Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
su quel tuo schema posso montare una lampadina alogena?
lo possiamo un po riadattare senza la luce di posizione e con una lampada diversa?
un'altra cosa per raddrizzare la corrente uso l'altro tuo schemino o e gia buono solo quello?
Oh, mammamia!!!Nonc'è peggior sordo di chi non vuol sentire.Ilmio schema elettrico serve per pilotare un LED P7.
Punto.
Allafine, una lampadina alogena H1 da 55 W (a 12 V) non è nient' altroche una resistenza da 2.6 Ω.
Unaresistenza non ha bisogno di nessun circuito particolare, dove lametti (=tensione) questa assorbirà la potenza che le “compete”secondo la legge di Ohm.
Semetti una H1 da 55 W (da auto) su un 50ino, questa assorbirà:
P= V²/R= 6²/2.6= 36/2.6 = 13.8 W (alla fine, quasi come la lampadina da 6 V 15 Woriginale)
Sì,la H1 da 55 W assorbirà qualcosa più di 13.8 W se (come è nellarealtà) a regimi medi/alti l' impianto stesso del 50ino erogheràpiù di 6 V AC: essendo l' impianto del 50ino non regolato, a regimimedio/alti di giri la tensione erogata dall' impianto diventeràqualcosa come 8-9-10 V AC.
Seproprio hai voglia, monta 'sta H1 sul tuo 50ino: chiaramente devirisolvere il problema di posizionare la H1 in modo che il suofilamento stia ESATTAMENTE dove stava il filamento della lampadinaoriginale.
Mamontare la H1 sul 50ino non ha bisogno di nessun circuitoparticolare, elettricamente la monti e basta, devi <solo>posizionarla per bene.
Maavrai alla fine la stessa potenza della lampadina originale, magaqriun po' meglio poiché la H1 è alogena.