Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Estrattori\attrezzi specifici indispensabili!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Estrattori\attrezzi specifici indispensabili!

    Ciao,
    tra pochi giorni mi cimenterò per la prima volta nella mia vita nello smontaggio completo e successivo rimontaggio di un motore Vespa PX 125 E arcobaleno (Speriamo bene ).
    Gli esperti mi possono indicare quali sono gli attrezzi specifici indispensabili per un neofita come me per procedere con tali operazioni?

    Mi riferisco in particolar modo ai vari estrattori che si trovano in commercio e visto il costo non proprio contenuto vorrei acquistare solo quelli strettamente indispensabili!



    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Ciao utopico, capisco che tu farai tutto da te... ma questo è un tema per officina Largeframe.. sono sicuro che di la... il tuo post avrà più risalto.. questo forum è un po' più per le "invenzioni" e o "soluzioni"..

    grazie per la comprensione e ancora auguri di buon anno
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Ciao, non serve nulla di particolarmente complesso, l'estrattore del volano e' abbastanza fondamentale ma costa 7 o 8 euro (io l'ho preso da Severi a Ponte San Giovanni) e per il resto le normali chiavi e attrezzi generici da officina.
    Potrebbero far comodo degli estrattori per cuscinetti (esterni ed interni) ma sono troppo cari per essere giustificati per un unico intervento.
    Al limite se hai difficolta' fai qualche km, mi vieni a trovare e te li presto!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Direi che è fondamentale anche la chiave a castello per svitare il dado della frizione.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Giusto e anch'essa costa meno di dieci euro.

  6. #6
    Grazie a tutti!
    Quindi provvederò ad acquistare l'estrattore volano e la chiave per la frizione per il resto ci sono alternative più economiche in special modo il prestito degli estrattori cuscinetti da parte di Horusbird !!!

    Grazie in anticipo!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrattori\attrezzi specifici indispensabili!

    Se proprio volessimo ci sarebbe anche una dinamometrica per chiudere correttamente testa e serrare carburatore.

    Ma io faccio senza con tanta tanta attenzione. :)

    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Estrattori\attrezzi specifici indispensabili!

    Oppure ti prendi un dinamometro a molla da pescivendolo e fai il calcolo.

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Estrattori\attrezzi specifici indispensabili!

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau Visualizza Messaggio
    Oppure ti prendi un dinamometro a molla da pescivendolo e fai il calcolo.
    Uh! Questa non l'avevo mai sentita, sviluppare l'argomento please!

    Grazie Marco!


  10. #10
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Estrattori\attrezzi specifici indispensabili!

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Uh! Questa non l'avevo mai sentita, sviluppare l'argomento please!

    Grazie Marco!

    In effetti l'idea non è pessima! si potrebbe applicare un dinamometro a molla ad ina estremità di una chiave tradizionale tirando sul dinamometro per serrare calcolare il peso a cui dovrebbe arrivare il dinamometri per arrivare alla coppia giusta moltiplicando il peso per il braccio (lunghezza della chiave).

    M=F*b [N*m]

    dove M= momento in Newton*metro (coppia);
    F= forza (peso) in Newton;
    b=braccio in metri (distanza fra fulcro e punto di applicazione della forza)

    Ora conoscendo il momento da applicare (dai manuali) ed il braccio (lunghezza chiave poer intenderci) possiamo calcolare il peso che dovremmo raggiungere sul dinamometro tirando su di esso.

    ovvero

    F=M/b in Newton se b in metri e M in Newton*metro.

    per portare i newton in Kg basta dividere per 9,81.

    Buon divertiemento.

    Ciao Andrea

    P.S. chiaramente è tutto da sperimentare e verificare. In teoria e sulla carta si può fare. vediamo!!
    PX125E dell'82 +++

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Estrattori\attrezzi specifici indispensabili!

    Citazione Originariamente Scritto da utopico Visualizza Messaggio
    Quindi provvederò ad acquistare l'estrattore volano e la chiave per la frizione per il resto ci sono alternative più economiche in special modo il prestito degli estrattori cuscinetti da parte di Horusbird !!!
    Si, c'è un'alternativa economica: una barra filettata, 2 dadi ed un set di rondellone di misure differenti. Con questo attrezzo fai uscire e rimetti in sede qualunque cuscinetto.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Estrattori\attrezzi specifici indispensabili!

    per gli imbelli come me è possibile fare un disegnino?
    mi sembra di aver capito che il dinamometro vada fissato ad un'estremità alla chiave e all'altra...dove?
    non mi è ben chiaro

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Estrattori\attrezzi specifici indispensabili!

    mi correggo..non avevo visto il link postato da marco pau...fantastico è chiarissimo!!!

  14. #14
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    64
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Estrattori\attrezzi specifici indispensabili!

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Si, c'è un'alternativa economica: una barra filettata, 2 dadi ed un set di rondellone di misure differenti. Con questo attrezzo fai uscire e rimetti in sede qualunque cuscinetto.
    Perdona la "tonteria", ma non capisco come si possano estrarre i cuscinetti con questo metodo. Potresti dare maggiori delucidazioni?

  15. #15
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Estrattori\attrezzi specifici indispensabili!

    Citazione Originariamente Scritto da vesponeforever Visualizza Messaggio
    Perdona la "tonteria", ma non capisco come si possano estrarre i cuscinetti con questo metodo. Potresti dare maggiori delucidazioni?
    Una rondella grande in battuta sulla sede, una rondella in battuta sul cuscinetto dal lato opposto. Avviti finchè il cuscinetto arriva in battuta sulla rondella più grande. A questo punto è a filo della sede. Metti uno spessore ed alzi la rondella più grande. Continui a stringere ed il cuscinetto esce.

    Se il cuscinetto è infilato in una sede cieca o in una sede che abbia da un lato un'apertura più piccola del foro interno del cuscinetto, allora ci vuole un estrattore apposito, ma capita raramente.

  16. #16
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Estrattori\attrezzi specifici indispensabili!

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  17. #17
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    64
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Estrattori\attrezzi specifici indispensabili!

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Una rondella grande in battuta sulla sede, una rondella in battuta sul cuscinetto dal lato opposto. Avviti finchè il cuscinetto arriva in battuta sulla rondella più grande. A questo punto è a filo della sede. Metti uno spessore ed alzi la rondella più grande. Continui a stringere ed il cuscinetto esce.

    Se il cuscinetto è infilato in una sede cieca o in una sede che abbia da un lato un'apertura più piccola del foro interno del cuscinetto, allora ci vuole un estrattore apposito, ma capita raramente.
    Infatti, mi riferivo proprio ai cuscinetti "incassati" e non riuscivo a capire il trucco. Mi chiedevo che diavoleria avessi inventato
    Ti ringrazio

    @ AREOIB Ciao, ci vediamo a Pasqua

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •