento della lampadina originale del 50ino. Per fare quest' operazione, bisogna a vere a disposizione un'ì attrezzatura da officina meccanica, questo per il posizionamento perfetto del portalampada. Se non abbiamo a disposizione la strumentazione da officina meccanica, ecco che bisogna prevedere un telaietto (su cui va installato il portalampada della H1) comandato da viti senza fine per poter modificarne la posizione nel senso di alto/basso, per poter orientare il fascio; anche facendo ciò, non possiamo risparmiare il fatto di posizionare (nel senso di avanti/dietro) il portalampada per avere il filamento della H1 dov'è che deve stare.
    2) occorre procurarsi uno statore da 80 W (PX/PE, giusto?): per chi sa farlo (montarlo sul 50ino) penso che sia comunque un bel lavoro, fatto di parecchie modifiche geometriche/meccaniche (...non credo che in 10 minuti prendi lo starore di un PX e lo monti sul 50ino...); per chi non lo sa fare, deve affidarsi a qualche officina che faccia tuning
    3) fatto tutto quanto sopra, il punto 3 è già soddisfatto, poiché la H1 da 12 V 55 W (avendo a monte un impianto a 12 V AC) la monti su e accendi e vai.
    Morale: qualsiasi "cosa" mettiamo al posto dell' attuale lampadina da 6 V 15 W del 50ino (lampadina alogena da 35W/55W, LED P7, LED CREE, ecc ecc bla bla bla), questa "cosa" va posizionata nel fuoco della parabola (altrimenti stiamo a parlare di aria fritta).
    Come ho detto (e ripetuto più volte sopra) bisogna partire dalla fine: che mettiamo nella parabola? H1 da 12 V 55W? LED P7? LED CREE?
    Prima dobbiamo risolvere il posizionamento del nuovo "agente illuminante" (fuoco della parabola, allineamento, alzo), e POI parliamo di come alimentare questo nuovo "agente illuminante".
    Su PX/PE 1ª serie (come il mio), al posto del faro anteriore originale (che monta una BA20D da 12 V 25 W) si può montare (in quanto geometricamente identico) il faro del PX MY che monta una HS1 da 35W (si trovano anche delle H4 da 35 W), a parte rifare qualche cablaggio, è una modifica relativamente rapida: certo è che i 10 W in più che si ciuccia la <nuova> lampadina da 35 W non è che vengano creati da nessuna parte: mettendo le altre lampadine (posizione an teriore, posizione posteriore, stop, spiee, frecce) a LED, "avanzano" dei watt che possono andare ad alimentare bene la nuova lampadina da 35 W.
    Certo, sul faro PX MY puoi pure montare una H4 da 55 W da auto (l' ho fatto anch'io per un breve periodo) ma questa ti ciuccia il 70/80% della potenza erogata dall' impianto (a patto di non usare contemporaneamente frecce e/o clacson), altrimenti la lampadina dell' anabbagliante ti ciuccia il 110%della potenza dell' impianto.
    Se nasci tondo, non puoi morire quadrato.
    Se l' impianto del 50ino ha una lampadina da 15 W, ci puoi mettere un LED P7, ma devi metterci la lente di collimazione, un telaio per l' orientamento del fascio, inventarsi come dissipare il calore prodotto (poi, l' elettronica che lo alimenta si dimensiona facilmente); altrimenti non vedo che miracoli possa fare l' impianto del 50ino per fare più luce.
    Per l' ennesima volta: PRIMA bisogna collocare nel punto giusto il "nuovo agente illuminante" (con tutto ciò che ne consegue) e POI parliamo di come alimentarlo elettricamente, altrimenti parliamo di aria fritta.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    e dove lo vado a fare???????????????
    me raga non fate cosi! pero................
    non sono un genio di elettronica,percio ho chiesto a voi uno schemino elettrico con il nome dei relativi componenti per alzarmi la tensione,tutto qui!
    poi abbiamo deciso di partire dalla fine quindi H1,mo neanche quella va............tanto vale che mi metto una candela nel fanale no?
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Non te la prendere, io sono un po guascone, ma ci ho già provato prima di te con scarsi risultati

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    e dove lo vado a fare???????????????
    A questa domanda ti rispondo in un officina meccanica, io alcuni anni fa avevo fatto un faretto esterno, da attaccare allo scudo della mia vespa a puntine 6V.
    Ovviamente a led non illuminava nulla, allora ne ho fatto un altro, uguale ma con la H3 alogena.
    Per la parabola avevo fatto una conchetta lucidata a specchio, e devo dire che il suo lavoro lo svolgeva egregiamente ma mi "mangiava" in breve tempo la batteria (che era dedicata solo al faro) ed il faretto diventava rovente.
    Pertanto con un po di rammarico ho abbandonato l'idea di utilizzare un faretto, ma non la voglia di trasformare tutto a 12V, volano e statore già li ho, mi mancano ancora il regolatore di tensione e la voglia, quest'ultima sarà la cosa più dura da trovare.

    (Nelle foto il mio faretto a led)
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Ma non è finita qua, dopo questo ho fatto anche un faretto utilizzando una lampada dicroica, sempre a 12V, ma anche con questa non ero soddisfatto, luce molta, ma la diffusione era (mi pare) 60 gradi, e non era di certo un faro di profondità, pertanto un ottimo fendinebbia da abbinare ad un faro decente, quel faretto lo regalai a Marben che invece ne fu molto soddisfatto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di DeXoLo; 15-05-12 alle 20:57







  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Continuo: decisi di dedicare tutta l'energia del mio statore sul faro anteriore, mettendo led alle posizioni, ma anche qua con scarsi risultati, poi montai una alogena a 6V sul faro anteriore, e forse fu la svolta decisiva, finalmente vedevo un po meglio, ma poi, rotta quella lampada lì in un incidente me ne sono fregato, e mi sono abituato a vedere al buio, come i gatti.
    In realtà mi è sbollita un po la fissa dei fari, e mi sono dedicato ad altri giochi, di cui l'ultimo è il contagiri.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di DeXoLo; 15-05-12 alle 21:05







  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    Però ora che sono spuntate le H3 a led, ai tempi non erano ancora diffuse, fermo restando che non sarà un faro per veder lontano, quanto durerà una batteria da 12V 5A con una lampada di quelle? E scalderà oppure rimarrà a luce fredda? Qui chiedo aiuto a base689 perchè le mie nozioni di elettronica sono ferme al biennio delle superiori fatto troppi anni fa,
    E sarebbe possibile farle funzionare attraverso uno statore a 6V ?

    Io questo schemino lo vedo tagliato a metà http://old.vesparesources.com/attach...8&d=1337010376 e perchè dove c'è scritto " in 6V " la freccia esce invece di entrare?
    Ultima modifica di DeXoLo; 15-05-12 alle 21:14







  9. #9
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    quindi ?????????
    ma ritornando all'H1,voglio sbagliare,anzi voglio provare!!!!!!!!!!!!
    cos faccio?
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  10. #10
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Fanale anteriore a led 12V

    su quel tuo schema posso montare una lampadina alogena?
    lo possiamo un po riadattare senza la luce di posizione e con una lampada diversa?
    un'altra cosa per raddrizzare la corrente uso l'altro tuo schemino o e gia buono solo quello?
    Ultima modifica di vesclaudio; 16-05-12 alle 21:19
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •